appecundria Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 2 ore fa, Uncino ha scritto: Caputo said Cacace non è stato interpellato?
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Cacace non è stato interpellato? Luis Andrés ("Toto") Caputo (Buenos Aires, 21 aprile 1965) è un economista e politico argentino, dal dicembre 2023 ministro dell'economia dell'Argentina nel governo di Javier Milei. - Ma roba da matti, scrivi di economia argentina e non sai neppure chi è il loro ministro delle finanze. 1
appecundria Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 49 minuti fa, Uncino ha scritto: scrivi di economia argentina e non sai neppure chi è il loro ministro delle finanze lo sanno pure le pietre chi è Caputo... poi non ti piace il mio umorismo, ci può stare. Le battute non andrebbero mai spiegate, farò una eccezione: il parere del ministro delle finanze di un governo paradittatoriale è come l'oste che giudica il suo vino.
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 1 minuto fa, appecundria ha scritto: lo sanno pure le pietre chi è Caputo... poi non ti piace il mio umorismo, ci può stare. Le battute non andrebbero mai spiegate, farò una eccezione: il parere del ministro delle finanze di un governo paradittatoriale è come l'oste che giudica il suo vino. È un mio problema, lo dico seriamente, ho forte difficoltà nel comprendere l'ironia. Questo però non c'entra con il fatto che quei tagli ci siano stati, cosa che tu neghi (non si capisce perché). E posso dirti che immagino non sia finita qui, perché è il normale modo di procedere di FMI. Loro tentano sì di stabilizzare le economie, ma del prezzo che dovranno pagare le persone non potrebbe fregargliene di meno.
extermination Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Caputo sa bene che un peso argentino di domani vale meno di un peso argentino di oggi!
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Quando sul grafico vedi quei candeloni lunghi un palmo è difficile non avere il sospetto che chi li ha causati abbia consigliato al cugino di aprire una posizione short. Poi magari sarò maligno, però il sospetto viene. 1
maurodg65 Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 13 ore fa, appecundria ha scritto: lo sanno pure le pietre chi è Caputo Appunto, ma proprio perché non è il più famoso tu dovresti spiegarti meglio altrimenti poi si fa confusione 😁: 1
appecundria Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 13 ore fa, Uncino ha scritto: fatto che quei tagli ci siano stati, cosa che tu neghi (non si capisce perché). Ripeto: non nego i numeri, ritengo altamente improbabile che sia stato lui e non il risultato di azioni precedenti. Ma non è importante.
Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Ripeto: non nego i numeri, ritengo altamente improbabile che sia stato lui e non il risultato di azioni precedenti. Ma non è importante. La serie storica dei dati ti dà torto.
ferdydurke Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 C’era pure qualcuno in Italia che chiedeva pieni poteri, ma ora come ora non ricordo più il nome…qualcuno mi può aiutare?
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 So che a molti non piace e che qui l’informazione, se non viene dal “manifesto” o dal “fatto quotidiano” è “fascista e razzista”, tuttavia: https://www.corriere.it/economia/finanza/24_febbraio_21/l-argentina-e-il-primo-avanzo-finanziario-in-12-anni-dove-ha-colpito-la-scure-inevitabile-di-javier-milei-b9f0af5c-4a97-48d4-ac87-78fa57433xlk.shtml l’Argentina a gennaio ha registrato un avanzo finanziario di 518.408 milioni di pesos argentini(ovvero 576 milioni di euro). Secondo i dati comunicati dal ministero dell’Economia, questo è il primo risultato finanziario positivo del Paese dall’agosto 2012 (e per il solo mese di gennaio dal 2011). Nel primo mese dell’anno, l’Argentina ha così registrato un avanzo primario di 2.010 miliardi di pesos argentini (2.234 milioni di euro) e le entrate totali hanno raggiunto i 6.100 miliardi (6.830 milioni di euro), che equivalgono a un incremento del 256,7% su base annua. Cioè, grazie alla cura Milei, l’Argentina è cresciuta in pochi mesi del 256,7 % E il bello deve ancora venire. Afuera !
Uncino Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 840 contro dollaro. La svalutazione era nel programma di Milei, ma dubito avesse in mente una svalutazione di questo tipo. -
Uncino Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Autentico revisionismo stitico, Milei alla ricerca del modo di essere sempre più popolare fra gli argentini! 😱 A tal proposito segnalo un bel film presente su Prime Video, Argentina 1985, che narra il processo a Videla e complici con tanto di testimonianze. Altro che "eccessi", come vorrebbe fae credere il nostro paladino del liberismo! - Il presidente argentino Milei nega la cifra di 30mila desaparecidos, affermando che gli oppositori scomparsi durante la dittatura furono 8.753 e che gli “eccessi” delle forze di sicurezza sono dovuti alla “guerra” che era in corso con i “terroristi” dell’ultrasinistra. È la stessa retorica che fu usato proprio durante gli anni del regime militari, che riuscì a mantenere il potere con una brutale repressione del dissenso e con una narcotizzazione della popolazione. - Qui l'articolo
Velvet Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Eh bè, 8753 sono un'inezia, che sarà mai. Roba da scout.
Uncino Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 11 minuti fa, Velvet ha scritto: Eh bè, 8753 sono un'inezia, che sarà mai. Roba da scout. Consiglio di guardare il film. A differenza del precedente "Garage Olimpo", questo entra proprio nel progresso. Il numero delle vittime della repressione non può essere stabilito con sicurezza, comunque molto superiore alla cifra data da Millei, ma a fare impressione non è tanto il numero quanto i metodi. Proprio non capisco questa sua ultima follia, già ha contro tutto il Paese ma con questa...
briandinazareth Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 23 minuti fa, Uncino ha scritto: l presidente argentino Milei nega la cifra di 30mila desaparecidos, affermando che gli oppositori scomparsi durante la dittatura furono 8.753 e che gli “eccessi” delle forze di sicurezza sono dovuti alla “guerra” che era in corso con i “terroristi” dell’ultrasinistra. È la stessa retorica che fu usato proprio durante gli anni del regime militari, che riuscì a mantenere il potere con una brutale repressione del dissenso e con una narcotizzazione della popolazione. non era difficile da capire dove battesse il suo cuore, non ha nascosto la simpatia e la nostalgia per la dittatura, questo è uno dei principali motivi per cui suscita grande simpatia anche in casa nostra. come putin, orban, trump, pinochet...
Uncino Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non era difficile da capire dove battesse il suo cuore, non ha nascosto la simpatia e la nostalgia per la dittatura, questo è uno dei principali motivi per cui suscita grande simpatia anche in casa nostra. come putin, orban, trump, pinochet... Beh fra la dittatura di Videla e i governi autoritari attuali c'è una bella differenza. Forse Corea del Nord, ma certo non la Russia e tanto meno l'Ungheria, che non è neppure un governo autoritario ma semplicemente un Paese con leggi molto rigide. Perfino il governo di Pinochet non raggiunse quei livelli. La dittatura militare argentina rappresentò proprio un capitolo a parte.
Messaggi raccomandati