Vai al contenuto
Melius Club

Il manifesto liberale e liberista di Milei


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
22 minuti fa, nullo ha scritto:

indi per cui?

Indi per cui, come sempre, i governi devono decidere cosa tagliare e chi tagliare.

A)Stipendi pubblici e pensioni.

B)acquisto di beni e servizi,

C) trasferimenti, a vario titolo, a famiglie e imprese.

 

Inviato

Con una situazione estrema come quella Argentina funzionano pure le formule da secondo anno di Economia, certo bisogna avere il coraggio di usarle, il difficile viene dopo.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Con una situazione estrema come quella Argentina

ah ecco. Qua sembra che siano gli USA… dove basta alzare 3-4 punti di tasso Fed per asciugare gli eccessi di liquidità. Se i soldi fossero acqua l’Argentina sarebbe l’Emilia o la Romagna di questi giorni. Sono allagati di pesos senza nessuna produzione di nulla a fronte.

Per asciugare una marea d’acqua ci vogliono idrovore e contemporaneamente fermare la pioggia. Poi si può ricostruire e lì servono buona volontà ed aiuti (investimenti) dall’esterno.

Chi va ad investire in un posto allagato?

Intanto Milei ha portato l’inflazione dal 17’000% al 50%… io pensavo che lo avrebbero fermato prima, invece pare sia sulla buona strada per concludere il primo e fondamentale 

lavoro di asciugatura. Poi vedremo se lui, e gli argentini, sapranno mettere buona volontà fino a convincere gli investimenti a tornare. Infine vedremo se il processo resterà stabile o se, al contrario, ricominceranno il vecchio andazzo come troppe volte è successo nel dopoguerra a partire dalla canaglia Perón

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

si vabbè.

perché, dici che in Grecia siano state rose fiori e il pareggio in bilancio e addirittura il ritorno verso un rapporto debito/pil al 60% come da regolamento, sarà una passeggiata sulla pelle di pochi ricchi a vantaggio dei poveri?

vabbè un par de palle.

Inviato
5 ore fa, extermination ha scritto:

Indi per cui, come sempre, i governi devono decidere cosa tagliare e chi tagliare.

A)Stipendi pubblici e pensioni.

B)acquisto di beni e servizi,

C) trasferimenti, a vario titolo, a famiglie e imprese.

mah....

ma hai presente la situazione attuale e pregressa?

 

Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

perché, dici che in Grecia siano state rose fiori e il pareggio in bilancio e addirittura il ritorno verso un rapporto debito/pil al 60% come da regolamento, sarà una passeggiata sulla pelle di pochi ricchi a vantaggio dei poveri?

vabbè un par de palle.

Sulla Grecia mi espressi già a suo tempo,  definendo una porcata il modo di agire dell'epoca.

Sul resto, anche pensando alla tonnellata di miliardi che ci sono arrivati  con pnrr, discutere di Milei facendo paragoni con una richiesta di controllo deficit/pil mi pare assurdo. 

 

Inviato
6 minuti fa, senek65 ha scritto:

paragoni con una richiesta di controllo deficit/pil mi pare assurdo

ma non si fanno paragoni, sono situazioni alquanto diverse.

però le direttive ue attuali picchieranno esattamente sui denti e le gengive degli stessi soggetti.

c'è altro modo?

Inviato

l' unico modo è lavorare. cominciate voi, io mi sono stufato.

Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

c'è altro modo?

Certo che c'è. 

 

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Certo che c'è. 

bene, racconta come si tiene in piedi lo

stato sociale che ora, qui e in Francia ecc. ecc, facciamo fatica con deficit continui...

in ue dobbiamo passare dal deficit ad un avanzo tale da spianare i debiti senza crescita.

e tu dici che c'è...

avanti, spiega...

 

Inviato

Per l'Argentina non lo so, i sudamericani escono dalla mia sfera di conoscenze, però per quanto riguarda l'Europa mi pare che siamo parecchio nella cacca. L'economia è ferma, l'Italia è praticamente in recessione e la Germania, Francia, ecc. pure ( questo al di là di come vanno le borse ). Si critica giustamente la Meloni, ma senza soldi che si poteva fare? Siamo alla canna del gas, in Italia ci sono centinaia di migliaia di poveri che potrebbero pure creare problemi se tanto tanto si incazzano un pochino). Con il Covid e con la guerra in Ucraina ci siamo rovinati per generazioni. Continuiamo a pompare prestiti a Zelensky (che non ci restituirà mai) e continuiamo con le sanzioni alla Russia che ci hanno rovinato (a noi, non certo ai russi). Questa Europa che prende acriticamente ordini dal vecchio rincoglionito USA non mi piace neanche un po’.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Per l'Argentina non lo so

ecco, a sto punto potevi evitarti sia l’OT che le sciocchezze successive.

Se piace, i russi prendono di tutto, basta un volo A senza R

Inviato

L’Ucraina non aveva e non ha neppure oggi i requisiti minimi per entrare nell’UE e nella NATO…

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Afuera Afuera

Adelante Adelante

C'è proprio da godere delle altrui disgrazie. 

Sadismo puro.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...