maurodg65 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: La Grecia è rimasta nell'euro e la crisi è rimasta sulle spalle ai poveracci, inflazione e tasse per i redditi deboli, La Grecia aveva due alternative, quella adottata e fuori dall’euro con la Dracma e necessariamente fuori dalla UE come conseguenza diretta, tra le due alternative secondo te per i “poveracci” ed i “redditi deboli” quale era la migliore? 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: con la dollarizzazione si proverà a difendere il risparmio privato e a evitare a ridurre una inflazione che colpisce prevalentemente i redditi bassi, ma, purtroppo non esiste la bacchetta magica per cui anche Milei più di tanto non potrà fare…probabilmente si svenderà il paese al miglior offerente per racimolare un po’ di soldi… La vendita delle aziende principali dello stato è parte del programma, quindi aspettiamo a giudicare perché le risorse per raggiungere il risultato Milei le avrà, oltre all’appoggio politico ed economico degli USA. Che poi la “dollarizzazione” colpirà i redditi bassi più di quanto non faccia oggi un’inflazione a tre cifre direi che è un’affermazione ideologica poco razionale.
Uncino Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Inflazione in Argentina, rilasciata il giorno 11 Gennaio: 211.4% Molto interessante lo sviluppo grafico dell'ultimo periodo. Fossi in Milei mi preoccuperei di questo più che degli show a Davos. 1
maurodg65 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 7 minuti fa, Uncino ha scritto: Inflazione in Argentina, rilasciata il giorno 11 Gennaio: 211.4% Molto interessante lo sviluppo grafico dell'ultimo periodo. Fossi in Milei mi preoccuperei di questo più che degli show a Davos. Appunto, come si può ragionevolmente pensare che la moneta argentina possa essere “salvata” da una “soluzione” tradizionale dalla Banca Centrale Argentina con l’economia del paese completamente alla deriva e completamente da ricostruire…
maurodg65 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 In Italia si sono alzate grida di dolore da chi vive di stipendio quando abbiamo avuto un’inflazione ufficiosa che ha toccato le due cifre percentuali per pochi mesi, in Argentina viaggiano con un’inflazione a tre cifre da qualche anno, forse si dovrebbe riflettere bene sulla loro situazione e prendere atto che la situazione e le soluzioni non possono essere quelle “normali”.
Uncino Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @maurodg65 In nessun modo Mauro. Appena eletto Milei ha annunciato che avrebbe stracciato le pre negoziazioni per l'ingresso nei BRICS. Quelli dei BRICS non si sono affatto stracciati le vesti ma hanno risposto tipo "Ne prendiamo atto, auguri e figli maschi". Il risultato lo hai nei grafici, che sono tutti molto interessanti. Fa impressione vedere le vendite al dettaglio aumentare del 195% e nonostante questo non essere in grado di coprire l'inflazione! Questo non è un mondo in cui i Paesi possano giocare da soli. Non potrebbe farlo la Cina, figuriamoci l'Argentina.
Uncino Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: In Italia si sono alzate grida di dolore da chi vive di stipendio quando abbiamo avuto un’inflazione ufficiosa che ha toccato le due cifre percentuali per pochi mesi, in Argentina viaggiano con un’inflazione a tre cifre da qualche anno, forse si dovrebbe riflettere bene sulla loro situazione e prendere atto che la situazione e le soluzioni non possono essere quelle “normali”. Ma dove? L'inflazione argentina è diventata a tre cifre solo con l'elezione di Milei. Il grafico dell'inflazione argentina lo hai davanti agli occhi. Mi pare abbastanza evidente che i mercati abbiano deciso che Milei debba andarsene ed essere sostituito da qualcuno più adatto al perseguimento degli interessi nazionali.
audio2 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 minkia, se continua così 'sto qua dura meno di una scorreggia in una notte di mezza estate
maurodg65 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 23 minuti fa, Uncino ha scritto: L'inflazione argentina è diventata a tre cifre solo con l'elezione di Milei. Balle, Milei è stato eletto il 20 novembre 2023: https://it.tradingeconomics.com/argentina/inflation-cpi
Uncino Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @maurodg65 Pardon, mi ero affidato alla vista sul grafico invece di andare a guardare i dati numerici. Fatto sta che tutto ha iniziato a crollare quando Milei è stato eletto, accelerando quando ha scelto di non entrare nei BRICS. Non mi pare avere altre opzioni se non ripensamento o dimissioni.
maurodg65 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 2 minuti fa, Uncino ha scritto: Fatto sta che tutto ha iniziato a crollare quando Milei è stato eletto, Certo come no, un’inflazione superiore al 100% che arriva a superare il 160% è una passeggiata di salute, solo superato il 200% diventa secondo te preoccupante, se non fosse da piangere ci sarebbe da sganasciarsi. 4 minuti fa, Uncino ha scritto: accelerando quando ha scelto di non entrare nei BRICS. 😂😂😂😂 1
Uncino Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Si, 211% di inflazione con disoccupazione in aumento e la valuta sotto pesante attacco da quando Milei ha detto che non sarebbe entrato nei BRICS è piuttosto preoccupante. Da quelle parti con rivoluzioni e colpi di Stato se la cavano niente male 😉
ascoltoebasta Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Il 19/1/2024 at 15:27, senek65 ha scritto: Fare sti discorsi in un mondo dove l'1% della popolazione detiene la metà di tutta la ricchezza presente sul pianeta, è semplicemente demenziale. La sola e unica realtà sta tutta in questo dato,una vergogna per il genere umano, in continuo declino morale,quando la piccolissima percentuale di potenti riuscirà a rendere invisibile l'enormità di poveri esistente, potrà sostenere che il sistema funziona,e son certo,quasi tutti ci crederanno.
maurodg65 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 3 minuti fa, Uncino ha scritto: Si, 211% di inflazione con disoccupazione in aumento e la valuta sotto pesante attacco da quando Milei ha detto che non sarebbe entrato nei BRICS è piuttosto preoccupante. Invece il 142,7% ed il 160,9% di inflazione sono il sintomo di salute monetaria, economica e politica del Paese. 😂
Uncino Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Invece il 142,7% ed il 160,9% di inflazione sono il sintomo di salute monetaria, economica e politica del Paese. 😂 Si 1
Panurge Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Il mio professore di statistica per una correlazione così espressa con tanta certezza avrebbe provveduto al lancio del libretto.
extermination Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Panurge Gli mancavano le dichiarazioni di Milei che poco prima di essere eletto aveva suggerito di non comprare titoli in pesos perché in poche settimane quella moneta sarebbe potuta non valere “neanche un escremento”. Dichiarazioni funzionali alla sua strategia elettorale e disfunzionali alla sua carica di neo presidente
Jack Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @extermination le situazioni irrecuperabili devono essere cancellate per poter essere ricostruite sane. Il pesos attuale non può che far la fine dei predecessori a questo punto. Prima schiatta prima si inizia una nuova storia sperando possa essere migliore delle precedenti (ma non credo) 1
Messaggi raccomandati