Vai al contenuto
Melius Club

Pulire un connettore Hdmi


Messaggi raccomandati

Inviato

Gli anni passano e l'evoluzione ci ha portato ad usare porte e connettori un tempo dedicati al solo video come la porta HDMI (che io uso per l'i2s). Anche questa ovviamente va pulita come qualsiasi connettore audio, visto che attraversata dal prezioso segnale digitale. Il problema è che, essendo molto stretta, un cotton-fioc proprio non c'entra. Allora ho pensato che potrei pulirla con un pulisci-contatti a secco come  il G-20. Cosa ne pensate?

Inviato
50 minuti fa, veidt ha scritto:

Gli anni passano e l'evoluzione ci ha portato ad usare porte e connettori un tempo dedicati al solo video come la porta HDMI (che io uso per l'i2s). Anche questa ovviamente va pulita come qualsiasi connettore audio, visto che attraversata dal prezioso segnale digitale. Il problema è che, essendo molto stretta, un cotton-fioc proprio non c'entra. Allora ho pensato che potrei pulirla con un pulisci-contatti a secco come  il G-20. Cosa ne pensate?

 

Scovolini da pipa, li trovi in qualsiasi tabaccheria e ti costano notevolmente meno, io presi anni fa li pagai un paio di Euro, ora saranno aumentati, ma costeranno 3 non 11, ho messo il link solo a scopo dimostrativo:

 

https://www.amazon.it/PIWOSGOL-Scovolini-Autoadesivi-Artigianali-Decorazioni/dp/B0CP257XLH/ref=sr_1_3_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1HVALPO6YKUI4&dib=eyJ2IjoiMSJ9.0KiTq0SZWhZ74-selErMKWtncF6Wjot6IJKkXgXzMACN9lkldWoty-pwMIWKbYX66TSuGYysTDKe1OVgTp-w1SqVFRWMb18FmWGHceGSKuWjFWwFkNgYIOWy8W4JjABagNiVuMJ2VsMfqdACD_7k-WrWbHrCLZKrTBFt-tmEd6Or70ZiTacbj6Z_P1EjR8CZSiwYjrcrXbYClYzM69xNAvPGHWul6Ksdc8Uc3HEtatzu0bkiPX9jcqJrVE_6pHyhS9wUvcF_cpNnFa30t2X0__ZperFLiyy2mc2z8za5bE4.I4TDjjuBBHAXgveDmR_qeBcd_A-1Cm3Fu_iHCPI7rdY&dib_tag=se&keywords=scovolini+da+pipa&qid=1705694023&sprefix=scovolini+da+pipa%2Caps%2C117&sr=8-3-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

 

Inviato

Uso la bomboletta sray  PERFECTS  consigliatomi dal mio amico elettricista audiofilo

e dopo l'utilizzo si sente un pelo meglio 

 

 

image.png.3155bb7ad3abf40a3f53baf56c79499c.png

Inviato
17 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Uso la bomboletta sray  PERFECTS  consigliatomi dal mio amico elettricista audiofilo

e dopo l'utilizzo si sente un pelo meglio 

@ferroattivo E' un pulisci contatti a secco come il G-20; quello che hai linkato costa anche meno....

Inviato

... nessuno poi ci mette questo?  ... differenza ne fa

immagine.png.5440d33cb16f0c0c8b7e841e22d3832c.png

Inviato
9 minuti fa, lupoal ha scritto:

nessuno poi ci mette questo?  ... differenza ne fa

@lupoal Un tempo l'usavo costa una barca di soldi 

Inviato

una "barca di soldi" è un po esagerato... è certamente molto costoso ma ne va talmente poco che quella bottiglietta dura una vita, quindi il costo per punto è piuttosto ragionevole

 

qui delle impressioni/esperienza d'uso

 

quì dei report/test dal produttore

 

io tempo fa ho comprato il kit pulizia contatti/pin valvole e, devo dire, il liquido per la pulizia ha delle performance abbastanza impressionanti, purtroppo se ne consuma abbastanza per cui ci si trova con il cleaner che si esaurisce molto prima del trattamento, con l'esperienza si affina la tecnica d'uso e si pone parziale rimedio

il trattamento successivo con il G100L certamente si sente... nel caso non piaccia si rimuove con alcool et simili... io lo uso anche sui contatti del cavi LAN etc.

Inviato

@lupoal Ho usato tempo fa il G100L sui cavi di potenza. Dopo alcuni giorni dal trattamento ho notato un peggioramento notevole delle prestazioni. Molto probabilmente avevo applicato male il prodotto mettendone troppo. Non ho mai capito in che modalità e quantità applicarlo evitando di lasciare troppo liquido oleoso sui contatti. Probabilmente ne ho lasciato troppo e ho compromesso la conducibilità.

Inviato
Il 19/1/2024 at 20:04, veidt ha scritto:

pulisci-contatti a secco come  il G-20. Cosa ne pensate?


Utilizza solo Benzina rettificata o alcool isopropilico o esano che dir si voglia , evapora facilmente e non lascia aloni , e ti aiuti con un pennellino con poche setole . 

Inviato

@lupoal @damy79 io per pulire i connettori: rca/xlr/bananine/forcelle mi trovo molto bene con il bicarbonato e cotton fioc...quest'ultimi si fanno neri tanto dello sporco che riescono a togliere grazie al bicarbonato e i connettori tornano a brillare...ma in un connettore hdmi devi per forza usare uno spray liquido a secco (o il deox it) perché il cotton fioc non c'entra. 

Inviato
4 ore fa, veidt ha scritto:

il bicarbonato e cotton fioc...quest'ultimi si fanno neri tanto dello sporco che riescono a togliere

Essendo il bicarbonato abrasivo, probabilmente il nero è materiale asportato. Personalmente non lo userei mai a meno di dover pulire connettori vecchi visibilmente ossidati.

Inviato
2 ore fa, corrado ha scritto:

Essendo il bicarbonato abrasivo, probabilmente il nero è materiale asportato. Personalmente non lo userei mai a meno di dover pulire connettori vecchi visibilmente ossidati.

@corrado Mah me lo consigliò Claudio Checchi, che è molto attento a queste cose...comunque i liquidi tendono a lasciare degli aloni...meglio a secco

Inviato

Vorrei fornire il mio modesto contributo IMHO:

 

1) @veidt  Lo vedi che HDMI è uno standard di M.. con un connettore di M.. ? :classic_laugh: Se avessi RJ45 non avresti questo problema :classic_laugh:

 

2) Lubrificanti secchi tipo PERFECTS molte volte sono aggressivi con plastiche, gomme e scritte degli apparecchi, attenzione quindi a dove e come li usate, perchè è un attimo fare un danno.

 

3) Il bicarbonato, gli isopropolici e gli intrugli della nonna lasciateli a casa specie se avete apparecchi di pregio e connettori conseguenti.

 

4) I prodotti DEOXIT sono ottimi, e con una boccetta di DEOXIT GOLD con pennellino ci fai centinaia di applicazioni (usando ovviamente i bastoncini in foam per applicare e le salviette in cotone per asciugare), dura anni e sui connettori dorati o rodiati non dà alcun problema.

 

5) Se avete connettori con rivestimento in MAKROLON, tipo le costose BANANE NEXTGEN WBT 0610 CU O AG PLASMAPROTECT in rame dorato o argento, non usate alcun prodotto chimico. Pulite con panno asciutto. Un quartetto costa a partire da 140-150 euro per il dorato e il doppio per l'argento, e ho dovuto cambiarle per ben due volte :classic_dry:  perchè il makrolon esterno si è crepato in vari punti e ho letto su vari siti che è un problema noto. Infatti le nuove che ho preso sono asciutte e asciutte resteranno, come consiglia la stessa WBT. Ormai mi è venuta la paranoia e periodicamente le controllo alla ricerca di crepe :classic_dry:, e faccio scongiuri.

 

6) Consigli per gli acquisti https://www.tubeampdoctor.com/en/deoxit-gold-electronic-maintenance-kit?c=0 questo KIT ha un prezzo conveniente a fronte del contenuto, perchè la boccetta gold 100% da 7,4ml presa da sola verrebbe sui 35 euro e qui invece avete foam, scovolini, panni e anche una boccetta di deoxit sempre da 7,4ml, il tutto a 49 euri. 

Ribadisco, ci tirate avanti anni.

 

P.s. Veidt non fare il tirchiaccio che tieni un impianto che costa un mutuo :classic_laugh:

 

 

alex2

 

 

Inviato
1 ora fa, alex2 ha scritto:

Lo vedi che HDMI è uno standard di M.. con un connettore di M.. ? :classic_laugh: Se avessi RJ45 non avresti questo problema

@alex2 L'rj45 fa più schifo dell'HDMI perché il maschio è fatto di plastica con la linguetta di aggancio/sgancio che con il tempo inevitabilmente si piega e quindi poi facilmente fuoriesce il cavo. Esistono connettori maschi di qualità che però pochi usano. All'interno del connettore femmina con il tempo si possono piegare i contatti perché sono rialzati; io che lavoro nel settore dell'informatica  e faccio anche l'assemblatore sai quante schede madri ho buttato per questo problema? Il connettore hdmi è più robusto. 

 

1 ora fa, alex2 ha scritto:

Il bicarbonato, gli isopropolici e gli intrugli della nonna

Con il bicarbonato ho sempre ottenuto ottimi risultati riscontrati all'ascolto. 

 

1 ora fa, alex2 ha scritto:

P.s. Veidt non fare il tirchiaccio che tieni un impianto che costa un mutuo

Come già scritto più volte i pezzi da novanta sono stati acquistati usati a prezzo di realizzo.

Inviato
26 minuti fa, veidt ha scritto:

L'rj45 fa più schifo dell'HDMI perché il maschio è fatto di plastica con la linguetta di aggancio/sgancio che con il tempo inevitabilmente si piega e quindi poi facilmente fuoriesce il cavo. Esistono connettori maschi di qualità che però pochi usano. All'interno del connettore femmina con il tempo si possono piegare i contatti perché sono rialzati; io che lavoro nel settore dell'informatica  e faccio anche l'assemblatore sai quante schede madri ho buttato per questo problema? Il connettore hdmi è più robusto. 

Tu ragioni in termini informatici e consumer, non in termini di hi-fi e hi-end, se usi questi

 

image.thumb.png.10c12241c553bf6797d8f21506d2fd31.png

 

image.thumb.png.a59b8433953546be5417516c7ecc712d.png

stai tranquillo che non ti resta in mano niente :classic_laugh:.

 

Il problema è che nessun produttore di hi-fi che usa HDMI utilizza questo sotto per uso pro

 

image.thumb.png.0475078f366a5ddc4e3524f446804ed1.png

ma tutti usano connettori da due lire di derivazione video o informatico e saldati sulla piastra.:classic_dry:

 

 

29 minuti fa, veidt ha scritto:

Con il bicarbonato ho sempre ottenuto ottimi risultati riscontrati all'ascolto. 

Senti a me, usa prodotti specifici per connettori perchè i trattamenti superficiali dei materiali possono risentire di impasti casarecci.

 

 

32 minuti fa, veidt ha scritto:

Come già scritto più volte i pezzi da novanta sono stati acquistati usati a prezzo di realizzo.

Si ma se spendi 40 euro per un kit di pulizia non vai in rovina ugualmente :classic_laugh:

 

 

alex2

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 23/1/2024 at 18:22, damy79 ha scritto:

@lupoal Ho usato tempo fa il G100L sui cavi di potenza. Dopo alcuni giorni dal trattamento ho notato un peggioramento notevole delle prestazioni. Molto probabilmente avevo applicato male il prodotto mettendone troppo. Non ho mai capito in che modalità e quantità applicarlo evitando di lasciare troppo liquido oleoso sui contatti. Probabilmente ne ho lasciato troppo e ho compromesso la conducibilità.


mi è capitato che in alcuni posti non mi piacesse il risultato sonico… lo ho facilmente eliminato con alcool 99%

Inviato
21 ore fa, alex2 ha scritto:

Tu ragioni in termini informatici e consumer, non in termini di hi-fi e hi-end, se usi questi

@alex2 Questi connettori che hai riportato sono più utili per l'rj 45 che, come già detto, soffre di una certa fragilità (per via della linguetta e dei contatti interni sollevati) l'HDMI invece è come l'usb, è una connessione solida e io non ho mai avuto problemi di sgancio o di falsi contatti con l'HDMI; d'altronde ho aperto questo thread per capire come pulire i contatti interni, non per un problema di falso contatto. L'HDMI è sempre da preferire per l'i2s perché avendo un numero maggiore di pin permette una separazione migliore delle masse.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...