Vai al contenuto
Melius Club

I tedeschi ricordano


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

magari perchè il giappone aveva appena vinto la guerra russo giapponese

Spiegazione debole.

Nel M.K. Hitler loda il popolo giapponese, che però aveva (ha?) una struttura sociale antitetica a quella nazional socialista.

Più facile credere ad una visione idealizzata della cultura giapponese piuttosto comune nei primi decenni dello scorso secolo.

Ora, io ho letto il M.K. veramente tanti anni addietro, i volumi mi vennero donati dalle Edizioni AR, all'epoca unica Cosa Editrice a pubblicare il M.K. in Italia, quindi i miei ricordi affondano nei decenni.

Però questa cosa del Giappone mi risultò particolarmente impresa perché stonava in modo piuttosto mercato con l'impianto ideologico hitleriano.

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

fra poco non sarà più vero che hitler aveva teorizzato quella ariana come la razza superiore, della quale occorreva preservare la purezza... 

gli unici creatori di civiltà secondo hitler.

diceva pure che la mescolanza indeboliva la razza ariana e che gli ebrei fossero senza dubbio una razza inferiore (e pericolosa)

Certamente, ma cosa intendeva Hitler con "razza ariana"?

Certamente non il semplice popolo tedesco, che semmai era visto come la sua migliore espressione in quel momento.

Per Hitler la razza ariana era un ideale che comprendeva una moltitudine di popolazioni che oggi definiremmo occidentali e mediterranee (ma non necessariamente solo queste).

O meglio, il "distillato" di tali popolazioni, "distillazione" dalla quale come abbiamo visto non era escluso neppure il popolo tedesco.

briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, Uncino ha scritto:

Per Hitler la razza ariana era un ideale che comprendeva una moltitudine di popolazioni che oggi definiremmo occidentali e mediterranee (ma non necessariamente solo queste).

 

per hitler gli ariani erano i germanici e i nordici, con occasionali inclusioni di altri popoli per vantaggi politici, vedi italiani e spagnoli... (ma non ai tempi del mein kampf ovviamente)

con i quali comunque deprecava il mescolamento, ognuno si doveva accoppiare con i suoi.

 

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ognuno si doveva accoppiare con i suoi

Mi sa che in Romagna non lo sapevano. 

  • Haha 2
Inviato
32 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

per hitler gli ariani erano i germanici e i nordici, con occasionali inclusioni di altri popoli per vantaggi politici, vedi italiani e spagnoli... (ma non ai tempi del mein kampf ovviamente)

con i quali comunque deprecava il mescolamento, ognuno si doveva accoppiare con i suoi.

 

Ma no, non direi proprio.

Questa è una visione letterale... come attendersi un foglio Exel contenente l'elenco esaustivo delle popolazioni ammesse e non ammesse.

Era una visione ideale di ordine della quale la Germania era ritenuta, pur se imperfetta, la migliore espressione.

Quello che tu dici è in gran parte frutto di luoghi comuni; un tedesco non avrebbe potuto sposare un'ebrea, ma avrebbe tranquillamente potuto sposare un'italiana, una francese o una greca (tre Paesi a caso).

Le leggi del '35 non vietavano neppure il matrimonio fra persone di diverso colore della pelle.


×
×
  • Crea Nuovo...