Jack Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Quest’anno, a Luglio, la vacanza con tutta la famiglia riunita, è stato deliberato che sarà alle Azzorre. Qualcuno ci è stato? ci sono dritte e suggerimento di prima mano da considerare? Grazie mille in anticipo
Questo è un messaggio popolare. Muddy the Waters Inviato 22 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Gennaio 2024 E’ una delle mete più gay friendly del pianeta, se questo è il tuo genere credo sarà per te un’esperienza meravigliosa. https://outadventures.com/gay-travel-blog/azores-islands-portugal/ 4
LaVoceElettrica Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 C'è una lauta ricompensa per chi ne rintraccia l'anticiclone. Buona caccia. 1
Discopersempre2 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 3 ore fa, Muddy the Waters ha scritto: E’ una delle mete più gay friendly del pianeta, se questo è il tuo genere credo sarà per te un’esperienza meravigliosa. https://outadventures.com/gay-travel-blog/azores-islands-portugal/ Semmai c' avessi avuto na mezza idea....ora m' è passata🤪.
Membro_0022 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 4 ore fa, Jack ha scritto: la vacanza con tutta la famiglia riunita, Se non mi mangiano vivo, io provo a riportarli in montagna (*). Per me la vacanza è solo tra i monti con gli abeti, i prati verdi e le mucche. Il mare è bello ma dopo tre giorni già mi piglia il palletico. Ci andranno ognuno per i cavoli loro... dopo i prati e le mucche ! (*) ci vengono, ci vengono... una settimana di vacanza in più non si rifiuta mai !
Jack Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 Qualche commento pertinente se qualcuno ci è stato sarebbe gradito. I link su Internet li so trovare da solo da almeno 30 anni e volendo so fare anche i commenti imbecilli da solo. Grazie @lufranz Ci andiamo già tutto l’anno in montagna bianca o verde ed anche io la preferisco (soprattutto quella appenninica dell’Italia centrale nel mio caso). Non vuole essere una vacanza di mare o di montagna bensì una viaggio itinerante tra le bellezze naturali fatto tutti insieme che è qualche anno che non si riesce piú a fare. Siccome sono isole sparse ed i percorsi sono importanti speravo che qualcuno ci fosse stato e volesse condividere l’esperienza. Vedremo. Altrimenti esperienze dalla rete se ne trovano comunque.
Panurge Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 1 ora fa, lufranz ha scritto: io provo a riportarli in montagna ti indico un paio di posti facili, facili
Muddy the Waters Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 ore fa, Jack ha scritto: Qualche commento pertinente se qualcuno ci è stato sarebbe gradito. I link su Internet li so trovare da solo da almeno 30 anni e volendo so fare anche i commenti imbecilli da solo. Grazie Come sei permaloso! Eppure ti ho dato una valida dritta….mah
ascoltoebasta Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 3 ore fa, Jack ha scritto: Qualche commento pertinente se qualcuno ci è stato sarebbe gradito. Son trascorsi molti anni per potermi ricordare i nomi di molti luoghi ma son certo che ne rimarrai conquistato,solo nell'isola di Sao Miguel c'è da far scorpacciata di luoghi incantevoli,dalle zone termali ai giardini botanici,laghi vulcanici con escursioni d'ogni difficoltà,un cucina ottima,non farti mancare la zona di Furnas e nella zona est dell'isola Adega dos Medeiros e tutta la parte orientale dell'isola, poi ricordo un vento della madoccina,per il resto,per me,avete fatto una ottima scelta.
Jack Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 @ascoltoebasta molte grazie. Ecco il vento non lo avevo considerato, lo patisco molto ma faremo buon viso.
qzndq3 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Jack Ci è stata mia moglie per un evento lavorativo organizzato più di una decina di anni fa ed uno dei miei amici lo scorso anno, periodo maggio-giugno, entrambi ne hanno decantate le doti paesaggistiche ed entrambi si sono lamentati per il clima, hanno riferito di vento continuo e pioggia frequente. Ma tu andrai a Luglio e a parte il vento e l'umidità dovresti avere meno pioggia. Nel caso di mia moglie il viaggio di ritorno via Lisbona e Barcellona era stato un'avventura per il ritardato decollo del primo volo dovuto al maltempo. Per darti un metro di misura, mia moglie che ha visitato solo Sao Miguel, ha detto che il viaggio mi sarebbe piaciuto perchè i panorami sono di una bellezza mozzafiato e per la possibilità di vedere facilmente cetacei e tartarughe. Altro non ti so dire.
ascoltoebasta Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 ore fa, Jack ha scritto: Ecco il vento non lo avevo considerato, lo patisco molto ma faremo buon viso. Se non l'hanno abolito mi sa tanto che il vento lo troverai anche tu , ti consiglio di non visitare solo i luoghi indicati per i turisti,se come presumo,noleggerete un'auto,godetevi ogni strada e paese,in estate io non trovai mai un caldo eccessivo,considera che anch'io come @lufranz sono un "animale d'alta montagna",ma le Azzorre son talmente variegate da avermi ammaliato.
sarastro Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Ci sono stato più volte intorno agli anni 2000, per quanto sempre d'estate, e sono fantastiche. Ti hanno parlato di Sao Miguel, bellissima e la più "turistica" per quanto di un turismo, perlomeno all'epoca, contenuto e civile. Il mio consiglio e di non limitarti ma di esplorare anche altre isole perché ognuna di esse ha caratteri fortemente distintivi e merita. Terceira è estremamente varia e e consente un buon connubio di esperienze tra storia, natura e mare, da vedere Biscoitos per quanto riguarda il mare, il fascino di Angra e le strade piene di ortensie e di.. mucche. Pico con le sue rocce - e case - nere a ricordare la presenza del vulcano è uno spettacolo, Faial che si trova giusto al di la dello stretto è una bella esperienza, specie ad Horta vedendo arrivare le barche a vela che stanno facendo la traversata atlantica e i cui equipaggi popolano le banchine e i bar, in particolare il Peter Sport dove si fanno piacevoli conoscenze. Graciosa è un piccolo concentrato di natura il cui nome non è casuale e Sao Jorge ha degli accessi al mare stupendi ed è tra le meno turistiche. Corvo visitala se siete molto "sportivi" nell'approccio nel qual caso vi lascerà senza fiato tra cascate e natura "dominante". Santa Maria non ci sono stato. Se vuoi veramente scoprirne l'essenza prenditi il tempo di girarle in macchina e a piedi. I locali sono, o perlomeno erano all'epoca, piuttosto cordiali con i turisti. La conoscenza dell'inglese è diffusa a Sao Miguel e Terceira vista la storica presenza della base aerea di Lajes, mentre è più zoppicante altrove. Il tempo cambia rapidamente, il vento è una costante ma, nei giorni in cui tira di più, basta concentrarsi sull'entroterra o sulla costa opposta per cui: occhio alle previsioni. Piove frequentemente e le temperature sono, per me, molto piacevoli. Si mangia molto bene, sia cucina di mare che di terra, peraltro molto diffusa visto che i bovini sono storicamente uno dei pilastri economici delle isole (in particolare Terceira). Se ti interessa il vino visita le cantine di Pico e di Sao Miguel e scoprirai vigne particolarissime, tenute molto basse e protette da muretti a secco visto il vento di cui sopra. Divertiti :)
Jack Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 @sarastro molte grazie anche a te. Terrò senz”altro conto dei tuoi consigli
ascoltoebasta Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 1 ora fa, sarastro ha scritto: Se ti interessa il vino visita le cantine di Pico e di Sao Miguel e scoprirai vigne particolarissime, Kakkio è vero,hai risvegliato un bel ricordo,complimenti per la memoria dei luoghi o per la precisa e doviziosa raccolta di archivi fotografici,digitali o no che siano, io se non avessi chiesto a mia moglie, neanche quelle poche località avrei ricordato e a @Jack avrei potuto solo rassicurarlo del fatto che non potrà che piacergli moltissimo.
Messaggi raccomandati