Angelos58 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 On 1/23/2024 at 12:53 PM, stefano_mbp said: Sì è esatto Colgo al volo l’occasione. Il topping quindi potrebbe appoggiarsi completamente al mio pre Atoll ms120? Ho letto che già dsd 256 è un bell’ascoltare. Del resto mi pare che tu ascolti prevalentemente classica, che è anche la mia scelta avendo anche una formazione accademica strumentale classica.
Angelos58 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 On 1/23/2024 at 12:53 PM, stefano_mbp said: Sì è esatto Colgo al volo l’occasione. Il topping quindi potrebbe appoggiarsi completamente al mio pre Atoll ms120? Ho letto che già dsd 256 è un bell’ascoltare. Del resto mi pare che tu ascolti prevalentemente classica, che è anche la mia scelta avendo anche una formazione accademica strumentale classica. On 1/23/2024 at 3:05 PM, stefano_mbp said: @maxgazebo dipende dai tuoi gusti se fare upsampling a PCM oppure DSD. Io trovo che il DSD renda molto meglio. Puoi certamente usare anche Daphile che fa un ottimo lavoro e richiede meno risorse (sullo stesso Nuc10i3 Daphile arriva a DSD512 senza problemi) Per quanto riguarda Daphile l’upsampling a DSD è un po’ inferiore a quello di HQPlayer ma è comunque un bel sentire … li provo spesso uno a fianco all’altro … Per tua informazione Daphile/C-3PO usa le librerie Sox per l’upsampling mentre HQPlayer è completamente proprietario, ciò spiega le differenze. . Installi il plugin C-3PO, lo configuri e sei pronto … come modulatore (in fondo alla pagina di configurazione di C-3PO) usa sdm8 … dovrebbe essere quello che garantisce una miglior resa su tutto lo spettro (20Hz/20000Hz) Interessante!
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 4 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Colgo al volo l’occasione. Il topping quindi potrebbe appoggiarsi completamente al mio pre Atoll ms120? Ho letto che già dsd 256 è un bell’ascoltare. Del resto mi pare che tu ascolti prevalentemente classica, che è anche la mia scelta avendo anche una formazione accademica strumentale classica. Certo, come qualsiasi dac esterno, lo colleghi al MS120 con le uscite analogiche rca e il MS120 funziona come pre
Angelos58 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 1 minute ago, stefano_mbp said: Certo, come qualsiasi dac esterno, lo colleghi al MS120 con le uscite analogiche rca e il MS120 funziona come pre Mi riferivo alla funzione del topping di bypassare il pre. Forse ho capito male?
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 2 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Mi riferivo alla funzione del topping di bypassare il pre. Forse ho capito male? Tutti i dac (quasi) hanno la possibilità di bypassare il loro pre interno. Se quindi configuri il Topping E30 II con dac puro (pre disabilitato) allora controllerai il volume di riproduzione dal MS120
Angelos58 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 2 minutes ago, stefano_mbp said: Tutti i dac (quasi) hanno la possibilità di bypassare il loro pre interno. Se quindi configuri il Topping E30 II con dac puro (pre disabilitato) allora controllerai il volume di riproduzione dal MS120 Ottimo. Ho visto che ci sono tre Topping E30, almeno quelli che ho trovato io. E30 e basta E30 II ed E30 II light. Hanno tutti due chip AK, a differenza del topping 50 che ha ES.
Angelos58 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 7 minutes ago, stefano_mbp said: Tutti i dac (quasi) hanno la possibilità di bypassare il loro pre interno. Se quindi configuri il Topping E30 II con dac puro (pre disabilitato) allora controllerai il volume di riproduzione dal MS120 Oppure qualcosa di simile ma con BB utilizzabile come dac puro e nella fascia di prezzo del topping.
Angelos58 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 17 minutes ago, stefano_mbp said: Tutti i dac (quasi) hanno la possibilità di bypassare il loro pre interno. Se quindi configuri il Topping E30 II con dac puro (pre disabilitato) allora controllerai il volume di riproduzione dal MS120 Leggo a proposito del Topping E30 II: “È senz’altro un ottimo prodotto: costo ragionevole e buone prestazioni. Ma andando nei dettagli … sembra non fare quello che promette, almeno per la riproduzione di DSD nativi. Lo schema a blocchi del chip AKM 4493S indica chiaramente che in modalità “dac puro” il percorso di elaborazione dei file DSD dovrebbe essere “diretto”. Da alcune prove e misure effettuate risulta invece che ciò non sarebbe vero, i grafici delle misure non mostrano alcuna differenza tra la modalità “Pre” e la modalità “Dac puro”. Inoltre i due filtri DSD, F1 e F2, sembra che non sortiscano alcun effetto, il grafico che rappresenta l’output è identico per entrambi i filtri. Sembra quindi che il percorso DSD Direct non venga attivato, forse a causa di un bug nel firmware il bit descritto nel diagramma non viene impostato a “1” Topping dovrebbe rendere disponibile al più presto un nuovo aggiornamento del firmware per correggere questi difetti“
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 2 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Leggo a proposito del Topping E30 II: “È senz’altro un ottimo prodotto: costo ragionevole e buone prestazioni. Ma andando nei dettagli … sembra non fare quello che promette, almeno per la riproduzione di DSD nativi. Lo schema a blocchi del chip AKM 4493S indica chiaramente che in modalità “dac puro” il percorso di elaborazione dei file DSD dovrebbe essere “diretto”. Da alcune prove e misure effettuate risulta invece che ciò non sarebbe vero, i grafici delle misure non mostrano alcuna differenza tra la modalità “Pre” e la modalità “Dac puro”. Inoltre i due filtri DSD, F1 e F2, sembra che non sortiscano alcun effetto, il grafico che rappresenta l’output è identico per entrambi i filtri. Sembra quindi che il percorso DSD Direct non venga attivato, forse a causa di un bug nel firmware il bit descritto nel diagramma non viene impostato a “1” Topping dovrebbe rendere disponibile al più presto un nuovo aggiornamento del firmware per correggere questi difetti“ In effetti c’è (c’era) questo ragionevole dubbio. Va però detto che queste ipotesi derivano dal fatto che applicando il filtri F1 e F2 non venivano rilevate le differenze attese. Recentemente è uscito un aggiornamento del firmware del E30 II che ha risolto il problema e l’impatto dei due filtri è ora chiaramente percepibile anche a orecchio
Angelos58 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Just now, stefano_mbp said: In effetti c’è (c’era) questo ragionevole dubbio. Va però detto che queste ipotesi derivano dal fatto che applicando il filtri F1 e F2 non venivano rilevate le differenze attese. Recentemente è uscito un aggiornamento del firmware del E30 II che ha risolto il problema e l’impatto dei due filtri è ora chiaramente percepibile anche a orecchio Ottimo, quindi posso provarlo.
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 21 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Ottimo. Ho visto che ci sono tre Topping E30, almeno quelli che ho trovato io. E30 e basta E30 II ed E30 II light. Hanno tutti due chip AK, a differenza del topping 50 che ha ES. I modelli sono E30 - un AKM 4493 E30 II - due AKM 4493S E30 II Lite - un AKM 4493S
Angelos58 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 4 minutes ago, stefano_mbp said: I modelli sono E30 - un AKM 4493 E30 II - due AKM 4493S E30 II Lite - un AKM 4493S Bene, quindi andrei verso E30 II. per quanto riguarda invece dac BB cimili a quello dell’Atoll con caratteristiche simili al Topping sia per prezzo, che per possibilità di invio diretto solo dac?
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 6 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Bene, quindi andrei verso E30 II. per quanto riguarda invece dac BB cimili a quello dell’Atoll con caratteristiche simili al Topping sia per prezzo, che per possibilità di invio diretto solo dac? Direi l’ifi Zen Dac V3 che comunque costa più del Topping E30II … circa €230. I chip TI/BB hanno per default il percorso DSD Direct. Esiste un selettore sul retro per impostare il volume fisso (dac puro) o variabile
Angelos58 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 7 minutes ago, stefano_mbp said: Direi l’ifi Zen Dac V3 che comunque costa più del Topping E30II … circa €230. I chip TI/BB hanno per default il percorso DSD Direct. Esiste un selettore sul retro per impostare il volume fisso (dac puro) o variabile Sì costa 100 euro in più. Potrei cominciare, grazie ad Amazon, provando il Topping e se il gioco mi piace … Ancora una domanda e spero per oggi di non approfittare oltre della tua cortesia. Il Topping non ha alimentatore, perchè viene alimentato dalla usb, ma si può, almeno mi pare, aggiungere un piccolo alimentatore esterno. Quale mi consiglieresti, di poco prezzo ma adeguato a migliorare (?) la risposta del Topping?
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 17 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Quale mi consiglieresti, di poco prezzo ma adeguato a migliorare (?) la risposta del Topping Da quel che si legge il Topping sembra insensibile al tipo di alimentazione, io lo alimento dalla porta usb secondaria del SOtM sMS200…
Andy Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 3 ore fa, Angelos58 ha scritto: Quale mi consiglieresti, di poco prezzo ma adeguato a migliorare (?) la risposta del Topping? Inizialmente l'ho fatto andare con il classico alimentatore USB della Apple,quello bianco. Poi ho preso una cinesata ma qualcosa in meglio fa dello switching a muro.. Poca spesa buona resa https://it.aliexpress.com/item/1005005632927927.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.5.33933696At4MTx&gatewayAdapt=glo2ita
Robi Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 10 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Recentemente è uscito un aggiornamento del firmware del E30 II che ha risolto il problema Grazie, lo aggiorneró! Io dall’alimentatore apple bianco ad uno lineare ho sentito differenze, ma voglio rifare la prova per sicurezza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora