31canzoni Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Come dice Bersani dell'Italia - Frankenstein che sta nascendo tra la secessione leghista e il premierato nazional ex missino: questi ci vogliono far credere che il maiale sia fatto tutto di prosciutti. A qualcuno invece toccheremo i peli del porco, a qualcuno il prosciutto, a qualcun altro gli intestini non puliti.
Revenant Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Sinceramente non ricordo un Governo “politico” che ci abbia fatto credere qualcosa di diverso.
selby998 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Salvini, Durigon, e compagnia cantante: ormai si dovrebbe essere abituati a vederli in posizioni di vertice, ma in realtà è impossibile farsene una ragione. Forse anche loro a volte se ne stupiscono.
ferrocsm Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @appecundria toglimi una curiosità un poco balorda, parliamo di autonomie regionali che hanno avuto il primo avvallo ieri in senato. Da sempre ci hanno raccontato che il centro sud non le vedeva così di buon occhio, però ieri è passata, ci hanno raccontato che il nostro parlamento vede in maggioranza la presenza di senatori provenienti dal cento sud, aggiungo altra carne al fuoco andando a tirare in ballo il sindaco di Terni e i suoi sproloqui, gli ultimi riguardanti il lato B delle donne, ci hanno raccontato che le donne sono in maggioranza nel nostro paese, allora mi domando, c'è parecchia gente del centro sud seduta sugli scranni di Palazzo Madama a cui sta bene allora l'autonomia regionale, così come ci stanno tante donne a Terni che hanno voluto quel loro sindaco? 1
Jack Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Come si possa essere contrari ad una forma embrionale di federalismo che comincia a riportare la spesa vicino alla raccolta resta un mistero. Chi non vuole che ognuno spenda i propri soldi a casa propria? chi vuole che a casa sua si spendano quelli degli altri. Bastiat vive e lotta con noi: Il governo è la grande illusione, attraverso la quale tutti tentano di vivere alle spese di qualcun altro Per un po’ si dovrà vivere un po’ di più con le spese proprie ed un po’ di meno con quelle degli altri.
jedi Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 IL problema della Autonomia differenziata ,proposta da quel grande personaggio che si chiama Calderoli(ricordo ai piu distratti che aveva fatta la legge Porcellum ,chiamata da lui) che si rischia altamente di fare il Porcellum 2 con regioni che hanno gia' grandissime difficolta ad avere una sanità pubblica decente ,e le altre avranno piu' possibilità di galleggiare. Ricordo che gia' nella regione dove sono nato e vivo ,la Lombardia , a Milano ormai avere una sanità pubblica con tempistiche di esami decenti è ormai una chimera ,e se hai patologie croniche devi andare nella sanita' privata ,e fare un assicurazione (che hanno aumentato i prezzi in maniera esponenziale ) se vuoi fare esami o visite i tempi decenti( ma anche qui stanno peggiorando) Quello che mi domando ,i Leghisti sono stati sempre un campo di battagli ,gia' quando vi era Bossi ,per l'autonomia ,ma Fratelli D'Italia i cosiddetti "patrioti" Italiani che hanno appoggiato questo ,non li capisco o meglio mi sembra piu' un voto di scambio per il premierato Ma il problema per il problema ,ci sono i soldi per cambiare?
extermination Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Sono d'accordo. Basta con Bonus, Condoni, Contributi, Agevolazioni, Sconti, elargizioni e balle varie. PS) Detassazioni non ai soliti noti.
audio2 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 guardate che ( lo avevo già scritto ma non importa ) quello a cui sono interessati tutti è solo la gestione del potere. se tu deleghi competenze poi la cosa se la gestisce qualcuno, comprese le assunzioni che poi sono voti. fotte na sega dei servizi. e comunque è anche giusto anzi sacrosanto che le quote degli statalos o parastatalos vengano più equamente distribuite sul territorio nazionale. il resto è aria fritta nonchè attuazioni della costituzione come anche previsto dal titolo quinto ( in illo tempore approvato dal piddih ah ah oh oh muoro ) e rinforzata da un referendum che è stato vinto con percentuali vicine al 100 %.
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 19 minuti fa, Jack ha scritto: Chi non vuole che ognuno spenda i propri soldi a casa propria? chi vuole che a casa sua si spendano quelli degli altri. casa nostra è l'italia, se vogliamo proprio rimanere sul piccolo. siamo ancora al campanilismo più becero, salvini ci sguazza e molte persone di basso livello intellettuale e che pensano solo al loro tornaconto immediato gioiscono... quello che veramente stupisce è il silenzio assoluto del sud che, complice anche l'esodo dei giovani al nord, si troverà con moltissime risorse in meno proprio dove servono.
extermination Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: casa nostra è l'italia, se vogliamo proprio rimanere sul piccolo. D'accordo. È che avere diversi ignoti "a carico" nel proprio "stato di famiglia" dunque non appartenenti al proprio nucleo familiare, alla lunga stanca. 1
LeoCleo Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 30 minuti fa, Jack ha scritto: Come si possa essere contrari ad una forma embrionale di federalismo che comincia a riportare la spesa vicino alla raccolta resta un mistero. Chi non vuole che ognuno spenda i propri soldi a casa propria? Per me è la base della democrazia. Chi non vuole? Chi intrallazza a spese della collettività.
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: D'accordo. È che avere diversi ignoti "a carico" nel proprio "stato di famiglia" dunque non appartenenti al proprio nucleo familiare, alla lunga stanca. è la società umana, anche tu sei stato a carico o puoi esserlo se le cose vanno male. ma si può andare a vivere da soli nei boschi, vivendo di quello che la natura fornisce e senza dover rendere conto a nessuno. siamo ad un livello di individualismo suicida incomprensibile...
Martin Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Much ado about nothing: La cosiddetta "riforma federalista" (con rispetto parlando) è passata al senato, ora deve passare alla camera. Ammesso e non concesso che avvenga, rimane il nodo dei "lep". Ammettiamo ora di esserci fatti di LSD a colazione, proiettiamoci nel futuro, e diamo per un attimo come definiti questi famosi "lep". Bene, rimarrebbero ancora 2 anni per l' "attuazione" degli stessi, ci sarebbero sempre i poteri concorrenti del governo e i famosi "poteri decentrati" (ah ah ah) sarebbero comunque a scadenza con termini decisi dal governo stesso. Riassumendo: Questa sorta di federalismo per boccaloni, buona solo per provocare timidi imbarzottamenti nei legajuoli ed arruffamenti di popolo nei paesi del sole, contiene già in re ipsa tutti gli elementi utili a buttare la palla in tribuna sino al giorno de San Casso (come diciamo a Londra) - il che avverrà immancabilmente. 1 1
Membro_0023 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: puoi esserlo se le cose vanno male Si ma quando vanno male sempre e da sempre, qualcuno si pone delle domande, eh... @Martin credo anch'io che finirà più o meno così
31canzoni Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 44 minuti fa, Jack ha scritto: Come si possa essere contrari ad una forma embrionale di federalismo che comincia a riportare la spesa vicino alla raccolta resta un mistero. Chi non vuole che ognuno spenda i propri soldi a casa propria? chi vuole che a casa sua si spendano quelli degli altri. Bastiat vive e lotta con noi: Il governo è la grande illusione, attraverso la quale tutti tentano di vivere alle spese di qualcun altro Per un po’ si dovrà vivere un po’ di più con le spese proprie ed un po’ di meno con quelle degli altri. Tu scambi Calderoli e la Meloni per federalisti svizzeri. Un buon paio di occhiali per cominciare.
extermination Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: siamo ad un livello di individualismo D'accordo. Sarà che ho sempre sofferto gli Individualisti che non pagano! Poi passare dai sintomi alla malattia è un'attimo.
Messaggi raccomandati