Vai al contenuto
Melius Club

La via italiana alla dittatura: un maiale fatto tutto di prosciutti


Messaggi raccomandati

Inviato

questa è la Cartina dello Stato più ricco e potente del pianeta

Tutti queste forme colorate sono stati federati. Non vuol dire niente di che: semplicemente che la quota di spese e tassazione che ognuno degli stati federati gestisce in proprio È FISSATA in costituzione cosi come la quota che i cittadini di ogni stato versa allo stato centrale perché esso faccia per tutti quello che da soli non possono fare. 
Si chiama federalismo, esclusa la Russia che lo è ma è pessima lo stessso, tutti gli stati migliori - che meglio funzionano - sono federali.

La Germania è federale, la svizzera è federale, il Brasile è federale, l’India è federale, il canada è federale, anche UK lo è, sebben in modo un po’ sui generis, altri che non lo sono hanno però un forte e ben definito regionalismo come la Spagna.

L’autonomia differenziata è solo un embrione di quello che servirebbe.

80% raccolto e speso in regione, 20 raccolto ovunque e messo in comune attraverso lo stato centrale. Ora NON SI SA chi paga cosa. Sono i culoni che stanno nello stato centrale che destinano cosa e quanto vogliono a chi e dove vogliono senza nessun limite tranne la nticchia delle accise e addizionali. 

Mi fa, infine specie la totale assenza di dignità del sud che non si crede capace di poter far meglio da se sulle materie delegabili in locale. 

Certo, resta monca, la riforma perché manca l’autonomia impositiva competitiva… ma tant’è piutost che nagot l’è mei piutost… e sennò Svizzere e Cipri non mancano per gli uomini di buona volontà. 

image.thumb.jpeg.b9289ce76d35aedc0a9d8d3003e37a32.jpeg

Inviato
6 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Tu scambi Calderoli e la Meloni per federalisti svizzeri. Un buon paio di occhiali per cominciare. 

di sicuro non aiutate un federalismo a livello svizzero facendo opposizione al contrario.

Il federalismo italiano è storicamente appannaggi di uomini del sud e di sinistra. Vedi Salvemini.

Tutto dimenticato per seguire le tattiche politiche cretine e suicide di un segretario nato e pasciuto nel miglior sistema federale del mondo. Ella ci ha sguazzato e qua vorrebbe il contrario. 

I primi a voler beneficiare di un federalismo spinto e competitivo dovrebbero essere proprio gli stati del sud… ehm le regioni… eppure… bah, evidentemente non vogliono competere.

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

La Germania è federale, la svizzera è federale

Da abitante della regione Emilia-Romagna conoscendo bene i miei corregionali, le sue infrastrutture, il suo tessuto industriale, le scuole, la sanità, praticamente tutti i servizi alla persona non dico che sono tranquillo ma nemmeno terrorizzato, non so se invece di essere nativo della provincia di Parma lo fossi della provincia di Potenza o Cosenza magari qualche preoccupazione in più l'avrei. Però tornando al mio precedente post in cui scrivevo che la maggioranza del senato italiano pur essendo del centro sud lo ha voluto, allora probabilmente sono io quello sbagliato.  

Inviato
6 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

provincia di Potenza

La Basilicata galleggia sul petrolio e potrebbe sfruttare il turismo, avendo paesaggi meravigliosi, oltre a Matera

Inviato
5 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Cosenza

La provincia di Cosenza ha un mare e spiagge bellissime, basterebbe darsi un po' da fare per metterle a reddito

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

vanno abbattuti gli abusi edilizi mostruosi di Calabria Campania e Sicilia

Di mostruosità da abbattere ce ne sono a milioni in tutta la penisola, a partire dalle migliaia di capannoni fatiscenti ed inutilizzati nel centro-nord.

Inviato

Si ma la costa e’ la

costa, una landa e’ una landa

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

federalismo che comincia a riportare la spesa

Ma 'sta cosa chi l'ha detta? Forse il commercialista di Salvini da Santo Domingo?

  • Haha 1
Inviato

@ferrocsm e ferro, non pensi che ci sia un motivo per cui nella tua provincia di parma puoi stare tranquillo ed in altra provincia dovrebbero semplicemente messi in condizione di riuscire anch’essi? non trovi che non va bene rimanere per l’eterno al gancio di zone ricche attendendone l’aiuto?

Io il federalismo - ben questo è solo un miserrimo inizio, ma è un inizio - lo voglio per il sud mica per il Nord. Le politiche di eccesso di redistribuzione non funzionano, né tra gli individui né tra le regioni (che andrebbero pure ridisegnate così come i comuni). 

Ci vuole la giusta redistribuzione che catalizzi, non quella senza limiti che paralizza. 

Io giovani vanno all’estero - pure quelli del nord tra l’altro - perché le regioni del sud non attraggono capitale ed imprenditoria. 

Oppure se lo fanno, come qualche campanilista ad oltranza richiede - dovrebbero essere le prime a voler ulteriore autonomia da giocarsi in proprio.

Non trovi? 

Inviato

Paradossalmente penso che il futuro che sara’ assai poco industriale e molto tecnologico e legato ai beni infunginili possa addirittura avvantaggiare il sud

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

maggioranza la presenza di senatori provenienti dal cento sud

Mah! Essendo la popolazione in maggioranza al centro nord non si vede come sia possibile avere una maggioranza proveniente dal centro sud.

Ma l'opinione non si forma su base campanilistica o tantomeno sulla disciplina di partito. No, sono tutti esperti di macroeconomia, diritto federale, legislazione europea, ma soprattutto intravedono distintamente nel futuro e quindi sono perfettamente consapevoli di cosa accadrebbe al Nord se gli si togliesse il 35% dei mercati e i relativi fatturati. In un'epoca dove ci si danna per lo 0,35.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

quindi sono perfettamente consapevoli di cosa accadrebbe al Nord se gli si togliesse il 35% dei mercati e i relativi fatturati. 

Ci sara’ dogana fra regioni?

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il sud deve camminare con le proprie gambe che sono ottime.

Turismo mondiale infungibile tanto per cominciare. Eccellenza agricola e di trasformazione. Start up di innovazione nelle grandi citta’ del sud.

Certo vanno abbattuti gli abusi edilizi mostruosi di Calabria Campania e Sicilia, il modello dovrebbe essere la Puglia, che e’ molto intraprendente.

Non so se questa riforma sara’ mai varata, e non ne conosco bene neanche i contenuti, pero’ vanno tolti tutti gli alibi.

Neanche lasciare tutto cosi’ va bene. Il vittimismo meridionale e’ vergognoso. Io sono napoletano e vorrei che il sud avesse la testa alta tornasse ai fasti del passato e non querulasse e si lamentasse sempre con lo Stat’ ci dev’aiutara.

Tanto per cominciare meno carboidrati che poi viene il diabete

Cornice e grassetto.

Chi ha interesse a tenere il sud al gancio del governo centrale - neanche del nord - se non chi sguazza nel poverismo a campa di intermediazione politicante? 

Inviato

Ma immaginate una Napoli superorganizzata come Milano.

Centro finanziario con Capri e Ischia e Costiera a mezz’ora. Ma secondo voi un bonvivant Ceo preferirebbe Francoforte?

Si tratta solo di rimboccarsi le

maniche

Inviato
33 minuti fa, Jack ha scritto:

Il federalismo italiano è storicamente appannaggi di uomini del sud e di sinistra.

Sui libri. Nella realtà Calderoli e una banda di scalcagnati. Dai di che stiamo parlando? Per fare il federalismo ci vogliono persone serie, preparate, organizzate. Se lo fanno gli scalcagnati nel migliore dei casi è "paroni a casa nostra" nella peggiore il collasso del paese. Ma vedi svizzeri nelle nostre classi dirigenti?

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

poco industriale e molto tecnologico e legato ai beni infunginili possa addirittura avvantaggiare il sud

A patto che ci si liberi della palla al piede del Nord. Età media ottuagenaria, più pensionati che lavoratori, propensione ostile verso qualsiasi innovazione, il commercialista a Santo Domingo, un costituzionalista di 85 anni alla guida della commissione IA...

Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

ma soprattutto intravedono distintamente nel futuro e quindi sono perfettamente consapevoli di cosa accadrebbe al Nord se gli si togliesse il 35% dei mercati e i relativi fatturati. 

@appecundria questo però mi sa di salvarsi in angolo gettandola in tribuna, da cittadino del sud tu come la vedi? In merito al numero dei senatori io prendevo a riferimento il centro sud, quello che fino a qualche tempo fa non gradiva il federalismo, quindi erano in contrapposizione il nord leghista e il centro sud, d'altronde la Roma ladrona del centro italia mica l'ho inventata io. Poi si è scaravoltato il mondo e la Lega della secessione evidentemente arriva a riscuotere parecchio consenso pure al centro ma anche al sud, a mio avviso premettendolo sempre. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...