Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: 1 ora fa, appecundria ha scritto: sto riconsiderando il concetto di PIL come indicatore di ricchezza e felicità Verissimo, è da tempo che ci penso anch'io, che un po' di Italia l'ho girata e la giro Goethe lo capi’ subito e con splendida sintesi chioso’ in viaggio in Italia: il sud vive di felicita’ naturale, il nord di felicita’ costruita con la fatica (le parole esatte non le ricordo, non wikipardo mai a simular virtute e conoscenza, ma il senso e’ questo) 2 1
appecundria Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Comunque "un maiale fatto tutto di prosciutti" se la batte col giaguaro da smacchiare.
Panurge Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Goethe era il classico nordico affascinato dai mariuoli sorridenti, se a casa di altri. 1
Panurge Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Un francese, con tendenza allo svenimento isterico. 2
Jack Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 33 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Irpef = imposta reddito persone fisiche Irpeg = imposta reddito persone giuridiche … questa lacuna mi fa sorgere un dubbio … tu paghi le tasse vero? Adesso non si chiama così l’IrpeG Si chiama Ires. Tu le paghi? Pare di no quindi mutatis le mutande Io pago, per riguardo al reddito, il 26% sulle plusvalenze e solo quando lo decido io. E per gentile concessione e creanza personale tra l’altro, perché potrei metterci un paio di mesi al massimo a non pagare manco questa Ti spiace? Amen La battuta ti è venuta proprio di merdhaa
Membro_0023 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: citero’ allora Stendhal Brrrrrr! Paura!!!!!!!!!!!!
Panurge Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Ma uno serio, di Pettinengo o Piedicavallo (eviterei Rosazza)? 1
Membro_0023 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Panurge a Rosazza c'è la galleria strettissima. La faccio ogni tanto in moto per scendere a Oropa.
Jack Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Abolizione delle regioni, solo Stato e Provincia, niente corpi intermedi e periferici. Se federalismo deve essere che allora sia di macroregioni, Sud continentale una, Sicilia un'altra, come nel nostro DNA che non è quello dei comuni e del carroccio. E poi, operativamente, già è difficile trovare un assessore regionale buono, figuriamoci sei o sette. Su questo sono pragmaticamente molto d’accordo. In subordine ad un federalismo irraggiungibile. Ma solo perché sono secessionista in realtà. Sempre per il sud e con le modalità pacifiche usate dai cechi e dagli slovacchi
mozarteum Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Comunque "un maiale fatto tutto di prosciutti" se la batte col giaguaro da smacchiare. Non si frequentano le feste dell’ Unita’ invano
Jack Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Ma non ho capito cosa c'entra la Svizzera, secondo te la Svizzera è tale perché è federale? È tale perché è mostruosamente amministrata bene. Il federalismo spinto e competitivo ne è un asse portante: fa trottare la vecchia come un Ribot
Jack Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 56 minuti fa, appecundria ha scritto: Hanno fatto la fame nera per tutta la loro storia fino a ieri. Poi, il nazismo li ha miracolati. Si permettevano un Albert Einstein al lavoro alle poste di Berna già ad inizio secolo scorso. Sono secoli che attraggono il gotha del capitale mondiale ed il meglio dei professionisti di ogni campo. Così stanno bene anche i contadini. Ma tu puoi pensare liberamente che il gotha del mondo è una banda di scemi visto che non va a Napoli bensì sul lago di Zurigo e sul Reno
Membro_0023 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Adesso, Panurge ha scritto: in bici discreta sfacchinata vai avanti tu, che io ti seguo in moto
Gaetanoalberto Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 L’Italia aveva una sua tradizione amministrativa che bastava coltivare in modo appropriato. Provincie e comuni, se proprio vuoi gli enti più vicini ai cittadini, spesso con tradizioni di attuazione concreta e risposta alle domande della collettività. Ospizi, centrale elettrica, illuminazione, scuole di base, strade comunali e provinciali sono state gestite dagli enti locali di tutta Italia ben prima che su Melius sbarcassimo noi intellettuali dalla soluzione facile. Le Regioni sono venute fuori dal nulla in funzione prevalentemente antifascista, ovvero per rendere più difficile uno stato forte ed autoritario. Oggi impediscono uno stato autorevole. Dalla loro concreta realizzazione, le poltrone si sono moltiplicate a dismisura e così la cosiddetta burocrazia, come la spesa pubblica ed il debito. La soluzione più sbagliata possibile ad un problema giusto: un nuovo centralismo con sede capoluogo di Regione, e nuove clientele. Dal 1993, colpevole anche il csx, si insegue la più grande minxiata del mondo, creando sempre maggiori complicazioni, conflitti tra enti di colore politico diverso e rallentamenti nelle decisioni fatti apposta per lucrare prebende. Contenti voi.
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 11 minuti fa, Jack ha scritto: È tale perché è mostruosamente amministrata bene. Il federalismo spinto e competitivo ne è un asse portante: fa trottare la vecchia come un Ribot non perché sono stati la cassaforte della metà dei criminali del mondo, dei nazisti, di tutti i vari sovrani che volevano fare guerre, di moltissimi evasori fiscali ecc. poi sono sicuramente efficienti, ci mancherebbe, ma è molto più facile quando ti piovono addosso i soldi sporchi di tutto il pianeta. 4
Messaggi raccomandati