senek65 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Comunque aveva ragione Eco quando diceva che il web ha dato la stura a una marea di imbecilli autoalimentanti. Posso pure essere d'accordo. Ma quanto auspicato, seppur anche corretto, è inverosimile da applicare. Poi rimane il fatto che se una attività a 100 recensioni positive e 3 negative non chiude sicuramente.
Velvet Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 Forse è il caso di uscire dal tunnel e dare un occhio alla realtà che c'è la fuori: https://www.hdblog.it/google/articoli/n563481/google-false-recensioni-hostaria-ducale/ https://www.lastampa.it/imperia-sanremo/2022/05/18/news/false_recensioni_on_line_dei_ristoranti_scatta_la_denuncia_alla_polizia_postale-3815237/ https://www.repubblica.it/il-gusto/2024/01/18/news/recensioni_false_ristoranti_giovanna_pedretti_casi_conseguenze_e_denunce-421910230/ https://tech.fanpage.it/tripadvisor-un-tribunale-ordina-la-rimozione-di-una-recensione-e-falsa-e-diffamatoria/ E via andare... Santanchè è forse il ministro che per primo caccerei a pedate nel sedere dal palazzo, ma questa volta ha ragione da vendere mi spiace.
senek65 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Velvet ti ripeto: avrà pure ragione, ma quanto propone è infattibile.
Velvet Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: infattibile. Mah. Tutto è fattibile, basta volerlo. Dicevano fosse anche infattibile il sostituto d'imposta a carico di AirBnB, con annesso stracciamento di vesti e previsioni di ritorno dell'Italia al medio evo turistico... E invece guarda un po' il colosso ha smesso di strepitare e si è adeguato tomo tomo cacchio cacchio. Che poi, davvero siete così dipendenti da Tripadvisor da vedere come un'apocalisse il suo ridimensionamento? Le volte che mi trovo in giro e guardo le rece, queste hanno utilità zero: ogni locale con più di 500 recensioni ha praticamente gli stessi voti, dalla pizzeria industriale alla trattoria passando per il ristorante migliore della città. E sinceramente ho di meglio da fare che stare a spulciare ciò che scrive la gente per "interpretare" la recensione. Faccio come Moz: 2/3 guide affidabili sullo smartphone e un paio di blog testati sul campo. Quasi mai deluso.
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Velvet In tutti i casi che hai citato non vedo qualcuno rovinato dalla recensione ma legittime richieste di rimozione o simili
LeoCleo Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @mozarteum Dica dica! Ovviamente non le foto dei titolari, ma quelle dei clienti.
appecundria Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: qualcuno sceglie in base alle recensioni? Come in hifi? 🤣 Un terzo dei clienti della ristorazione sceglie in base alle recensioni.
Paolo 62 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Se un italiano riuscisse a registrarsi dall'estero per mezzo di una VPN penso che riuscirebbe a rimanere irrintracciabile visto che saremmo i soli a pretendere l'identità digitale.
LeoCleo Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @appecundria questo spiega la deriva italiana: topolini che corrono dietro a qualsiasi pifferaio.
Roberto M Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Suicidio politico della sinistra sulla mozione di sfiducia alla Santanchè. L’opposizione di sinistra si spacca, IV vota proprio contro e mezza Azione sconfessa Calenda e vota con la maggioranza. Il populismo forcaiolo a senso unico, che guarda la pagliuzza al Twiga e ignora il la trave a Bari ha stancato tutti. https://www.open.online/2024/04/04/camera-mozione-sfiducia-santanche-discussione/
djansia Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Ovunque te lo chiedono in ginocchio praticamente: "Mi raccomando, ci lasci una buona recensione.". Hai voluto la bicicletta, pedala. Quelle false, anonime e via dicendo contatti l'ospitante e le elimina. Ma a proposito di recensioni: https://www.google.com/search?client=ms-android-samsung-ss&sca_esv=72b5dcfca6c326d8&sca_upv=1&cs=0&sxsrf=ACQVn08Cioy3cwYkakbnyj4WpopyipRLaQ:1712305519261&q=Gioielleria+Mario+Roggero+Recensioni&ludocid=6547744479613491008&ibp=gwp;0,7&hl=it-IT&sa=X&ved=2ahUKEwjq2eKR06qFAxXEgv0HHfM_BMMQ9fQKegQIFRAF&biw=320&bih=582&dpr=3.38#lkt=LocalPoiReviews&lpg=cid:CgIgAQ%3D%3D Caro Mario... come ammazzi tu i rapinatori disarmati...
appecundria Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: populismo forcaiolo a senso unico, che guarda la pagliuzza Se non son ladri non li votiamo.
djansia Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Il 24/1/2024 at 17:13, appecundria ha scritto: Un terzo dei clienti della ristorazione sceglie in base alle recensioni. E fa male, perché due terzi dei recensionisti non sa di cosa parla. È difficile capire quando una recensione è falsa. Ovvio che se la pizza fa schifo e il ristorante non ne ha mai fatte, allora è falsa. Oppure bisogna provare che è falsa perché il recensore non c'è mai stato. Spesso sono opinioni, strane, sbagliate, giuste, vendicative, rosicative, ma opinioni. Bisogna anche saperle interpretare. "Proprietario gentile, piatti abbondantissimi e prezzi modici. Torneremo di sicuro. 5 stelle.". Ma a mai vederci... A un mio ristorante prediletto hanno scritto "Mi ha detto che la domenica sera erano chiusi: bugiardi, alle 16 c'era ancora gente che mangiava!" (fa doppio turno 12 e 14 la domenica e ovviamente la sera è chiuso). Stesso ristorante: "Assurdo, i tavoli buoni li da solo agli amici!". Sono opinioni. Quando per scherzare gli rinfaccio le critiche lette nelle recensioni, scoppiano a ridere insieme a me: "Ti sembra possibile? Ma che gli dici?". Poi tante recensioni nascondono il "Lavoro e guadagno, pago e pretendo". Praticamente che recensioni puoi fare con questa mentalità a un ristorante? 1
Martin Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Il 24/1/2024 at 16:33, briandinazareth ha scritto: erché su un numero abbastanza alto di recensioni è molto complicato invertire un trend In fase di apertura di un locale (concorrenti, maniaci, o soggetti cui il ristoratore sta sulle palle per qualche ragione) le recensioni possono risultare devastanti. Inoltre anche nei locali avviati l'ordine cronologico delle recensioni è fondamentale: Una stroncatura della settimana prima ha un effetto ben diverso di una dello scorso anno, pur avendo lo stesso peso sulla media. Un paio di stroncature settimanali ben concertate anche inframezzate in altre n recensioni ottime e veritiere sono in grado di creare grossi problemi ad un ristorante o un albergo, specie quando i locali puntano principalmente al pubblico generalista e non fidelizzato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2024 Amministratori Inviato 5 Aprile 2024 @Velvet quando mi trovo d'ccordo con la santanchè mi preoccupo, so che sta dicendo una cosa sbagliata. solo che io non sono in grado di vedere dove sbaglia sulle recensioni online ci sarebbe molto da dire, che siano rnensioni o feedback, ci sono solo due strade, consentirle o vietarle. controllare quallo che avviene sul web è praticamente impossibile. una recensione fake non fa chiudere una azienda, cento si, ma anche finte recenioni favorevoli posson portare l0utenza a preferire un eservcizio ad un altro, mettendo fuori gioco quello che che non i produttori di rece kake. le rece fake possono essere individuate, ma discernere tra chi scrive ho mangiato malissimo perhè ha magiato malissimo e chi scrive ho mangiato malissimo perchè non gli han fatto lo sconto è difficile, difficilssimo. lo vedo anche sulle rece di amazon, gente che parla male di un prodotto dicendo che non funziona solo perchè ha scelto quello sbagliato (per esempio compri un programma a 64 bit e ti lamenti che non puoi usarlo su un so a 32bit) un ministro dovrebbe parlare con proposte operative, dopo averne verificato la fattibilità. ad oggi il web è controllato solo nei paesi a bassa o nulla democrazia (russia cina pesi arabi corea del nord e via discorrendo)
Martin Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ci sono solo due strade, consentirle o vietarle. Ce ne sarebbe una terza: Per le false recensioni, la responsabilità oggettiva dei portali che le pubblicano.
Messaggi raccomandati