mozarteum Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Non si puo’ fare. Non esiste nel nostro ordinamento la responsabilita’ oggettiva. Anche quando sembra oggettiva, si sottintende sempre una astratta capacita’ di controllo del comportamento del vero responsabile. Cosa impossibile in questo caso. Anche con la 231 -responsabilita’ dell’impresa per fatto dei suoi dipendenti- alla fine la responsabilita’ sussiste solo se c’e’ un collegamento (omesso controllo omessa vigilanza, errori nella catena di comando imputabili ad organizzazione fragile delle gerarchie aziendali ecc.)
Velvet Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 16 minuti fa, Martin ha scritto: Ce ne sarebbe una terza: Per le false recensioni, la responsabilità oggettiva dei portali che le pubblicano. Più che altro di chi la posta. Spid per tutti e finita la pacchia. Se io non posso diffamare nessuno a mezzo stampa o pubblicamente non si capisce perché possa farlo sul uebb
UpTo11 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Più che altro di chi la posta. Spid per tutti e finita la pacchia. Se io non posso diffamare nessuno a mezzo stampa o pubblicamente non si capisce perché possa farlo sul uebb Aggiungendo magari un QR code sullo scontrino che abilita alla recensione, con spesa minima di un tot a testa in modo da evitare che uno prende un caffè per stroncare lo chef.
Martin Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 59 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non si puo’ fare. Non esiste nel nostro ordinamento la responsabilita’ oggettiva. Ciò mi toglierebbe numerose rotture di zebedei con certi committenti "semipubblici" che mi chiedono manleve su manleve per improbabilissime responsabilità oggettive della stazione appaltante.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2024 Amministratori Inviato 5 Aprile 2024 @Velvet ripeto, distinguere la diffamazione da un commento non è mica facile. sedico che ho trovato camerieri poco educati, chi può sostenere che quaesta non sia la verità? magari ho parlato cl cameriere nel gorno in cui si è alzato con laluna di traverso, succede. o se dico che il caffè non era buono? un noto ristorante di roma, dove vado spesso, una vota ha toppato alla grande la carbonata, che prima e dopo la abbia fatta eccellente ciò non togli che possa averla toppata ua volta ed il cliene ha tutto il diritto di dirlo. se poi ogni commneto negativo diventa diffamazione, che ci posso fare? bello non ricevere mai commenti negtivi il congine tra parere negativo, strionatura e diffamazione è davverpo sottilissimo, poi non lamentiaoci che le riviste di hifi per rcevere gli apparecchi da provare devono scrivere semrpe che sono eccellenti e vanno come prodotti che cistano 5 volte di più
Messaggi raccomandati