Ornito_1 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Avete un qualche suggerimento per cavi XLR che abbiano: bassi controllati medi corposi rolloff sugli acuti sto provando dei diffusori che hanno modificato parecchio il mio set up che aveva raggiunto un equilibrio tonale e di correttezza (per me) ottimale. Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire.
Ornito_1 Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 @TopHi-End @Ifer2 Grazie! vado a guardare. @subsub Grazie! decisamente oltre budget per le mie misere tasche.😊 ma non avendo io specificato la disponibilità economica, il suggerimento è comunque apprezzato. 👍
alanford69 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 io ho degli Audioquest King Cobra che non uso più di cui sono sempre stato soddisfatto, se li vuoi provare visto che sei vicino a Bologna, te li posso prestare. Poi se ti piacciono te li tieni ;-)
Ornito_1 Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 @alanford69 Grazie mille! Gentilissimo come sempre! 👍 Quando vieni su da me, se non ti scoccia prenderteli dietro, li proviamo.
TopHi-End Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Il 24/1/2024 at 23:21, TopHi-End ha scritto: Van den Hul Thunderline Nel caso si abbia un impianto con tendenza troppo all'apertura e lo si vuole "ammorbidire" un po'. Se invece si vuole più dinamica, apertura e dettaglio, estensione e neutralità, eccellenti i Purist Audio Musaeu Praesto Revision.
fabbe Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @Ornito_1 prendi i cavi più neutrali possibili e correggi il suono lavorando su altri parametri es ottimizzazione della stanza .
Ornito_1 Inviato 28 Gennaio 2024 Autore Inviato 28 Gennaio 2024 @fabbe Grazie per la risposta. La stanza è “intoccabile” e di suo non ha particolari problemi tanto che, con i diffusori precedenti, avevo un equilibrio ottimale. Purtroppo l’unico parametro ambientale che ho possibilità di modificare è la distanza dalla parete di fondo, avanzando i diffusori (rispetto alla posizione precedente) di 10cm al massimo... Detto questo, è lapalissiano che ogni sistema finito sia basato su sinergie ed interazioni e che, in caso di un cambio componente particolarmente sensibile come i diffusori, le probabilità che si migliori mantenendo comunque tutto il “buono” presente nella configurazione precedente senza effettuare “aggiustamenti”, sono abbastanza ridotte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora