Ultima Legione @ Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 . . Avendo già una base homemade sospesa realizzata ad hoc per il giradischi, multistrato e disaccoppiata dal muro, ero abbastanza scettico sui possibili ulteriori benefici, ma l' efficacia di questa base IsoAcoustic zaZen che dietro un anonimo aspetto comunque contraddistinto da tanta percepibile solida e ottimamente rifinita offre soluzioni ad alta tecnologia, è subito stata evidente a qualunque prova. . Concreta e abbordabile economicamente, mantiene quello che promette restituendo un Sound apprezzabilmente più definito e immediato che riesce a conferire tanta Aria, Spazio e Fisicità agli Strumenti acustici e ai Vocalist. . In un mondo fatto anche, ahìNoi, di tanti ammennicoli e vere amenità un oggetto capace di tanta concretezza ed vera efficacia!! .
aldofive Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Io ho la Delos sotto il giradischi. Confermo ottimi prodotti. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 27 Gennaio 2024 @Ultima Legione @ interessante....sicuramente apporterà dei miglioramenti udibili ma certo fosse stata un po' più grande sarebbe stata l'ideale, un minimo urto o una piccola scossa tellurica e il gira va giù. ps. ricordo male o fino a poco tempo fa avevi un Gyrodec?
Ultima Legione @ Inviato 27 Gennaio 2024 Autore Inviato 27 Gennaio 2024 23 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ricordo male o fino a poco tempo fa avevi un Gyrodec? . Ho avuto un Gyrodec ma più di dieci anni fà. . Il Gold Note ha invece sostituito un dignitoso e tutto sommato ben suonante Pro-Ject ma che già da tempo, per il mio rinnovato interesse al vinile avevo messo in cantiere per avere la DInamica, il Corpo lo Spessore del Sound del quale sentivo il bisogno. . 23 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma certo fosse stata un po' più grande sarebbe stata l'ideale, un minimo urto o una piccola scossa tellurica e il gira va giù. . . Riguardando con attenzione la foto del mio precedente post comprendo l'ansia che mette, ma ovviamente non avrei mai accettato il rischio di staticità e il possibile conseguente catastrofico danno. . In realtà dovendo allocare sul medesimo ripiano l'alimentatore lineare per alimentare il Gold Note e che andrà a sostituire quello switching originario in dotazione, sulla mia mensola a muro non avevo lo spazio necessario per allocare un modello più grande tipo l'IsoAcoustic Delos, che tra l'altro essendo pensato per giradischi ed elettroniche del peso di circa 30 Kg, mi sarebbe ingiustificatamente costato molto più del doppio. . E quindi dato che tra l'altro le tre punte angolate di sostegno del Gold Note sono anche abbastanza "letali" , le sottopunte cromate di appoggio, oltre che proteggere fisicamente il ripiano di sostegno, grazie alla svasatura centrale e a un biadesivo della 3M ........ "inchiodano" millimetricamente il giradischi non consentendogli in alcun modo di muoversi sul piano orizzontale. .
toni.vito73 Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @aldofive anche io ho la delos sotto il michell orbe-se, ottima davvero, sotto il rega rp10 ho realizzato una più economica ma efficace soluzione con tagliere ikea aptitlig e piedi isoacoustics iso-puck mini 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 28 Gennaio 2024 10 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: inchiodano" millimetricamente il giradischi non consentendogli in alcun modo di muoversi sul piano orizzontale Avendo visto la foto scattata più da lontano parecchi dettagli non erano evidenziati, comprensibile l'apprensione per la troppa vicinanza del giradischi ai bordi della base Isoacoustics. Si sa di che materiale materiali e composta la base che hai acquistato e di altre prodotte dalla casa?
Ultima Legione @ Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 20 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Si sa di che materiale materiali e composta la base che hai acquistato e di altre prodotte dalla casa? . Valutando il peso verrebbe da dire che è fatta dello scontato Medium-Density e/o High-Density Fiber, ma la struttura particolarmente "sorda" al tatto non mi fà escludere affatto che possa essere realizzata, anche magari parzialmente o in stratificazione, con qualche resina e/o polimero plastico. . 1
Ultima Legione @ Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 1 ora fa, lupoal ha scritto: quale costo ha? . Da una nota azienda nazionale dal quale nel tempo ho spesso comprato svariate cose, è possibile al momento acquistarlo scontatissimo a 190,69 Euro compresi gli oneri di spedizione. . 1
Armando Sanna Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @Ultima Legione @ vorrei farti una domanda, avendo un giradischi simile come concetto al tuo, come hai trovato la gamma bassa con l’inserimento della base isolante, ha perso in vigore diventando più articolata o ha mantenuto lo stesso calore e profondità ? grazie in anticipo PS che altezza ha la base compreso i piedini
alexis Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Best ha ragione.. così sul ciglio quei piedini fanno impressione visivamente.. 1
Ultima Legione @ Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: vorrei farti una domanda, avendo un giradischi simile come concetto al tuo, come hai trovato la gamma bassa con l’inserimento della base isolante, ha perso in vigore diventando più articolata o ha mantenuto lo stesso calore e profondità ? . Come accennavo nel mio post iniziale, quello che personalmente ho percepito maggiormente è una aumentata Chiarezza e Intelleggibilità generale, anche nelle trame orchestrali più affollate e articolate, con Strumenti e Voci che si stagliano nell'aria con una rinnovata autorevolezza e magnifico realismo. . Per quanto riguarda il registro dei Bassi, premesso che il mio setup (costituito dall'accoppiata Gold Note Valore 425 Plus e Donatello Red con il pre iFi Zen Phono) è particolarmente dotato di suo, dopo l'inserimento dello zaZen Velocità, Articolazione ed Estensione sono rimasti sostanzialmente inalterati con un senso della Dinamica e "Tonicità" forse un pizzico più spiccato. . E questo ritengo che anche per il registro dei Bassi non è affatto un risultato da poco. . 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: che altezza ha la base compreso i piedini . Dopo il fisiologico assestamento legato al posizionamento del giradischi che nel mio caso pesa circa 10 Kg., l'altezza misurata è di esattamente 3,7 cm.. . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora