QUICKPRE Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Buonasera volevo qualche consiglio per un ampli cuffia range 300/500 euro. Al momento stavo considerando Hifiman ef400 e schiit midgard. Cos’altro potrei valutare?
musicante Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Alcune alternative: Singxer SA1 (classe A) Topping A70 Pro Gustard H-16 SMSL SH-9
yukatan Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 2 ore fa, QUICKPRE ha scritto: Hifiman ef400 Tieni presente che questo ampli accetta solamente ingresso usb, non so se lo avevi considerato ma nel dubbio io te l'ho scritto
Casperx Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Secondo me, il Singxer con cuffie un po’ voraci va in crisi. Lo dico perché lo ho.
Casperx Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 @musicante mah … con tutte quelle con impedenza superiore a 300 ohm, almeno nel mio caso, mi sembra che vada in crisi …
QUICKPRE Inviato 26 Gennaio 2024 Autore Inviato 26 Gennaio 2024 3 ore fa, yukatan ha scritto: Tieni presente che questo ampli accetta solamente ingresso usb, non so se lo avevi considerato ma nel dubbio io te l'ho scritto si lo so ma comunque grazie
QUICKPRE Inviato 26 Gennaio 2024 Autore Inviato 26 Gennaio 2024 sto valutando anche ifi zen can signature. Tra quelli da me citati quale conoscete e consigliate? attualmente ho le sennheiser hd 650 e le hifiman sundara closed back. Ma ho intenzione di comprare altro per cui cerco un amplificatore che vada bene un po con tutto.
musicante Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 59 minuti fa, Casperx ha scritto: mah … con tutte quelle con impedenza superiore a 300 ohm, almeno nel mio caso, mi sembra che vada in crisi … Mi sembra strano visto che eroga ben 627 mW a 300 ohm. Ma lo usi in alto guadagno oppure no?
Casperx Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Si in alto guadagno. Parlo dei jumper sul fondo. Ed è un peccato perché ha un bel suono.
Zap67 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 5 ore fa, musicante ha scritto: Alcune alternative: Singxer SA1 (classe A) Topping A70 Pro Gustard H-16 SMSL SH-9 Ho avuto il dac di Singxer, davvero ottimo, non presi il loro ampli perché da qualche recensione ho letto che era un po’ moscio, tra i 4 citati comunque andrei sui primi due
Casperx Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Come ho scritto prima, io effettivamente l’ho trovato un po’ moscio ma ben suonante con cuffie non molto esigenti in termini di potenza. Mi permetto di suggerire un qualsiasi Lake People. Io ne ho avuti tre e due ancora qui con me. Con lake people, dove caschi caschi bene a mio parere. 1
mark66 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 4 ore fa, QUICKPRE ha scritto: sennheiser hd 650 e le hifiman sundara closed back ... se vuoi salire a partire da queste cuffie ti conviene spendere per un buon ampli... le HD650 in bilanciato con Aune S17 sono portate al loro limite... oppure EF400 dac eccellente un po' meno raffinato lato ampli che con le Sundara sia Open che Closed è un accoppiamento end-game per la loro classe di prezzo, ma siamo un gradino più in basso di Aune S17 che dona maggiore corpo alla musica... oppure Gustard H16 molto raffinato ma non così energico come gli altri due, lo utilizzo molto con Sundara Closed, Fidelio X1 e X2HR...con Aune S17 spendi un po' di più ma ci arrivi a pilotare le HE6seV2 che sono un mattone e probabilmente a quel punto potresti fermarti lì...
QUICKPRE Inviato 27 Gennaio 2024 Autore Inviato 27 Gennaio 2024 8 ore fa, mark66 ha scritto: ... se vuoi salire a partire da queste cuffie ti conviene spendere per un buon ampli... le HD650 in bilanciato con Aune S17 sono portate al loro limite... oppure EF400 dac eccellente un po' meno raffinato lato ampli che con le Sundara sia Open che Closed è un accoppiamento end-game per la loro classe di prezzo, ma siamo un gradino più in basso di Aune S17 che dona maggiore corpo alla musica... oppure Gustard H16 molto raffinato ma non così energico come gli altri due, lo utilizzo molto con Sundara Closed, Fidelio X1 e X2HR...con Aune S17 spendi un po' di più ma ci arrivi a pilotare le HE6seV2 che sono un mattone e probabilmente a quel punto potresti fermarti lì... Grazie lo avevo valutato ed ho letto il tuo post relativo. A quella cifra, appunto, o aune o anche il cayin iha6 per il quale alcuni forumer hanno speso buone parole. Forse e’ meglio aspettare un po’ e valutare l’acquisto di uno dei due.
QUICKPRE Inviato 27 Gennaio 2024 Autore Inviato 27 Gennaio 2024 Per quanto riguarda l’aune se ho ben capito riscalda molto al punto tale da prevedere una ventola di raffreddamento. Questa cosa mi lascia un po’ perplesso. Ma è necessaria o è una tua precauzione?
Zap67 Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 1 ora fa, QUICKPRE ha scritto: cayin iha6 Sta uscendo iha8, se vuoi prendere il 6 cercalo su ebay, si trova nuovo a 500/600 euro, ce l’ho ed è ottimo, non ho ascoltato l’Aune ma deve essere tanta roba
QUICKPRE Inviato 27 Gennaio 2024 Autore Inviato 27 Gennaio 2024 16 minuti fa, Zap67 ha scritto: Sta uscendo iha8, se vuoi prendere il 6 cercalo su ebay, si trova nuovo a 500/600 euro, ce l’ho ed è ottimo, non ho ascoltato l’Aune ma deve essere tanta roba vediamo l'8 quanto costa. Non ho fretta vorrei acquiustare dopo aver ben ponderato. Grazie
mark66 Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 2 ore fa, QUICKPRE ha scritto: ventola di raffreddamento ... è un classe A, dunque scalda, ma solo un classe A ha quel suono pieno e corposo, quasi materico... la ventola permette a 100MA di tenere la temperatura intorno ai 50°C il che oltre a non farlo andare a 50MA gli allunga la vita perché i Fet e i circuiti sono meno stressati... detto questo devi essere consapevole che se scegli un classe A la temperatura c'è... infine, a mio parere Aune S17 suona meravigliosamente anche a 50MA, anzi proprio con la HD650 lo preferisco, il suono è un pochino più arioso ma meno materico... la ventola la tengo per l'estate per non precludere ascolti lunghi a 100MA; d'inverno la tengo accesa se decido di ascoltare a 100MA per non stressare la macchina ma almeno nel mio caso anche senza ventola accesa, con una temperatura ambiente di 18°C la protezione a 69°C non è mai scattata, ma mi immagino che d'estate sarà diverso.. invece a 50MA la temperatura senza ventola non supera mai i 54°C anche dopo un pomeriggio di ascolti...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora