newton Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 L'evasione è nella transazione (cash) privato/piva spesso equamente suddivisa fra i due e nelle aziende che possono metter su architetture fiscali societarie di grande momento...da quel poco che so io. Ricordo che FdI e Lega erano contrari alla fatturazione elettronica
maurodg65 Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 17 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: Saranno 15 anni che lo dico, ma spiegalo a @maurodg65 se ne sei capace… Non servono obblighi perché ci si arriverà comunque, quello che non cambierà mai sono le minchiate che sparano i tuonatori come te che la realtà non la vogliono vedere. https://tg24.sky.it/economia/2024/01/27/pagamenti-elettronici-citta-italiane/amp 27 gen 2024 - 06:5210 Nel 2023 i pagamenti digitali crescono in tutto lo Stivale del 35,5%, mentre lo scontrino medio cashless diminuisce dell' 8,1% rispetto al 2022, passando da 40,3 a 37 € P.S. L’uso del contante non si può vietare per legge.
Muddy the Waters Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Non servono obblighi perché ci si arriverà comunque, quello che non cambierà mai sono le minchiate che sparano i tuonatori come te che la realtà non la vogliono vedere. E’ già partito l’happy hour?
LeoCleo Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Eppure sarebbe facile. Niente cash, solo moneta elettronica e pagamenti tracciati Le truffe al 110% o le maxi evasioni IVA si fanno tutte con bonifici e/o producendo carta straccia. C’è molto mito sul contante.
Panurge Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 Le cartiere sono sempre formalmente a posto, e non si tratta di spicci, idem i giochetti con i costi esteri.
maverick Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 30 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Le truffe al 110% Vedremo fra cinque- sei anni se parte delle immense ladrerie che sono state perpetrate col 110% saranno in qualche modo punite e recuperate. Gli strumenti e il tempo dovrebbero esserci, sulla volontà politica ho qualche dubbio in più, ma non resta che attendere.
Gaetanoalberto Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 Nessuna evasione, e soprattutto elusione che per definizione è legittima salvo manovre artificiose, potrà essere totalmente eliminata. Certo che limitare i pagamenti in contante ai 1000 è meglio che a 3000, e i 500 meglio dei 1000. Le scatole esterovestite, i patrimoni dislocati, dipendono anche da decisioni multilaterali, e gli eventuali illeciti si individuano con gran fatica. Per gli altri, se non vuoi ricorrere solo a presunzioni: ISEE, banca, catasto e spesa.
Guru Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @maurodg65 Puoi spiegarmi come il tuo ultimo post contraddice quanto affermato da @Muddy the Waters? 1
andpi65 Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Le truffe al 110% o le maxi evasioni IVA si fanno tutte con bonifici e/o producendo carta straccia. C’è molto mito sul contante. Credo , la butto lì , che siano campionati diversi. https://www.milanofinanza.it/news/la-gdf-scopre-una-rete-di-societa-cinesi-che-ha-emesso-fatture-false-per-quasi-2-miliardi-di-euro-grazie-202401251226491620 Rimane però che limitare l'uso del contante aiuta molto, a posteriori, a mettere insieme i pezzi del puzzle in serie B e forse non solo.
Messaggi raccomandati