Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Il 27 Gennaio la Pravda ucraina portava in prima pagina - WP: Gli Stati Uniti stanno sviluppando una strategia di aiuto per l’Ucraina che non si concentrerà sulla restituzione dei territori. L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden sta sviluppando una nuova strategia per aiutare l'Ucraina, che non si concentrerà sulla riconquista dei territori conquistati dalla Russia, ma sul respingere nuove offensive russe, nonché sulle prospettive a lungo termine: il rafforzamento delle forze armate e dell'economia . - Dove veniva citato il corrispondente articolo del Washington Post - U.S. war plans for Ukraine don’t foresee retaking lost territory The Biden administration is working on a long-term strategy for supporting Kyiv — despite the funding impasse in Congress. But those plans do not anticipate significant gains by Ukraine against Russia in 2024, officials say. - Sono passati molti giorni senza che venissero smentite né rettifiche dalla parte statunitense o da quella americana, quindi la notizia è da prendersi per buona. Va da sé che questo cambia tutto, gli ucraini non stanno più combattendo per riconquistare qualcosa ma per perdere il meno possibile prima di sedersi al tavolo negoziale per l'armistizio. - Dal canto suo la UE non sembra avere abbracciato la decisione statunitense, probabilmente perché perché ai politici nostrani risulterebbe molto difficile confessare alla propria popolazione il cambio di obiettivo, ma è quanto meno fantasioso pensare ad una UE che si discosta dalla nuova strategia statunitense. - Dopo aver chiesto il permesso all'amministratore del forum ho deciso di aprire questo nuovo thread perché è evidente che la decisione americana cambia tutte le regole del gioco. Mi sento di aggiungere che nutro grande stima per i militari ucraini, ancor più adesso che sanno di star combattendo non per conquistare ma per no non indietreggiare. Per l'Ucraina tenere linee sufficientemente avanzate da poter arrivare al negoziato in modo almeno dignitoso è di importanza fondamentale, ed il soldato che combatte per questo è doppiamente meritevole di rispetto. - -
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 Dopo aver chiesto il permesso all'amministratore del forum ho deciso di aprire questo nuovo thread perché è evidente che la decisione americana cambia tutte le regole del gioco. A me sembra scritto in buon italiano, è l'amministratore a decidere cosa debba essere autorizzato. Non avrebbe senso unirli perché la nuova strategia statunitense cambia radicalmente tutto lo scenario bellico. Quello era il prima, e si basava sull'assunto "La Russia deve cedere i territori conquistati", questo è l'attuale che si basa sull'assunto "Quei territori ormai sono persi".
audio2 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 ma soprattutto, adesso che glielo dice a maurodg e pure per la crimea 2
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 27 minuti fa, audio2 ha scritto: ma soprattutto, adesso che glielo dice a maurodg e pure per la crimea Sulla Pravda ucraina odierna c'è un interessante articolo-intervista ad un generale ucraino che vede davanti a sé una guerra lunga da 5 a 10 anni. Per un soldato che ha visto morti e feriti che combattevano per un obiettivo di (ri)conquista è difficile accettare che adesso non esiste più, perché ciò significa che in fin dei conti sono morti per nulla. Però ammiro il fatto che comunque a combattere sebbene tutto ciò non abbia certamente influito positivamente sul morale. Dare la vita con l'idea "forse crepo per arrivare lì" è molto diverso dal "forse crepo per restare qui".
audio2 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 se erano più svegli nemmeno cominciava la guerra adesso non gli resta che appendere il comico e cercare di venirne fuori meglio che possono 2
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 29 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Gennaio 2024 E pensare che c’erano diverse persone su questo forum che dicevano che si doveva arrivare ad un accordo diplomatico per risolvere la guerra in corso…un paese distrutto, miliardi di euro bruciato, un danno ambientale incalcolabile, la recessione in Europa e centinaia di migliaia di morti per firmare un armistizio che decreterà la perdita di parte del territorio ucraino. Se si fossero rispettati gli accordi di Minsk magari sarebbe andata meglio… 3
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 Adesso, audio2 ha scritto: se erano più svegli nemmeno cominciava la guerra adesso non gli resta che appendere il comico e cercare di venirne fuori meglio che possono Se avessero accettato l'ultimatum non ci sarebbe stata nessuna guerra. Però anche una volta iniziata sarebbe potuta andare molto diversamente. Ieri c'è stata una importante e lunga intervista con Arestovich, ha detto che i negoziati erano arrivati al 90% dalla chiusura su posizioni molto migliori di quelle attuali, poi è arrivato il premier inglese ed è saltato tutto.
audio2 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 si ma quello che dico io è che non hanno dimostrato alcuna autonomia di pensiero, perchè non è che ci voleva un genio, a parte il comico, per capire che sarebbero dapprima stati usati e dopo scaricati senza tanti complimenti.
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: E pensare che c’erano diverse persone su questo forum che dicevano che si doveva arrivare ad un accordo diplomatico per risolvere la guerra in corso…un paese distrutto, miliardi di euro bruciato, un danno ambientale incalcolabile, la recessione in Europa e centinaia di migliaia di morti per firmare un armistizio che decreterà la perdita di parte del territorio ucraino. Se si fossero rispettati gli accordi di Minsk magari sarebbe andata meglio… Io su questo forum vedo un sacco di gente entusiasta della guerra. Neppure ai tempi di Forum Politico vedevo utenti festeggiare perché le bombe hanno ammazzato qualcuno. Quindi noi che abbiamo sempre parteggiato per una situazione diplomatica non solo nella guerra ucraina ma in tutte, siamo sempre stati schiacciati. Per fortuna almeno questa sembra prossima ad una soluzione negoziale, perché ce li vedo poco i soli Paesi della UE a farsi carico di grandi campagne offensive. Ma pure piccole.
audio2 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 abbiamo i missili, allora usiamoli ! ( dai, almeno per cinque minuti ). 2 1
Gaetanoalberto Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Qui si dimentica volutamente che la Russia ha tentato di occupare tutta l’Ucraina, e successivamente ha rifiutato di sedersi ad alcun tavolo. L’operazione speciale andrà avanti fino al raggiungimento dei suoi obiettivi. Cerchiamo di essere … obiettivi! La Russia ha invaso, la guerra è la conseguenza normale. 1 1
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Qui si dimentica volutamente che la Russia ha tentato di occupare tutta l’Ucraina, e successivamente ha rifiutato di sedersi ad alcun tavolo. L’operazione speciale andrà avanti fino al raggiungimento dei suoi obiettivi. Cerchiamo di essere … obiettivi! La Russia ha invaso, la guerra è la conseguenza normale. Ti invito a guardare l'intervista ad Arestovich, visto che era fra i negoziatori ucraini lui i fatti li conosce bene. - Nessuno crede che la Russia abbia intenzione di invadere l'intera ucraina, avrebbero voluto arrivare alla Transnistria e prendere anche Odessa, ma non ci sono riusciti. - Però hai ragione dicendo che a decidere lo stop saranno i russi, la nuova posizione americana assegna a loro il controllo totale sulla fine delle ostilità. Presumibilmente la Russia non avrà più ragione di combattere dopo aver messo in sicurezza i suoi confini sia vecchi che nuovi. 1
Roberto M Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Mi e’ bastato leggere i commenti di chi non sta negli ignorati (e cioè l’autore del post) per capire che questa e’ l’ennesima orsinata. Cazzate a ruota libera, degni di little bear e del fatto putiniano. Da parte mia non interverrò più su questo ennesimo thread fotocopia, e spero che tutte le persone serie faranno lo stesso. 1
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 29 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Gennaio 2024 18 minuti fa, Roberto M ha scritto: Da parte mia non interverrò più su questo ennesimo thread fotocopia Ce ne faremo una ragione 3
extermination Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Stralcio pubblicazione in dicembre su Limes: L’UCRAINA IN UN VICOLO CIECO Dopo il fallimento della controffensiva, il presidente di guerra Zelens’kyj è sempre più isolato. E la stampa occidentale accusa la Ukraine fatigue. Lungo la linea di contatto si perdono uomini senza guadagnare terreno. Mosca può permetterselo, Kiev non più. La situazione si fa di mese in mese più delicata per l’Ucraina. Un recente studio pubblicato dal New York Times ha mostrato graficamente l’assenza di mutamenti territoriali nel corso dell’ultimo anno, a fronte di perdite considerevoli da ambo le parti. A Kiev aumenta inoltre la percezione di una imminente e pericolosa penuria di uomini. Grazie alla propria superiorità demografica e industriale, Mosca sembra meglio attrezzata di Kiev a puntellare le carenze lungo la linea di contatto, che corre per centinaia di chilometri dalla penisola di Kinburn sulla foce del Dnepr al fiume Oskil nel Donbas settentrionale
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 10 minuti fa, extermination ha scritto: Stralcio pubblicazione in dicembre su Limes: L’UCRAINA IN UN VICOLO CIECO Dopo il fallimento della controffensiva, il presidente di guerra Zelens’kyj è sempre più isolato. E la stampa occidentale accusa la Ukraine fatigue. Lungo la linea di contatto si perdono uomini senza guadagnare terreno. Mosca può permetterselo, Kiev non più. La situazione si fa di mese in mese più delicata per l’Ucraina. Un recente studio pubblicato dal New York Times ha mostrato graficamente l’assenza di mutamenti territoriali nel corso dell’ultimo anno, a fronte di perdite considerevoli da ambo le parti. A Kiev aumenta inoltre la percezione di una imminente e pericolosa penuria di uomini. Grazie alla propria superiorità demografica e industriale, Mosca sembra meglio attrezzata di Kiev a puntellare le carenze lungo la linea di contatto, che corre per centinaia di chilometri dalla penisola di Kinburn sulla foce del Dnepr al fiume Oskil nel Donbas settentrionale - Sempre Caracciolo ma in altro luogo: - UCRAINA. "Il tutto finirà con la distruzione dell'Ucraina più che con la vittoria della Russia - pronostica il direttore di 'Limes' - avremo una diaspora degli ucraini e questo avrà ripercussioni anche in Italia. La Russia vorrebbe conquistare tutto il territorio sul mar Nero fino a Odessa. Questo potrebbe avvenire in più fasi. L'Ucraina, quando ebbe l'indipendenza, contava 51 milioni di abitanti, oggi ne ha 28. Sarà già tanto se l'Ucraina potrà rimanere un Paese candidato a entrare nella Ue". - Guarda, io ad Arestovich avrei chiesto senza tanti giri di parole Ma Zelensky lo tenete o contate di liberarvene? Visto il personaggio sempre molto rilassato, forse avrebbe perfino risposto. - Ce ne faremo una ragione No dai, in me ha causato un dolore indicibile.
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 Però tutto ciò è vecchia narrazione, gli USA che dichiarano non essere più la liberazione dei territori suo obiettivo apre una guerra nuova. La apre per chi si trova sul campo di battaglia, la apre per il Governo ucraino, e la apre per noi della UE. Forse noi della UE più di chiunque altro: stiamo finanziando... cosa?
Gaetanoalberto Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 1 ora fa, Uncino ha scritto: dopo aver messo in sicurezza Non abbiamo condivisione di questo concetto. L’Ucraina é una pianura, ed era già stata garantita dai precedenti accordi. Per i russi l’Ucraina era ed è sempre Russia. Un po’ un problema.
Messaggi raccomandati