Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina alla luce della nuova posizione statunitense


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Mi pare si dicesse Got mit Uns.

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mi pare si dicesse Got mit Uns.

Su, anche se contrariamente a ciò che si pensa quelle parole sono  antecedenti al terzo Reich.

Però è una metafora corretta, dal momento che i poteri speciali di Hitler furono ottenuti grazie all'appoggio della chiesa cattolica romana.

 

Inviato

invece visto quello che c'ho io nell' avatar forse è meglio se non mi esprimo

Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mi pare si dicesse Got mit Uns.

E' vero, ma ci vogliono due T (Gott)

  • Thanks 1
Inviato

Non c'è niente di più facile che vedere Dio come un uomo

Anche con bisogni di sopraffazione e violenza

Ma Cristo non era quello che affermava di porgere l'altra guancia o ad amare i nemici?

Ecco, queste sono cose difficili da attuare perché necessitano di una trasformazione interiore, una evoluzione

Evoluzione di cui parlano in ogni parte del globo

Che siano Cristiani, Buddhisti, Induisti o Sufi

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

due T (Gott)

Hai ragione, non faccio neanche finta sia un errore di digitazione :classic_blink:

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, Uncino ha scritto:

 

Error

Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

Poteri speciali, ovvero?

Sei serio?

Mi riferivo alla legge che assegnava pieni poteri al Partito Nazional Socialista, approvata con il sostegno determinante del centro cattolico dopo trattativa con Monsignor Kaas.

 

Inviato

Scusami, ma questi incroci tra religione, governi, politica e investiture varie, non mi entusiasmano granché 

Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Scusami, ma questi incroci tra religione, governi, politica e investiture varie, non mi entusiasmano granché 

Guarda che il discorso lo hai aperto tu Luigi, io mi sono limitato a rispondere a tue affermazioni contenute in post rivolti a me secondo dottrina cattolica.

Se un discorso non ti piace, non iniziarlo.

Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

secondo dottrina cattolica.

Diciamo la tua interpretazione della stessa

Inviato
4 minuti fa, Uncino ha scritto:

Se un discorso non ti piace, non iniziarlo

Interessava il tuo approccio, a mio avviso, piuttosto singolare al cattolicesimo e alla trascendenza

Poi, si è inserito anche la Germania di Hitler...altro discorso

Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

Diciamo la tua interpretazione della stessa

No, pura Dottrina cattolica.

Che poi tu, da non cattolico, ritenga di potertene fare una più alla moda è irrilevante.

Non si capisce a che scopo tu lo faccia, visto che non sei cattolico, ma questo è un tuo problema.

 

Inviato
10 minuti fa, Uncino ha scritto:

Non si capisce a che scopo tu lo faccia, visto che non sei cattolico, ma questo è un tuo problema

Conosco insegnanti di religione cattolica

Per me, è una tua interpretazione

Come del resto, è giusto che sia

Posso dire che il mio approccio alla trascendenza è molto diverso dal tuo, ma non da quello di Gesù 

A me piace l'aspetto interculturale, per questo mi piace dialogare con qualsiasi persona di fede, o presunta tale

Ma anche atei o agnostici, ovviamente 🙂👋

 

Inviato
13 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Interessava il tuo approccio, a mio avviso, piuttosto singolare al cattolicesimo e alla trascendenza

Poi, si è inserito anche la Germania di Hitler...altro discorso

Ti ricordo che, sebbene contestata da alcune correnti minoritarie, la Chiesa procede nella consuetudine di benedizione degli eserciti e spesso anche delle armi.

Nel mio approccio non c'è proprio niente di singolare, sei tu ad avere una visione "modernista e personalizzata"... un "secondo me dovrebbe essere così", che magari può riguardare i protestanti, visto che loro la Dottrina la tessono a piacimento, ma non la chiesa cattolica romana.

Inviato

Il mio approccio è moderno (psicologia), ma anche antico, in quanto mi riferisco spesso alla Filosofia Perenne

Ma non disdegno l'Advaita Vedanta, o la meditazione ...non proprio moderni a dire il vero

Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Il mio approccio è moderno (psicologia), ma anche antico, in quanto mi riferisco spesso alla Filosofia Perenne

Ma non disdegno l'Advaita Vedanta, o la meditazione ...non proprio moderni a dire il vero

Allora dovresti parlare con i protestanti, non con noi cattolici.

Sfortunatamente alcuni insegnanti di religione vengono nominati semplicemente perché a causa della penuria si spediscono ad insegnare tutti quelli che hanno superato il quarto anno, magari con 20 di media, senza accettarne la rispondenza fra idee e dottrina cattolica

Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

Allora dovresti parlare con i protestanti, non con noi cattolici.

Con rispetto e se permetti, posso decidere io con chi interloquire

Anche perché, per me è sempre un potenziale arricchimento, se non spirituale, almeno culturale/nozionistico

Insomma, c'è sempre da guadagnare 🙂


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...