claravox Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 "Avdiivka è la vittoria di Putin" Fox News, uno dei canali televisivi americani più popolari, ha definito la presa di Avdiivka come una significativa vittoria del presidente russo Vladimir Putin, che "segna un momento di svolta" nel conflitto ucraino agli occhi del mondo intero. 1
Uncino Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 26 minuti fa, claravox ha scritto: "Avdiivka è la vittoria di Putin" Fox News, uno dei canali televisivi americani più popolari, ha definito la presa di Avdiivka come una significativa vittoria del presidente russo Vladimir Putin, che "segna un momento di svolta" nel conflitto ucraino agli occhi del mondo intero. Avdeevka è molto importante, e non solo per la questione del crollo di fiducia. Innanzitutto i russi possono liberare moltissime le truppe impiegate nella conquista, secondo poi rende disponibile una importante ferrovia utilizzabile per la logistica, terzo consente alla Russia di colpire con l'artiglieria le linee di difesa in fase di costruzione, quarto da Avdeevka partivano gli attacchi missilistici e di droni verso Donetsk e per finire apre la strada ad una successiva avanzata che era impossibile fino a quando la città era in mano agli ucraini. Un colpo durissimo.
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 Weekly snapshot ‑ Russian fossil fuels 5 ‑ 11 February 2024 16 February 2024 by Isaac Levi The week of 5 to 11 February 2024, Russia exported an estimated EUR 4.96 bn worth of fossil fuels: EUR 2.4 bn oil, EUR 1.45 bn oil products and chemicals, EUR 0.7 bn gas and EUR 0.42 bn coal. EUR 1.72 bn was loaded on European/G7 owned or insured tankers, helping finance Russia’s invasion of Ukraine. The top five importers were China, India, Turkey, EU and Brazil. CREA Ossia circa €710 milioni/giorno sui soli energetici. - Sanzioni e Price Cap 😂😂😂
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 Ore 12:15 - Putin: «Siamo pronti per il dialogo con l’Ucraina» «Siamo pronti per il dialogo con l’ucraina. Se non fosse stato per la posizione dell’Occidente, i combattimenti in Ucraina sarebbero cessati un anno e mezzo fa». Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un’intervista, citato da Interfax. «La Federazione russa anche dopo l’inizio» dell’operazione speciale «ha cercato di porre fine al conflitto, ma l’Ucraina non lo voleva», ha aggiunto. - A me questo suona tanto di ultimatum, o ci si siede al tavolo adesso o la Russia andrà avanti fino alla resa.
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: me questo suona tanto di ultimatum, o ci si siede al tavolo adesso o la Russia andrà avanti fino alla resa. Gli ukraini hanno tutto il diritto di difendersi 😅
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 1 minuto fa, tigre ha scritto: Gli ukraini hanno tutto il diritto di difendersi 😅 Assolutamente sì, nessuno ha mai negato questo. Però le guerre non sono mai state vinte da chi ha ragione a motivo della sua ragione. Gli ucraini hanno perso una tale quantità di uomini (in relazione alla loro demografia) che difficilmente sarebbero in grado di resistere ad un'offensiva Russa in estate, e a quel punto non sarebbe più trattativa ma resa.
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 ADN Kronos Biden sugli aiuti: "Assurdo e immorale non andare avanti" Per Joe Biden sarebbe "immorale" se gli Stati Uniti non assicurassero ulteriori aiuti all'Ucraina, se il Congresso non approvasse i fondi. Sarebbe "assurdo" di fronte agli ucraini che hanno combattuto "in modo così coraggioso ed eroico" contro l'invasione russa, ha detto il presidente americano come riporta la Cnn. "Trovo assurda l'idea che ora stiano finendo le munizioni e che noi ce ne andiamo. La trovo immorale - ha detto Biden dal Delaware dopo la notizia del colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e del ritiro delle truppe ucraine dalla città di Avdiivka presa d'assalto dalle forze russe - Lo trovo contrario a tutto ciò che siamo". - A quanto pare anche Biden sta ammettendo che è finita, ed il riferimento all'immoralità dell'abbandonarli è una evidente ammissione di responsabilità dell'aver causato la guerra.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 11 minuti fa, Uncino ha scritto: e che noi ce ne andiamo beh, mi pare che sia una costante da parte loro cioè, si sapeva fin da subito e lo avevamo anche detto
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 10 minuti fa, audio2 ha scritto: beh, mi pare che sia una costante da parte loro cioè, si sapeva fin da subito e lo avevamo anche detto Si lo è. Il problema a questo punto è la politica UE, che a differenza degli Stati Uniti non ha le palle per ammettere dinanzi all'opinione pubblica non solo di aver perso, ma anche di aver causato un enorme numero di morti e devastato le proprie economie per niente. O almeno non lo sarà fino alle prossime elezioni europee. In questo gli americani sono da ammirare: quando si rendono conto che è finita, è finita. Se ne vanno per limitare i danni. Lo hanno fatto in Vietnam, in Afghanistan, in Iraq, in Libia e, di fatto, pure in Siria. Quando non ci sono più speranze, mollano. Per un politico non è mai facile ammettere di aver perso, però i loro hanno attributi sufficienti per farlo, mentre i nostri no.
pino Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Tra qualche anno a conflitto terminato, vedremo chi sfrutterà le terre rare delle miniere Ucraine. Ucraini che venderanno ai Cinesi,Russi che venderanno ai Cinesi,Statunitensi che venderanno ai Cinesi. Essendovi in Ucraina un regime Oligarchico,in tutti e tre i casi il proletariato Ucraino non trarrà alcun beneficio economico.
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 MOSCA, 18 febbraio – RIA Novosti. La Russia non nega a nessuno le risorse energetiche e la Turchia si è rivelata il partner più affidabile nella situazione attuale, ha detto il presidente Vladimir Putin in un'intervista a Pavel Zarubin, un frammento del quale il giornalista ha pubblicato sul canale Telegram . - Pravda Quali armi sono diventate le principali delle forze armate russe? Risponde l'esperto militare Podoprigora Esperto militare Podoprigora: gli UAV sono praticamente diventati l'arma principale delle forze armate russe 18/02/2024 11:00 (Aggiornato: 18/02/2024 12:09) - Se non fossi contrario alla proliferazione dei thread, ne aprirei altri due: Il primo sul ruolo della Turchia, non solo nel sostegno dell'economia di guerra russa ma in generale su tutto lo scenario di questa parte di mondo. Il secondo sui droni, terrestri, volanti o marini che siano, perché di fatto stanno rendendo inutili quelle che fino a questa guerra venivano considerate le armi offensive d'eccellenza: carri armati e unità navali.
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 7 minuti fa, pino ha scritto: Tra qualche anno a conflitto terminato, vedremo chi sfrutterà le terre rare delle miniere Ucraine. Ucraini che venderanno ai Cinesi,Russi che venderanno ai Cinesi,Statunitensi che venderanno ai Cinesi. Essendovi in Ucraina un regime Oligarchico,in tutti e tre i casi il proletariato Ucraino non trarrà alcun beneficio economico. Dubito fortemente che ci saranno anni di guerra.
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 2 ore fa, Uncino ha scritto: Però le guerre non sono mai state vinte da chi ha ragione a motivo della sua ragione. Non si parlava di vittoria, né tanto meno di ragioni. Ma di far guerra, con la scusa di difendersi. E gli ucraini ne hanno tutto il sacro diritto. 🤣 Channo pure le scuse (confezionate da chi gli fornisce le armi), che vuoi di piú? 😉
pino Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @Uncino Io non sono così ottimista. Dietro le guerre,tutte,vi sono meri interessi economici. Visti gli interessi in gioco la guerra non terminerà rapidamente.
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 23 minuti fa, tigre ha scritto: Non si parlava di vittoria, né tanto meno di ragioni. Ma di far guerra, con la scusa di difendersi. E gli ucraini ne hanno tutto il sacro diritto. 🤣 Channo pure le scuse (confezionate da chi gli fornisce le armi), che vuoi di piú? 😉 Ma guarda che qui nessuno è felice della guerra, almeno un quelli schierati "dalla mia parte" (che in realtà non esiste perché qui nessuno è filo russo o tanto meno filo putiniano). Nessuno di noi ha mai postato immagini di uccisioni di ucraini o anche solo estratti di articoli in cui si gioisce per la distruzione di qualcuno o qualcosa. Altrettanto non si può dire dei sostenitori ad ogni costo dell'Ucraina (tanto a morire non sono loro, quindi farlo costa poco) che al contrario si sono regolarmente dimostrati entusiasti della guerra, e per rendertene conto è sufficiente scorrere indietro il thread. - Gli ucraini hanno avuto il diritto di difendersi una volta iniziata la guerra? Certamente sì! Ha avuto senso iniziare la guerra? Certamente no! Ha senso proseguire la guerra? Ancora meno! - Ogni giorno sul campo di battaglia muoiono centinaia di soldati... per cosa? Per dei territori che non esiste più la possibilità di riconquistare? Qual è il senso di proseguire a dar loro armi? È come continuare a dare eroina ad un drogato aspettandosi che sia lui a decidere quando smettere. Giunti a questo punto, con gli americani che hanno chiuso il rubinetto ormai da mesi, la responsabilità di tutto ciò che sta succedendo è interamente nostra.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 gli usa una volta creato il merdone ci hanno solo subappaltato il lavoro da fare le carogne
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 2 minuti fa, Uncino ha scritto: Ha avuto senso iniziare la guerra? Certamente no! Cambiate tutti idea con anni di ritardo.
Messaggi raccomandati