tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 12 minuti fa, Uncino ha scritto: mentre seguo Fabbri e Caracciolo (ovviamente sono abbonato a Limes), Ti sarai allora accorto della serie di balle e cambi di rotta improvvisi a cui si sono sottoposti per correre dietro alla narrazione di regime di questa parte del mondo. Presunti analisti diventati zerbini
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 1 minuto fa, tigre ha scritto: Putin non mi piace. Ma a confronto di tutti i governanti del mondo occidentale, bisogna ammettere che sembra un gigante. D'altronde da sta parte ci stanno Biden, Draghi, Stoltemberg, Zelewsky, Macron, re Carlo, Meloni, Schlein.. Se non riuscisse ad apparire un gigante a ste condizioni sarebbe un subnormale 😅 Putin non piace a nessuno Tigre, russi compresi, però Putin è utile e quindi gode di vasto appoggio sia in patria che al di fuori. Quelli che hai citato non sono politici e tanto meno statisti, ma nani. In questa parte di mondo gli unici due veri statisti sono Orban ed Erdogan.
pino Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Via Zelenski,arriva un altro burattino. Tra la guerra in Ucraina,e quella in Palestina,il PIL USA sta letteralmente volando.
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: questa parte di mondo gli unici due veri statisti sono Orban ed Erdogan. Marò.. che mi tocca sentir 😅 Peggio no? 🤣
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 Adesso, tigre ha scritto: Ti sarai allora accorto della serie di balle e cambi di rotta improvvisi a cui si sono sottoposti per correre dietro alla narrazione di regime di questa parte del mondo. Presunti analisti diventati zerbini Beh Fabbri è un ottimo analista per la parte USA, oltre che un buon conoscitore della storia europea e Medio orientale. Limes non ne prende una sulla Cina, ma è un riferimento notevole per la scena geopolitica del resto del mondo. Seguire l'analisi geopolitica non significa affidarsi all'analista, ma tenere conto del suo pensiero (meglio ancora se opposto al proprio). Io passo una media di 5 ore al giorno nella lettura di pubblicazioni e report di tutto il mondo, che servono al mio lavoro di analisi, ma questo non significa che io non debba conoscere anche il pensiero di altri.
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 3 minuti fa, pino ha scritto: Via Zelenski,arriva un altro burattino. Tra la guerra in Ucraina,e quella in Palestina,il PIL USA sta letteralmente volando. Negli Usa si va che é na meraviglia.. 🤣 Con un'economia che va a picco, con na possibile guerra civile o peggio, col rischio concreto di trovarsi la guerra in casa (Iran?) Na festa insomma 😂
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 6 minuti fa, pino ha scritto: Via Zelenski,arriva un altro burattino. Tra la guerra in Ucraina,e quella in Palestina,il PIL USA sta letteralmente volando. Lo scenario più probabile vede l'elezione di un governo filo occidentale alle prossime elezioni ucraine, e filo russo alle successive.
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 7 minuti fa, pino ha scritto: Via Zelenski,arriva un altro burattino. Tra la guerra in Ucraina,e quella in Palestina,il PIL USA sta letteralmente volando. L'unica cosa davvero importante è che l'Ucraina post bellica sarà certamente inutile ai fini NATO. Tutto il resto è costo puro per le economie UE.
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: Limes non ne prende una sulla Cina, ma è un riferimento notevole per la scena geopolitica del resto del mondo. Manco li considero dopo la serie di sfondoni che ho sentito anni fa uscire dalla loro voce e che erano facilmente smentibili pure da un soggetto come me che ha due ganci due in giro per il mondo Prezzolati. Questo é il termine che affibbio loro. Seguendoli non fai altro che ascoltar la propaganda di regime occidentale. Nulla di piú. Solo con parole piú forbite (nel caso di Fabbri) e con un tono di presunta autorevolezza. Propaganda ad altri livelli, nulla di piú.
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 Adesso, tigre ha scritto: Manco li considero dopo la serie di sfondoni che ho sentito anni fa uscire dalla loro voce e che erano facilmente smentibili pure da un soggetto come me che ha due ganci due in giro per il mondo Prezzolati. Questo é il termine che affibbio loro. Seguendoli non fai altro che ascoltar la propaganda di regime occidentale. Nulla di piú. Solo con parole piú forbite (nel caso di Fabbri) e con un tono di presunta autorevolezza. Propaganda ad altri livelli, nulla di piú. Non concordo con te, ma ha scarsa importanza. Curiosità: Limes utilizza decine di analisti, non è che venga scritto da Caracciolo che in genere cura solo l'editoriale di apertura, quale di questi non ti soddisfa? Quanto a Fabbri è specializzato sugli Stati Uniti dove è molto affidabile
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 7 minuti fa, Uncino ha scritto: Non concordo con te, ma ha scarsa importanza. Curiosità: Limes utilizza decine di analisti, non è che venga scritto da Caracciolo che in genere cura solo l'editoriale di apertura, quale di questi non ti soddisfa? Quanto a Fabbri è specializzato sugli Stati Uniti dove è molto affidabile Forse non mi son spiegato. Limes tutta é inaffidabile. Appartenere al gruppo Jedi deve avere un nesso immagino 😅 Fabbri p.e. anni fa diceva determinate cose, che risultavano + o - corrette incrociando i dati in mio possesso (che per letture di geopolitica e relativi confronti sul campo ho deducato parte del mio tempo). Cose che ha dovuto rimangiarsi per immergersi nella nuova narrazione imposta Questo fa di lui soggetto inaffidabile, che é funzionale a fare propaganda. Se non hai visto come me lo stesso 'processo', le stesse dinamiche, é perché devi essere stato distratto o forse avrai la memoria molto corta
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 38 minuti fa, tigre ha scritto: Forse non mi son spiegato. Limes tutta é inaffidabile. Appartenere al gruppo Jedi deve avere un nesso immagino 😅 Fabbri p.e. anni fa diceva determinate cose, che risultavano + o - corrette incrociando i dati in mio possesso (che per letture di geopolitica e relativi confronti sul campo ho deducato parte del mio tempo). Cose che ha dovuto rimangiarsi per immergersi nella nuova narrazione imposta Questo fa di lui soggetto inaffidabile, che é funzionale a fare propaganda. Se non hai visto come me lo stesso 'processo', le stesse dinamiche, é perché devi essere stato distratto o forse avrai la memoria molto corta Limes appartiene al gruppo editoriale GEDI e non Jedi. Credo che tu non sia abbonato a Limes e che di conseguenza i tuoi siano giudizi dati su una pubblicazione che non conosci, magari basati sugli articoli destinati alla libera consultazione e non su quelli riservati ai soli abbonati. Quanto a Fabbri, la sua specializzazione sono gli Stati Uniti. Ciò che dice al di fuori di tale argomento è magari interessante, soprattutto quando parla di storia, ma è al di fuori del suo specifico campo di competenza.
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 3 minuti fa, Uncino ha scritto: Credo che tu non sia abbonato a Limes e che di conseguenza i tuoi siano giudizi dati su una pubblicazione che non conosci, Nessun condizionamento. Avrò assistito ad almeno una trentina/quarantina di ore di conferenze da parte di Fabbri, Caracciolo & co. Mappa Mundi su YouTube é disponibile a tutti, lo conoscerai immagino.. Perder qualche ora ad ascortare quel che dicevano 5-6 anni fa e confrontarlo con quel che sostengono ora (ribaltando del tutto la narrazione) non é esercizio complesso. Prezzolati. Questo é il mio giudizio
audio2 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 si beh, trovatemi un giornalaro anche solo semi onesto
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: si beh, trovatemi un giornalaro anche solo semi onesto Pochi assai. Ardizzone é un analista serio ed efficece anche nell'esposizione. In geopolitica ne salvo altri 2,3. Nessuno che opera nel mainstream ovviamente.
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 4 minuti fa, tigre ha scritto: Nessun condizionamento. Avrò assistito ad almeno una trentina/quarantina di ore di conferenze da parte di Fabbri, Caracciolo & co. Mappa Mundi su YouTube é disponibile a tutti, lo conoscerai immagino.. Perder qualche ora ad ascortare quel che dicevano 5-6 anni fa e confrontarlo con quel che sostengono ora (ribaltando del tutto la narrazione) non é esercizio complesso. Prezzolati. Questo é il mio giudizio Tutti noi quando diamo un giudizio siamo in qualche modo condizionati dal nostro pensiero. Questo a maggior ragione rende necessario includere nel proprio lavoro anche le valutazioni di analisti di formazione ideologica diversa, perfino opposta, rispetto alla propria. In questo caso è importante che io ascolti anche il punto di vista di Limes e Fabbri, di formazione tendenzialmente "atlantista", perché se non lo facessi rischierei di trovarmi a produrre un lavoro troppo orientato sulla mia interpretazione della geopolitica. Ciò detto, Limes è un'ottima fucina di analisi geopolitica, l'unica in Italia, e Fabbri è un superbo conoscitore della realtà statunitense.
tigre Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: Tutti noi quando diamo un giudizio siamo in qualche modo condizionati dal nostro pensiero. Questo a maggior ragione rende necessario includere nel proprio lavoro anche le valutazioni di analisti di formazione ideologica diversa, perfino opposta, rispetto alla propria. In questo caso è importante che io ascolti anche il punto di vista di Limes e Fabbri, di formazione tendenzialmente "atlantista", perché se non lo facessi rischierei di trovarmi a produrre un lavoro troppo orientato sulla mia interpretazione della geopolitica. Ciò detto, Limes è un'ottima fucina di analisi geopolitica, l'unica in Italia, e Fabbri è un superbo conoscitore della realtà statunitense. Non volermene. Ma é lampante che non é il modo ideale di rincorrere la verità. Sono produttori seriali di fake news. E mai per errata valutazione. Ma con la volontà di sbagliare (non sbaglierebbero sennò a senso unico ed in modo cosí grossolano).
Uncino Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 3 minuti fa, tigre ha scritto: Non volermene. Ma é lampante che non é il modo ideale di rincorrere la verità. Sono produttori seriali di fake news. E mai per errata valutazione. Ma con la volontà di sbagliare (non sbaglierebbero sennò a senso unico ed in modo cosí grossolano). Vabbè dai... parlare di Limes con qualcuno che non essendo abbonato non lo conosce è una cosa sterile. Prosegui pure da solo sull'argomento. 1
Messaggi raccomandati