Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 35 minuti fa, vizegraf ha scritto: Chi gli avrebbe assicurato la vittoria? L'EU? che gli ha fornito ferrivecchi e per avere i carri tedeschi, pochi tra l'altro, hanno dovuto aspettare un anno? Gli USA che hanno fornito solo efficaci armi anticarro, ma non batterie a lungo raggio per evitare di colpire il territorio russo, aerei per avere una copertura efficace non se ne parla. Mi pare anzi che l'eccesso di prudenza dell'occidente sia la sola vera causa che ha consentito ai russi di raggiungere alcuni obiettivi. Alcuni, non quelli prefissi, come dimostra l'iniziale attacco con direttrice Kiev da cui si sono dovuti ritirare. Quello sarebbe stato il momento di colpire se l'occidente gli avesse fornito i mezzi, ma non lo ha fatto. Altro che garantire la vittoria. Bene, facciamo finta che sia vero... significa che gli ucraini sono tutti da manicomio. Ma non è così Vize, la NATO/G7 era realmente convinta di non dover combattere una guerra che si protrasse oltre l'autunno, pochi mesi. L'idea fu che l'economia russa sarebbe immediatamente collassata sotto il peso delle sanzioni. Il crimini sono stati due: Il primo non aver accettato l'evidenza alla fine di Marzo, quando divenne chiaro che lo schieramento a sostegno della Russia sarebbe stato in grado di assorbire e neutralizzare qualsiasi entità di sanzioni. Il secondo fu quello di impedire che venissero firmati gli accordi di pace già raggiunti.
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 2 minuti fa, Berico ha scritto: Mi pare evidente che la Russia non sta usando tutta la sua potenza proprio perché sa che la risposta dal lato occidentale potrebbe essere commisurata, siamo un deterrente più che un aiuto effettivo. Meglio un deterrente che un aiuto che avrebbe potuto causare una escalation imprevedibile, non voluta da nessuno. Ma è ovvio, la Russia potrebbe chiudere la guerra in una notte usando le FOAB sulle grandi città ucraine come fece in Siria, ma quello, al pari degli attacchi su suolo russo, è un limite che non va superato.
andpi65 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 8 minuti fa, Uncino ha scritto: Ma non è così Vize, la NATO/G7 era realmente convinta di non dover combattere una guerra che si protrasse oltre l'autunno, pochi mesi. Perchè invece la Russia se lo aspettava "analista"? Sei abituato ai numeri ,ma le persone sono altro e ti sorprendono per reazioni !
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 Ora, riprovando a tornare sul tema, noi della UE non stiamo più finanziando una guerra di riconquista (e relativi morti) ma la difesa di qualche decina di chilometri di territorio (e relativi morti). In attesa delle elezioni. Siamo proprio bravi, con la pelle degli altri.
criMan Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 55 minuti fa, andpi65 ha scritto: in effetti! Ma vedo si è resettato chi abbia avviato l'operazione speciale, con la scusa della lotta al nazzisti ucraini. Chi è, il suo curriculum ed il suo modus operandi , in patria e fuori. si riscrive la Storia! ahahahaahahah il duce sanguinario ehmmmm , il benefattore che ha invaso uno Stato democratico ehmmm , ha aiutato gli Ucraini a liberarsi di una dittatura (???),,, pero' per aiutarli spiana l'intero paese che sta aiutando (???). Qualche dubbio sorge spontaneo
claravox Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Polonia, Ungheria e Slovacchia hanno già vietato le importazioni di grano ucraino, sfidando una politica dell’UE messa in atto dopo lo scoppio del conflitto per dare agli agricoltori ucraini un mercato per i loro prodotti. Inoltre, l’adesione dell’Ucraina all’UE comporterebbe una riduzione del 20% dei sussidi agricoli per gli attuali membri, aumentando ulteriormente il vantaggio competitivo di Kiev, come ha riportato il Financial Times in ottobre, citando documenti dell’UE. 1
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 Si tutte belle cose. Ma la vogliamo veder finire questa guerra o ci auguriamo un altro mezzo milione di morti perché quelli avuti fino ad ora ci sembrano troppo pochi? È per questo che dobbiamo pagare come fosse il biglietto del cinema? Perché se adesso l'obiettivo è diventato non cedere il terreno fino al fiume Oskol è davvero una cosa folle.
andpi65 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @ilbetti credo tu possa portare una testimonianza di quanto gli ucrauini ( e mi verrebbe da dire pure "quei due o tre paesini baltici") siano felici( o meno) di tornare sotto l'egemonia dei russi. Visto che il fatto che siano disposti a morire pur di non farlo agli "analisti" gli pare strano!
criMan Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 La Resistenza Ucraina contro il regime russo e' un qualcosa per noi inavvicinabile. Per noi che oggi sei di destra ma domani forse di sinistra se serve. Un fuori scala. Una lotta per la propria liberta' e dignita' che ha radici lontane. Tipi tostissimi gli Ucraini. Bisogna prenderne atto. 1
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 Praticamente ciò che era contenuto nell'ultimatum, solo che adesso sono costretti a promulgare la legge per evitare che chiusa la guerra con la Russia sia l'Ungheria ad ammettersi un altro pezzo di Ucraina. -
Uncino Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 2 minuti fa, criMan ha scritto: La Resistenza Ucraina contro il regime russo e' un qualcosa per noi inavvicinabile. Per noi che oggi sei di destra ma domani forse di sinistra se serve. Un fuori scala. Una lotta per la propria liberta' e dignita' che ha radici lontane. Tipi tostissimi gli Ucraini. Bisogna prenderne atto. Nessuno ne ha mai dubitato, sono stati combattenti eccezionali ed il popolo ha dimostrato una capacità di resistenza non paragonabile a quella occidentale. Anche il mio post di apertura di questo thread contiene una lode ai soldati ucraini.
andpi65 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @criMan La linea di propaganda era ed è chiara. Il problema vero viene, può venire, quando sfori , nella foga e per ideologia, i limiti . Farlo su un forum non è attenuante, anzi.
appecundria Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Aiuti all'Ucraina: Bruxelles ai ferri corti con Orbán La revisione del budget Ue sarà l'occasione per l'ennesimo braccio di ferro tra il premier ungherese e i leader degli Stati membri, che hanno fretta di approvare un fondo da 50 miliardi per sostenere Kiev - Il fondo per l’Ucraina – Dei 64,6 miliardi che la Commissione vorrebbe aggiungere al bilancio Ue, la parte del leone la farà un fondo ad hoc per sostenere Kiev, che dovrebbe valere da solo ben 50 miliardi: 17 di sovvenzioni a fondo perduto e 33 di prestiti. Tecnicamente, questi soldi dovrebbero servire soprattutto per la ricostruzione e la modernizzazione dell’ex-repubblica sovietica nell’ottica dell’adesione all’Ue, e andrà modulato in varie tranches che verranno sbloccate in base ai progressi lungo la roadmap stabilita dallo stesso governo ucraino, ma pare che Bruxelles voglia mantenere una certa flessibilità su come usare queste risorse. https://europa.today.it/next/newsletter-revisione-budget-ue-ucraina-orban.html
appecundria Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Sospensione dell’adesione e blocco dei fondi Ue. L’Ungheria potrebbe pagare caro un nuovo veto a Kiev. - In vista del vertice dei Ventisette del primo febbraio in cui si cercherà un accordo sulla revisione del Quadro finanziario pluriennale Ue con lo strumento finanziario da 50 miliardi di euro per l'Ucraina, il Segretariato del Consiglio sta preparando le contromisure in caso di continuo ostruzionismo da parte del premier Viktor Orbán. https://www.eunews.it/2024/01/29/ungheria-orban-veto-ucraina-consiglio-ue/
appecundria Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 L'America non so, ma la UE non mi pare che stia mollando.
Gaetanoalberto Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Per adesso non ne abbiamo indovinato nessuna mi pare. Che poi la guerra finirà non ci vuole Nostradamus per prevederlo: sono finite tutte. A chi sia costata di piú … c’è poco da suonare fanfare e cantar vittorie… gli strascichi saranno molto lunghi. P.S. Sbaglio o, per finte che siano, le elezioni ci saranno anche in Russia?
max Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: P.S. Sbaglio o, per finte che siano, le elezioni ci saranno anche in Russia? per il poco che contano....putin quando se ne andrà lo farà nel sonno più o meno naturalmente .. propendo per il meno, è diventato ''ingombrante'' anche per i suoi e lo sarà ancora di più nel momento in cui le ostilità dovessero terminare
Messaggi raccomandati