nullo Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @wow leggi e commenta, se riesci a non vomitare, negavano la estradizione o meno in base a questo: «atti criminali (rapimento di ostaggi, omicidi, violenze che abbiano provocato ferite gravi o la morte, ecc.) di natura tale che il fine politico addotto sia insufficiente a giustificare il ricorso a mezzi inaccettabili» un'altro arzigogolo. si può arrivare ad ammazzare se il fine politico lo merita. fai tu se siano cose che abbiano senso o meno. poi li mantenevano anche.
wow Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @nullo noi non ci capiamo, eppure credo di scrivere un italiano comprensibile. IL focus non è la dottrina Mitterand, che è una cosa delirante, ma, in linea di principio, l'opportunità che uno stato democratico (lascia perdere i francesi, abbi pietà) estradi in paesi che non offrono sufficienti garanzie giudiziarie, specie se questi imputati sono cittadini dello Stato che dovrebbe estradare. Ma cazzarola, la storia dei Marò l'avete dimenticata? (Eppure quelli non erano proprio innocentuzzzi, ma distanza di anni ti dico che abbiamo fatto bene e ricordo che sul vecchio forum criticai fortemente la loro consegna agli indiani)
andpi65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 45 minuti fa, wow ha scritto: Andrea, ho l'impressione che sei tu che non hai capito di cosa stiamo parlando. Partiamo dal contesto ( visto che sono tardo e fatico a capire ): Il contesto è il Giorno dell'Onore a Budapest ( manifestazione che richiama nostalgici filonazisti e antagonisti antinazifascisti) . Io non ci andrei, ma ad ognuno il suo. Di fatto comunque lei ci và e questo perlomeno è acclarato, visto e considerato che dopo i fatti del video la fermano proprio lì a Budapest, su un taxi insieme a due tedeschi ( che han patteggiato le accuse contestate). Nell'occasione, a sentire le FF.OO. ungheresi, le trovano un manganello retrattile. Da quanto leggevo dai media( saranno attendibili sti media ..boh) non viene contestato dai difensori il possesso del manganello sequestrato ma viceversa il suo possesso, per meglio dire il suo porto, è giustificato da una necessità di difesa personale. Io di solito in valigia mettevo lo spazzolino da denti ..ma mi attrezzerò per il futuro. Che poi se vado a Roma in zona Termini e voglio uscire la sera manco basta a sentire alcuni e te devi da porta' un mauser per farti strada mentre fai 500 mt per andare al ristorante Non pensavo che fosse peggiorata così Roma dall'ultima volta in cui ci son stato nel 2019, e dire che alloggiavo proprio in zona Termini .
nullo Inviato 55 minuti fa Inviato 55 minuti fa 31 minuti fa, wow ha scritto: uno stato democratico (lascia perdere i francesi, abbi pietà) estradi in paesi che non offrono sufficienti garanzie giudiziarie, specie se questi imputati sono cittadini dello Stato che dovrebbe estradare. che faresti allora, li processeresti a casa tua per un reato commesso in altro stato? oppure li lasceresti direttamente liberi? nel caso si sancirebbe il principio che si possono commettere reati in luoghi del genere e farla franca. se questo avviene fra membri della Ue, lo trovo assurdo e non sto a spiegarti il perché. abbiamo poi fatto due esempi riguardanti un rifiuto di estradizione in Italia. una parolina al riguardo ci stava. io continuo a pensare che sia solo sporca convenienza politica, roba di bassa lega, comunque tu la voglia girare.
wow Inviato 52 minuti fa Inviato 52 minuti fa 16 minuti fa, andpi65 ha scritto: Io non ci andrei, ma ad ognuno il suo. Non andrei neanche io ma non mi sembra una questione rilevante 18 minuti fa, andpi65 ha scritto: trovano un manganello retrattile. Anche questa non mi sembra una prova dei fatti che le imputano 19 minuti fa, andpi65 ha scritto: Io di solito in valigia mettevo lo spazzolino da denti .. Anche io, ma non mi sembra un elemento rilevante. I dintorni di termini fanno davvero paura. Cmq M'hai fatto venire voglia di paella l'altra sera. Qui a Torino c'è uno spagnolo che la fa davvero nobile e anche quella che facciamo a casa mia non è male...
wow Inviato 42 minuti fa Inviato 42 minuti fa 22 minuti fa, nullo ha scritto: nel caso si sancirebbe il principio che si possono commettere reati in luoghi del genere e farla franca. Se non ci sono garanzie, non c'è processo, se non c'è processo, non c'è colpa e non si fa passare nessun reato impunito. Dobbiamo chiedere agli americani. A parte lo scherzo, sul tecnicismo non so risponderti. Resta il principio che non estraderei neanche il mostro di Firenze per farlo processare ad esempio in nord korea. Resta il fatto che la vittima è stata ferita a un dito e Salis è stata imputata di tentato omicidio e la legge per la quale la Salis è in catene l'ha fatta Orban tre anni fa.
andpi65 Inviato 40 minuti fa Inviato 40 minuti fa 20 minuti fa, wow ha scritto: M'hai fatto venire voglia di paella l'altra sera. Quella di sabato scorso è un appuntamento fisso da un pò di anni. Un gruppo di cuochi prepara la paella nella mia parrocchia e la fanno buonissima, se ti fidi . Io la prendo da asporto, che conosco tutti ma la frequento miga. Sul tema centrale del 3ad: ognuno le vede a modo suo, io ti ho portato la mia di visione e qualche cosa , che potevo dire, l'ho detto. 1
Messaggi raccomandati