LUIGI64 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 Ma quale sarebbe stato l'atteggiamento sprezzante... Il sorrisetto...ma in effetti l'accaduto ha risvolti tragico comici Una donna con i ceppi, scortata da forze speciali, un bel circo che potevano risparmiarcelo Sarà stata anche una azione politica, un monito contro tutti i manifestanti facinorosi che contestano duramente il nazismo in Ungheria
briandinazareth Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 20 minuti fa, Roberto M ha scritto: Tollerano al contrario gli altri manifestanti, compresi quelli di estrema destra che partecipano a rievocazioni storiche e che hanno magari idee disgustose ma che non alzano le mani, non menano, non sprangano le persone per motivi politici magari riducendole in di di vita infatti è questa la ratio della tolleranza di orban e dei suoi verso i neonazisti, i picchiatori di omosessuali e chiunque sia vicino alla galassia fascista. come neghi la realtà tu... sei un fuoriclasse. 1
djansia Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 Non capisco di quale atteggiamento sprezzante parlate o profilo basso da mantenere. Ho visto le immagini sui TG ieri e lei è entrata trovando in aula il padre e tanti italiani tra politici, attivisti e giornalisti vari. Non avrete provato finalmente un po' di gioia e il sorriso anche voi al suo posto. I soliti "dagli alla zecca" (il linguaggio di salvini per intenderci) qui dentro non hanno ancora fatto cenno alle catene a caviglie, guinzaglio al collo e forze speciali armate fino ai denti con passamontagna. Questo dentro l'aula di giustizia di un paese europeo. Tutta Europa si sta indignando, politica e intellettuale, anche di destra. Di questo si parla e non di "zecche" che sorridono (all'udienza precedente aveva la faccia da funerale, ma vi vergognavate di lei come insegnante) e che avrebbero fatto bene a stare a casa anziché fare attivismo in Ungheria. 1
audio2 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 quale guinzaglio al collo 4 minuti fa, djansia ha scritto: che avrebbero fatto bene a stare a casa anziché fare attivismo in Ungheria questo è poco ma sicurissimo. in ungheria avessero almeno manifestato contro i neo comunisti forse uno potrebbe anche capire.
briandinazareth Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 4 minuti fa, djansia ha scritto: Ho visto le immagini sui TG ieri e lei è entrata trovando in aula il padre e tanti italiani tra politici, attivisti e giornalisti vari. Non avrete provato finalmente un po' di gioia e il sorriso anche voi al suo posto. I soliti "dagli alla zecca" (il linguaggio di salvini per intenderci) qui dentro non hanno ancora fatto cenno alle catene a caviglie, guinzaglio al collo e forze speciali armate fino ai denti con passamontagna. Questo dentro l'aula di giustizia di un paese europeo. Tutta Europa si sta indignando, politica e intellettuale, anche di destra. Di questo si parla e non di "zecche" che sorridono (all'udienza precedente aveva la faccia da funerale, ma vi vergognavate di lei come insegnante) e che avrebbero fatto bene a stare a casa anziché fare attivismo in Ungheria. ma figurati se può sorridere, nonostante rivedesse il padre dopo tanto tempo, visto che le sono vietate le visite... e i ceppi? ben le sta! del resto è un'antifascista, le è andata pure bene... ricorderei a tutti che è innocente fino a prova contraria e che non c'è nessuno che ha rischiato di morire, come molti ripetono a pappagallo...
briandinazareth Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: questo è poco ma sicurissimo. in ungheria avessero almeno manifestato contro i neo comunisti forse uno potrebbe anche capire. beh, se ci fossero stati i comunisti al potere... invece ci sono i fascisti, quelli della "democrazia illiberale" che fa diventare l'ungheria il paradiso dei neonazisti.
audio2 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 dopo aver provato il comunismo è anche normale una qual certa reazione avversa chissà come mai
audio2 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ricorderei a tutti che è innocente fino a prova contraria e chi te lo dice il sistema giudiziario ungherese è diverso dal nostro, oltre che ancora di stampo comunista/punitivo sicuro che non ci siano casi dove vige l' inversione dell' onere della prova no perchè sta cosa qua ce l' abbiamo o abbiamo avuta anche in italia
briandinazareth Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 6 minuti fa, audio2 ha scritto: dopo aver provato il comunismo è anche normale una qual certa reazione avversa chissà come mai perdonami ma trovare le giustificazioni al fascismo perché c'era al comunismo mi pare una minchiata. è la scusa classica per giustificare fascismi e nazismi. 1
jedi Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @briandinazareth Perché’ ti meravigli? Questa persona fa dei ragionamenti al limite dell’assurdo. Questo lo considero non solo conservatore , ma reazionario. Si ritorna ad un pensiero come 100 anni fa
jedi Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @briandinazareth E mettere una persona in catene e al guinzaglio , non rispetta i valori costituzionali europei. Se fosse per me Ungheria la espellerei dell’ EU @audio2 i 100 anni li ho messi non a caso
audio2 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 ma infatti io sono di molto precedente, per questo mi sento sminuito.
LUIGI64 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 45 minuti fa, Roberto M ha scritto: psicologia elementare. Esatto Così elementare, che dal mio punto di vista, la giustificazione non sta in piedi
appecundria Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 "Le circostanze non sono cambiate" e "13 mesi di carcere non sono poi tanti": si infrangono contro queste due frasi pronunciate dal giudice Jozsef Sòs le speranze di Ilaria Salis di uscire dal carcere dove è reclusa dal febbraio del 2023 per attendere l'esito del suo processo ai domiciliari in Ungheria.
Roberto M Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 13 minuti fa, appecundria ha scritto: si infrangono contro queste due frasi pronunciate dal giudice Jozsef Sòs le speranze di Ilaria Salis Tra una settimana c’è l’appello, quindi c’e ancora speranza. A mio avviso, da persona che per lavoro si rapporta con i giudici, la cinica battaglia della sinistra sulla pelle di questa ragazza, tutta incentrata ad accusare i giudici ungheresi e il suo sistema giudiziario, non la aiuta. Neanche un po’
LeoCleo Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 @Roberto M non è cinica battaglia, ma la normale condotta della sinistra. Purtroppo non hanno capito che là non è qua, e non funziona come in Italia: dove i due compagni di pestaggi, accusati dello stesso reato, sono già a piede libero.
Messaggi raccomandati