Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Cioè suonino peggio delle s12 pro equalizzate.... La vedo dura, ma lascerei la parola anche ad altri forumisti molto più esperti di me Hmmm... ma tu hai mai provato MorphIt? Perché ripeto che a me non sembra semplice equalizzazione.
LUIGI64 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Soltanto tramite UAPP con cellulare Comunque, puoi anche provare a prenderle le cuffie, male che vada le rendi
Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Soltanto tramite UAPP con cellulare Comunque, puoi anche provare a prenderle le cuffie, male che vada le rendi Quello UAPP è il Tonrboosters ufficiale. Comprare delle HE6? Perché? X2HR e Monitor 80 suonano già splendidamente una volta trovata la giusta combinazione di PEQ e MorphIt.
LUIGI64 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Mi pare ti eri posto il quesito di provare o meno le HE6..... Avrò capito male Se sei soddisfatto di quelle che già hai, meglio così ☺️
LUIGI64 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Visto il prezzo, queste come già segnalato, sembrano piuttosto interessanti https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/hidizs-mp145-iem-review.50068/
Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Visto il prezzo, queste come già segnalato, sembrano piuttosto interessanti https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/hidizs-mp145-iem-review.50068/ Non voglio staccarmi dal brand delle mie IEM. Quando le troverò a prezzo un po' più basso prenderò le 15.
Zap67 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 6 ore fa, Uncino ha scritto: Quindi c'è c'è di "eticamente sbagliato" nell'intervenire per via numerica al fine di correggere dei limiti oggettivi imposti alla meccanica? Nulla, sono convinto che non esiste l’hifi ma il myfi, ognuno deve ascoltare come preferisce, quindi fai bene se ti piace, a me semplicemente non piace perché si snatura il progetto, inoltre se non si è bravi c’è il rischio di introdurre distorsioni, e io non sono bravo 😃
Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 30 minuti fa, Zap67 ha scritto: Nulla, sono convinto che non esiste l’hifi ma il myfi, ognuno deve ascoltare come preferisce, quindi fai bene se ti piace, a me semplicemente non piace perché si snatura il progetto, inoltre se non si è bravi c’è il rischio di introdurre distorsioni, e io non sono bravo 😃 Beh ni. Nel senso che l'HiFi può esistere solo fino a quando non si passa al sistema di diffusione, che per la sua natura meccanica introduce inevitabilmente delle marcate alterazioni del suono. Assodato ciò, è sbagliata la "MyFi"? Non vedo perché, ma soprattutto non comprendo perché il trattare per via numerica il suono al fine di compensare le inevitabili carenze della componente meccanica dovrebbe portare al di fuori della HiFi. Faccio un esempio: acquisto un paio di cuffie da 10.000€. Queste cuffie saranno perfette? Certamente no, perché vediamo che anche il migliore dei traduttori evidenzia dei limiti imposti dalla meccanica. Ora, è giusto utilizzare una elaborazione numerica per rendere ancora migliori delle cuffie da 10.000€? Certo che sì! L'elaborazione numerica non è "nemica" dell'alta fedeltà, ma è migliorativa. Non si può e non si deve continuare ad adottare il medesimo schema di pensiero adatto ad una realtà nella quale il trattamento digitale introduceva una perdita di informazione, perché non è più così.
LUIGI64 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Le s12 pro con AK Kann....urca che accoppiata 🎧🎹🎸🎧🎷👍🎯
Uncino Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Le s12 pro con AK Kann....urca che accoppiata 🎧🎹🎸🎧🎷👍🎯 Molto bello, però quando sono in giro e voglio sentire musica uso le radio lossless. I lettori... boh, perché? Magari un tempo, e di FLAC ne avevo una quantità impressionante, ma ormai anno stati resi obsoleti dai servizi in streaming on demand.
LUIGI64 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Volevo dire che Ii Kann che ha un suono piuttosto smooth e un poco cicciotto, si sposa benissimo con le S12 pro Ma non on the street, per quello utilizzo dongle e smartphone...
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 4 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Volevo dire che Ii Kann che ha un suono piuttosto smooth e un poco cicciotto, si sposa benissimo con le S12 pro Ma non on the street, per quello utilizzo dongle e smartphone... Suono "smooth" significa che vi è nel proceddamento del flusso una modifica dei rapporti energetici nel dominio della frequenza e forse anche del tempo (questa è una mia congettura basata sul fatto che con la semplice equalizzazione non si riesce ad ottenere un risultato identico). È la stessa cosa dell'impiego dei plugin Tonrboosters, solo che nel caso del lettore i parametri li ha scelti il suo costruttore.
LUIGI64 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Ipotizzo che possa dipendere anche dal Dac Akm (e ampli integrato performante), votato più alla musicalità che all'iper dettaglio Credo che questo dap vada a nozze con cuffie magnetoplanari On the street, preferisco alle S12 pro, cuffie con medio basso un po' più accentuato, Moondtop Aria, o le Sony Xba h3... Le S12 pro, oltre al dongle+smartphone, migliorano anche con ampli aggiuntivo Molto molto bene, anche con Lg v30 /Cayin Ru7/Fiio a5
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 40 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ipotizzo che possa dipendere anche dal Dac Akm (e ampli integrato performante), votato più alla musicalità che all'iper dettaglio Credo che questo dap vada a nozze con cuffie magnetoplanari On the street, preferisco alle S12 pro, cuffie con medio basso un po' più accentuato, Moondtop Aria, o le Sony Xba h3... Le S12 pro, oltre al dongle+smartphone, migliorano anche con ampli aggiuntivo Molto molto bene, anche con Lg v30 /Cayin Ru7/Fiio a5 I miei DAC "fissi" utilizzano proprio chipset AKM, ottimi quando vengono trattati flussi almeno 48 Ksps, un po' meno per la "qualità CD" base. Però attenzione: quando dici questo "DAC suona meglio di quest'altro" stai in effetti dicendo "le modifiche spettrali che questo DAC introduce mi sono molto gradite". Non esiste il DAC perfetto, in generale non esiste il componente perfetto, tutto è sempre frutto di scelte progettuali che avvantaggiano una caratteristica a discapito di un'altra. A questo punto dov'è la differenza fra lo scegliere un componente per la rispondenza ai propri gusti delle scelte progettuali fatte dal costruttore e l'impiegare una elaborazione numerica del flusso con parametri decisi dall'utente? - Le S-12 Pro suonano splendidamente con il DAC portatile da me utilizzato (coppia di chip DAC CS43131 che garantiscono un buon pilotaggio bilanciato di cuffie a bassa impedenza, molto migliore dei DAC single chip), quando gestito da UAPP ed i suoi plugin. Quel DAC è abbastanza piccolo, molto importante per un aggeggio che deve essere collegato ad uno smartphone, e costa solo una novantina di euro. - Ecco, qui vorrei aprire un capitolo sulle misure. Vedo sempre misure seguite su flussi CD standard, ma nel 2024 ciò ha poco senso. Le misure andrebbero fatte su 24/88, campionamento molto più adatto al calendario attuale.
LUIGI64 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 8 minuti fa, Uncino ha scritto: Non esiste il DAC perfetto, in generale non esiste il componente perfetto, tutto è sempre frutto di scelte progettuali che avvantaggiano una caratteristica a discapito di un'altra. Per questo dicevo che quel dap in particolare è perfettamente in sinergia con le S12 pro Se il dap lo collego all'impianto stereo...preferisco il Cayin Ru7 che non fa rimpiangere il vecchio fidato Rega Planet 2000
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Per questo dicevo che quel dap in particolare è perfettamente in sinergia con le S12 pro Se il dap lo collego all'impianto stereo...preferisco il Cayin Ru7 che non fa rimpiangere il vecchio fidato Rega Planet 2000 Okay, ma ripeto: che senso ha utilizzare un aggeggio per il rendimento dato dai parametri di progetto decisi dal suo costruttore quando è possibile ottenere un risultato migliore o uguale utilizzando un processamento del suono in base a priori parametri? Alle S12 Pro non frega niente del fatto che il segnale che le pilota provenga dall'apparecchio A piuttosto che dal B che lo emula per via numerica... loro suoneranno sempre allo stesso modo.
LUIGI64 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Ho provato ad equalizzare le s12 pro con Hiby/UAPP per un utilizzo on the street, ma non mi ha entusiasmato il risultato Nel mio caso, danno il meglio nelle condizioni citate più sopra Poi, è noto che per ascolti in mobilità un rinforzo sul mediobasso e' opportuno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora