Fabio Cottatellucci Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 24 minuti fa, fmr59 ha scritto: Esiste uno strumento basico che puo' essere usato "facilmente"? O ci vuole un oscilloscopio? Per fare un controllo fatto bene ci vuole l'oscilloscopio, l'elettricista può rilevare la stabilità della tensione. Il punto è che la corrente elettrica si presenta agli strumenti molto incasinata, ma poco di ciò che viene rilevato è davvero dannoso o sopravvive agli stadi di filtratura degli apparecchi. Assistei a un test in cui venivano provato un filtro e un rigeneratore; la corrente sul display del PC si presentava piena di spurie, e poi usciva pulita da entrambi. All'impianto che era sotto alimentazione non cambiava nulla. 1
Suonatore Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @Fabio Cottatellucci 11 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Per fare un controllo fatto bene ci vuole l'oscilloscopio, l'elettricista può rilevare la stabilità della tensione. Meglio uno di quegli apparecchi che registrano nel tempo tutti i parametri, comprese le distorsioni, spurie ecc. essendo fenomeni che si possono presentare random..... 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Il punto è che la corrente elettrica si presenta agli strumenti molto incasinata, ma poco di ciò che viene rilevato è davvero dannoso o sopravvive agli stadi di filtratura degli apparecchi D'accordissimo. Probabilmente è il mio caso
Suonatore Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 3 ore fa, fmr59 ha scritto: esempio, un amplificatore A potrebbe essere influenzato dai problemi della linea elettrica ed un altro amplificatore B no. Questa mi sembra l'unica giustificazione razionale del perche' le opinioni differiscono cosi' radicalmente su questo tema. Non lo escludo affatto! 3 ore fa, fmr59 ha scritto: O si tratta di un altro fenomeno di "autoconvincimento" dell'importanza di un rigeneratore di corrente? Idem come sopra....
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 15 ore fa, fmr59 ha scritto: Ma non dipende dal componente? Voglio dire che, per esempio, un amplificatore A potrebbe essere influenzato dai problemi della linea elettrica ed un altro amplificatore B no. Esatto. Aggiungendo che A o B potrebbero essere soggetti ai problemi di corrente i quella specifica casa, e altri no. Leggiamo spesso anche qui su Melius di apparecchi che presentano problemi che però svaniscono a casa di un amico. Proprio la diversità degli eventuali disturbi da casa a casa e la diversa reazione da apparecchio ad apparecchio rendono, a mio avviso, impossibile indicare una panacea, anche perché spesso i disturbi non ci stanno proprio.
fabbe Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Anni fa ne parlai con Attilio Conti, AM Audio, dei problemi legati alla rete elettrica. Chiaramente mi ha confermato che una buona rete fa la differenza! Ma disse anche, che se senti, attraverso l'impianto, la moglie che accende il minipimer, allora la colpa è dell'alimentazione dell'ampli che fa schifo.
cactus_atomo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @fabbe non è un caso che i grossi finali, solitamente bene alimentati siano meno sensibili ai disturbi di pre dac e cdp in cui l'alimentazione è solitamente sottostimata
fmr59 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Leggiamo spesso anche qui su Melius di apparecchi che presentano problemi che però svaniscono a casa di un amico. Tanto per portare un esempio concreto. Parecchio tempo fa acquistai un lettore CD della NS. A casa mia sembrava inpazzito. Mandato in casa madre non riscontrarono nulla di anomalo: secondo loro era perfetto. Me lo rimandarono indietro e riscontrai gli stessi problemi. Lo vendetti e chi lo acquisto' rimase molto contento 🙂 Ho sempre pensato che la mia casa fosse posseduta dagli spettri 🤪 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora