simpson Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Apple Vision può farcela, come può farcela qualsiasi visore che non isoli totalmente dall'esterno ma che, anzi, sia un'integrazione alla vista naturale. La speranza è che si arrivi presto agli occhiali, che devono essere molto leggeri, rispondere prontamente a comandi vocali anche complessi e permettere di filmare. Quello sarà il game changer, il Vision per ora è la Ford T
Uncino Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 3 minuti fa, simpson ha scritto: @Uncino ho due figlie, una di 18 e una di 12, hanno dei momenti di forte rigetto per la parte tecnologica della vita, momenti appunto, poi passa e ci si rituffano. però non è una cosa così naturale come pensiamo (è vero che la grande ormai è vecchia e ha avuto il cellulare 'solo' dalla seconda media). Fra due generazioni significa fra oltre venti anni. I tuoi figli hanno crisi di rigetto per il frigorifero? 1
analogico_09 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 33 minuti fa, Uncino ha scritto: No beh oggi è diverso. Innanzitutto le tecnologie non sono mature e in ogni caso noi veniamo da una cultura in cui non esistevano. Una cultura, e una società in cui si stava meglio e lo dico senza temere di essere tacciato di datato... Io temo che quando verrà il tempo del predominio delle tecnologie su tutto, le nuove generazioni non staranno meglio che pria. Non posso approfondire sono in giro col Cell.., altro strumento della dittatura già in essere. 1
simpson Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: Fra due generazioni significa fra oltre venti anni. I tuoi figli hanno crisi di rigetto per il frigorifero? se stessi con la testa dentro il frigorifero per 12 ore al giorno, probabilmente avrei delle crisi di rigetto da frigorifero. 1
Membro_0023 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 4 minuti fa, Uncino ha scritto: I tuoi figli hanno crisi di rigetto per il frigorifero? Il frigorifero ce l'aveva anche mia nonna, che era nata a fine 800
Uncino Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Adesso, analogico_09 ha scritto: Una cultura, e una società in cui si stava meglio e lo dico senza temere di essere tacciato di datato... Io temo che quando verrà il tempo del predominio delle tecnologie su tutto, le nuove generazioni non staranno meglio che pria. Non posso approfondire sono in giro col Cell.., altro strumento della dittatura già in essere. Magari dipende dal fatto che in generale non sono molto entusiasta della specie umana e tanto meno trovo accettabile che essa rappresenti al suo stato attuale un capolinea evolutivo, ma vedo come positive le tecnologie che attualmente stiamo vedendo nascere e che per i nostri nipoti saranno ovvietà. Ho buona speranza che proprio grazie ad esse quella abbia possibilità di trasformarsi in una specie migliore. Magari ibrida, ma comunque migliore. Noi non siamo un gran che Analogico.
Roberto M Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 5 minuti fa, simpson ha scritto: La speranza è che si arrivi presto agli occhiali, che devono essere molto leggeri, rispondere prontamente a comandi vocali anche complessi e permettere di filmare. Quello sarà il game changer, il Vision per ora è la Ford T Per ora mi limito a vederli come una alternativa all’home cinema o all’iPad a letto con la serie tv per addormentarmi.
Uncino Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 5 minuti fa, simpson ha scritto: se stessi con la testa dentro il frigorifero per 12 ore al giorno, probabilmente avrei delle crisi di rigetto da frigorifero. Okay, butta via il frigorifero e dopo una settimana torna qui a dirci come hanno reagito i tuoi figli dopo i primi sette giorni senza
Uncino Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Boh, sarà che non sono molto portato per l ironia, ma proprio non capisco perché su questo forum sia impossibile affrontare con serietà argomenti seri. Buon proseguimento.
analogico_09 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Uncino Neppure io penso che noi di sia tutto 'sto granché in un momento in cui la dotazione tecnologica non sia poi così primitiva. Figuriamoci dopo quando la stessa diventerà Dio.
Membro_0023 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 6 minuti fa, Uncino ha scritto: Ho buona speranza che proprio grazie ad esse quella abbia possibilità di trasformarsi in una specie migliore La Storia ci racconta il contrario
Uncino Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Adesso, analogico_09 ha scritto: @Uncino Neppure io penso che noi di sia tutto 'sto granché in un momento in cui la dotazione tecnologica non sia poi così primitiva. Figuriamoci dopo quando la stessa diventerà Dio. Perché dovrebbe diventare Dio? Diventerà un'altra specie non biologica. O forse la specie umana diverrà un ibrido fra menti biologiche e non biologiche. Chiaramente non fra un ventennio, dobbiamo un secolo. In ogni caso fae peggio di così mi pare difficile, quindi qualsiasi cosa venga fuori sicuramente sarà migliorativa.
extermination Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Certo che in Apple sono dei geni nel saper trasformare in bisogni primari il possesso di "oggetti" quantomeno di discutibile utilità.
Membro_0023 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @extermination Per fortuna non funziona con tutti 1
analogico_09 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 49 minuti fa, Uncino ha scritto: Okay, butta via il frigorifero e dopo una settimana torna qui a dirci come hanno reagito i tuoi figli dopo i primi sette giorni senza Era un modo di dire. Non si contesta la tecnologia che c'è sempre stata, ed anche oggi esprime grandi utilità, bensì il suo strapotere. PS l'uso ed abuso di condizionamento e controllo delle masse che se ne fa. Luis Bunuel avrebbe parlato di quinto cavaliere dell'apocalisse.
simpson Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 11 minuti fa, Uncino ha scritto: Okay, butta via il frigorifero e dopo una settimana torna qui a dirci come hanno reagito i tuoi figli dopo i primi sette giorni senza era per dire che il frigo è l'esempio sbagliato. un frigorifero svolge il suo lavoro in background, senza bisogno di interagire con l'utente. Cellulari, visori e quant'altro, invece, vivono dell'interazione con il soggetto, è il loro lavoro, quindi i tempi e i modi di questa interazione avranno larga influenza sui modi di sentire, percepire e pensare del soggetto stesso. non è affatto detto che arriveremo a non accorgerci della presenza dei device, adesso chiaramente siamo molto lontani da questo risultato, tant'è vero che c'è gente che va ad ammazzarsi perché non riesce a gestire contemporaneamente i due flussi
analogico_09 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 11 minuti fa, Uncino ha scritto: Perché dovrebbe diventare Dio? Perché già oggi siamo in sua adorazione. O dipendenza. Prima quando c'era il telefono normale e da giovani andavamo in vacanza chiamavamo i genitori una volta e alcuni giorni dopo la partenza e nessuno stava in paranoia. oggi col telefonino se non chiami dopo 10 minuti che sei arrivato in loco la famiglia chiama la polizia per sporgere denuncia di scomparsa... Se questo è migliorare la vita.., se queste siano le grandi utilità non oso immaginare come potrebbero essere quelle di domani. Noi oggi NON possiamo decidere di gettare il telefonino. 1
briandinazareth Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Guru lo avrò in prova a breve, per questioni professionali. attualmente uso il quest 3, ma non ci vado certo in giro conosco però alcuni colleghi/amici che l'hanno già provato e ne abbiamo parlato a lungo. pro: eye tracking che funziona molto bene, come il tracciamento delle mani, in questo pare sia superiore al quest3 (che non usa l'eye tracking) risoluzione elevata e buona resa anche con il pass-through (con la realtà mista) hardware con prestazioni elevate. contro: batteria esterna che devi tenerti in tasca e attaccata con un cavo, soluzione orribile, il quest ha tutto nel visore. visore pesante e scomodo per periodi anche non troppo prolungati. prezzo, veramente troppo elevato per le caratteristiche del visore. 1
Messaggi raccomandati