Gaetanoalberto Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 9 minuti fa, vizegraf ha scritto: Quante volte avete o hanno pagato i danni fatti dagli occupanti? Nella mia esperienza non ricordo né occupazioni nello stile Leoncavallo (narrato) dei licei metropolitani, né danni intenzionali da azioni di questo tipo. Timide “autogestioni”, in cui i ragazzi facevano attività un po’ diverse, e durate poco. Piccoli danni e vandalismi accadono spesso senza necessità di occupare. Si cerca di far risarcire la famiglia, a volte intere classi, ma la scuola non può irrogare sanzioni pecuniarie. Al limite sospendiamo. Per il recupero del danno “, se non pagano spontaneamente, dovremmo far causa civile con l’assistenza dell’Avvocatura dello Stato (vedasi caso tipico di maniglia o porta rotta) Quindi tanto sbattimento ma risultato non sempre raggiunto e causa impossibile. Edit: nel mio regolamento mi sono inventato la sanzione per “mancato risarcimento del danno”, sperando di mon trovare legulei alla canna disposti a guerreggiare su ste robbe
Idefix Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 4 ore fa, briandinazareth ha scritto: spacchiamo le reni Spezzare, si dice, spezzare. Ti mancano le basi "linguistoriche" (una crasi ad hoc). Eh si che sei in giro da circa 2024 anni......
briandinazareth Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 7 minuti fa, Idefix ha scritto: Spezzare, si dice, spezzare. Ti mancano le basi "linguistoriche" (una crasi ad hoc). Eh si che sei in giro da circa 2024 anni...... hai ragione
Roberto M Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Nella mia esperienza non ricordo né occupazioni nello stile Leoncavallo (narrato) dei licei metropolitani, né danni intenzionali da azioni di questo tipo. Se viene impedito l'accesso al Dirigente Scolastico e al personale ATA il danno è in re ipsa perchè impedisce lo svolgimento dell'attività amministrativa. Tradotto, i dipendenti prendono lo stipendio lo stesso epperò non possono lavorare, e questo è danno erariale, salvo maggiore danno. La circolare chiarisce anche questo.
Idefix Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Effettivamente andava "normata" tale casistica. Penso però che le occupazioni scolastiche, pur essendo un problema da risolvere con la dovuta attenzione, siano nell'elenco delle cose da risolvere in Italia, all'incirca al 120esimo posto.
Gaetanoalberto Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 32 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se viene impedito l'accesso al Dirigente Scolastico e al personale ATA È reato
claudiofera Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Allo stato attuale,non risultano linciaggi occorsi a danno di presidi/dirigenti scolastici...Lo sciacallo è un canide lupino di medie dimensioni.
briandinazareth Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 4 minuti fa, claudiofera ha scritto: Allo stato attuale,non risultano linciaggi occorsi a danno di presidi/dirigenti scolastici... perché non leggi le fonti su X, è un problema enorme e diffuso... assieme ai ragazzini che occupano e che si fanno le canne!
mozarteum Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Be’ una prof e’ stata accoltellata. E’ di oggi la minaccia di un genitore convocato. Insomma neanche va tutto bene madama la marchesa. Quanto ai danni, se non superano un certo ammontare (10.000), la competenza e’ del giudice di pace e quindi la causa puo’ essere intentata dal preside senza bisogno di avvocati. Bisognera’ regolare la destinazione della condanna alle spese, prevedendo per lui un’indennita’ rottura di cojones. Comunque nulla che non fosse gia’ normato. E’ un atto di indirizzo a sostegno del corpo docenti che talvolta si sente un po’ abbandonato a se stesso
mozarteum Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Le occupazioni nella seconda meta’ dei 70 erano all’ordine del giorno e anche le menate. Chi ha studiato ha poi bisbocciato nella vita, gli occupanti che io sappia nisba e hanno rimpolpato da adulti la folla dei querulantes e lamentarores. A scuola si studia Le occupazioni nella seconda meta’ dei 70 erano all’ordine del giorno e anche le menate. Chi ha studiato ha poi bisbocciato nella vita, gli occupanti che io sappia nisba e hanno rimpolpato da adulti la folla dei querulantes e lamentarores. A scuola si studia
claudiofera Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 L'accoltellamento è una mela ( bacatina,quel ragazzo non stà bene..) le occupazioni son pere ( oh,che avete capito ?).Formica vs. cicala l'avevo sentita già.
briandinazareth Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Be’ una prof e’ stata accoltellata. però non c'entra assolutamente nulla...
Jack Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 2 ore fa, Idefix ha scritto: siano nell'elenco delle cose da risolvere in Italia, all'incirca al 120esimo posto. se non hai un figlio in formazione che ha voglia di illustrare se stesso nella vita ma incappa in questi ebeti con genitori ancora più deficienti... presidi e professori lasciamo perdere per carità di patria
Gaetanoalberto Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Mah, certo che ognuno si sceglie i ricordi che preferisce. Io ho una sorella milionaria che okkupava, ex comunista oggi britannica conservatrice, un me stesso travet borsellato che non occupavo, ed il secchione della sezione accanto che manco scioperava che è stato arrestato e poi licenziato. Bisogna anche dire che aveva una clinica … Invece l’amicone bocciato, qualunquista, che dirige un importantissima struttura ospedaliera. Quanti fati. Il buon moz mi ha ricordato che posso far causa per le maniglie redigendo le citazioni e convocando i testimoni del gesto facilmente ricostruibile. Con un po’ di fortuna risarcisco per difetto di vigilanza. Vi devo lasciare per sempre. Il GdP mi chiama.
Idefix Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 51 minuti fa, Jack ha scritto: se non hai un figlio in formazione che ha voglia di illustrare se stesso nella vita ma incappa in questi ebeti con genitori ancora più deficienti... presidi e professori lasciamo perdere per carità di patria Ne ho due che stanno finendo il liceo e mi sembrano ben inquadrati con ottimì risultati. In compagnia di molti dei loro compagni soprattutto per merito dei ragazzi e, mi duole dirlo, poco per merito del corpo docente. Per tacer dell'organizzazione del liceo...
Gaetanoalberto Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 2 ore fa, Idefix ha scritto: soprattutto per merito dei ragazzi e, mi duole dirlo, poco per merito del corpo docente. Per tacer dell'organizzazione Guarda, potrei dire la stessa cosa di mio figlio. Sento anche gli insegnanti lamentarsi delle famiglie. Poi ripenso, e forse anche ai miei tempi, rileggendo i ricordi alla luce della maggiore maturità di oggi, un bel po’ di casotto a scuola c’era. Io sono del 64, penso addirittura ci fosse parecchio più casotto di oggi. Troppa ansia sociale. Confiderei nelle risorse dei ragazzi che sempre ci sorprendono. 2
Messaggi raccomandati