extermination Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 12 minuti fa, criMan ha scritto: non ci sono le condizioni fare industria competitiva in Italia. Le imprese non ci stanno più dentro per quanto è alto il costo del lavoro, i lavoratori non ci stanno più dentro per quanto è alta la tassazione, il Governo non ci sta più dentro per quanto è alto il debito pubblico! 1
Jack Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 18 minuti fa, extermination ha scritto: Le imprese non ci stanno più dentro per quanto è alto il costo del lavoro, i lavoratori non ci stanno più dentro per quanto è alta la tassazione, il Governo non ci sta più dentro per quanto è alto il debito pubblico! però! questa è una sintesi spettacolare. Bravo. Puntualizzo l’ultima sentenza, per quanto è alta la spesa pubblica il debito è una variabile dipendente dalla spesa
extermination Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Jack Ci sta! Viste le entrate enormemente alte, il disavanzo, che genera debito, non può che essere causato da uscite enormemente più alte! 1
ortcloud Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Il problema é che evidentemente molte persone hanno notato che il prodotto Stellantis é peggiore del prodotto Fiat: infatti sono passati dal motore in ghisa stile Topolino al motore in plastica. Vediamo come finisce la Class Action degli spagnoli nei confronti di Peugeot.
audio2 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: E' stato varato un piano incentivi 2024 per le elettriche che permette fino a circa 14000 euro di econincentivi per chi rottama euro 2 ma che incentivo è un euro 2 è un auto che può avere dai 23 anni se va bene ai 27 anni se va male uno che si prende un' elettrica con quello che costano di sicuro avrà di media un' auto più recente
criMan Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @audio2 il massimo e' per le euro 2 con Isee sotto i 30.000 euro. Puoi rottamare pure euro 3 e 4. Mi pare pure giusto , bisogna aiutare di piu' chi non cia' una lira non come il governo precedente con aiuti a pioggia da 10.000 pure per chi aveva 10 case. Che vogliamo fare ? dare il massimo dei contributi a chi deve comprarsi una BMW elettrica da 70000 euro? ecco le fasce degli sussidi statali per comprare un auto elettrica o una termica:
audio2 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 5 minuti fa, criMan ha scritto: Isee sotto i 30.000 euro che se c' hai un pezzo di casa tua e tre euro in banca vorrà dire che di stipendio ti porti a casa 1400 al mese puliti ( conti fatti al volo ) e ti comperi l' elettrica da 34.950 euro. eh si certo come no, ma te credo che i contributi non li consumano.
criMan Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @audio2 Certo, si punta ad aiutare di più chi non ha proprietà immobiliari e soldi fermi in banca. Se hai il soldino in banca disinvesti e taaac compri la macchina... elettrica 🤣🤣 Tornando seri anche se non rottami 6000 di sconto a salire se metti dentro una euro 4. Però le case che piangono tanto dovrebbero fare sconto pure loro. Ecco che arriveresti già senza rottamazione a 10k di sconto. Ma no, piangono da una parte i costruttori e dall'altra si tengono lo sconto che potrebbero fare ... Dai Audio... taaac..
bost Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 èer me non dovrebbero esserci incentivi. Punto. Se non riesci a comperare l auto ( non dico quelle che si leggono sulle recensioni da 50, 70, 90K, se non riesci a comperare una media ( tipo golf, c è qualcosa che non gira giusto nella società
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 10 Febbraio 2024 stellantis non può uscire del tutto dall'italia, per un motivi semplice, se stellantis esce finscono gli incentivi che non servono slo ad fac ma anche a peugeto renault bmw vw e compagnia cantando. e se un paese europeo smette di sovvenxionare il mercto dell'auto, pauraaaa, vedi mai che anche altri governi decidan di seguire quell'esempio. ovviamente le cose sono un tantino più complicate e a complicarle ci penseranno i cinesi, non è che a furia di sovvenzioni si ovvenzioneranno le auto cinesi?
claravox Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-la-produzione-negli-stabilimenti-italiani-e-in-forte-calo-10-nel-primo-trimestre-del-2024-202404051120441803 Bye bye automotive, Stellantis dice ciaone
LeoCleo Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 Il 6/2/2024 at 21:24, audio2 ha scritto: ma te credo che i contributi non li consumano. La volpe e la cicogna erano buone amiche. Un tempo si vedevano spesso, e un giorno la volpe invitò a pranzo la cicogna; per farle uno scherzo, le servì della minestra in unascodella poco profonda: la volpe leccava facilmente, ma la cicogna riusciva soltanto a bagnare la punta del lungo becco e dopo pranzo era più affamata di prima. - Mi dispiace - disse la volpe - La minestra non è di tuo gradimento? - Oh, non ti preoccupare: spero anzi che vorrai restituirmi la visita e che verrai presto a pranzo da me - rispose la cicogna. Così fu stabilito il giorno in cui la volpe sarebbe andata a trovare la cicogna. Sedettero a tavola, mai i cibi erano preparati in vasi dal collo lungo e stretto nei quali la volpe non riusciva ad infilare il muso: tutto ciò che poté fare fu leccare l'esterno del vaso, mentre la cicogna tuffava il becco nel brodo e ne tirava fuori saporitissime rane. - Non ti piace, cara, ciò che ho preparato? Fu così che la volpe burlona fu a sua volta presa in giro dalla cicogna.
LeoCleo Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 8 ore fa, claravox ha scritto: Bye bye automotive, Stellantis dice ciaone Sarà bias, o un errore di MF. Perché il nostro wikipardo ha ribadito qualche post fa che i numeri di produzione ed investimenti dicono il contrario. Ah dimenticavo: i numeri di Do Nascimiento.
Roberto M Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Perché il nostro wikipardo ha ribadito qualche post fa che i numeri di produzione ed investimenti dicono il contrario. Ah dimenticavo: i numeri di Do Nascimiento. No, e’ quello che succede quando vivi a pane e Repubblica, cioè i giornali di Elkan. Che poi è la cosa più geniale che ha fatto stellantis, comprarsi un polo editoriale e sostenere la sinistra.
vizegraf Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 @LeoCleo @Roberto M Ma se stanno rilanciando Lancia e Maserati ???!!! ... si, dalla finestra !!!
LeoCleo Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 @vizegraf ho la collezione quasi completa di 4R dal 1960 in avanti. Un giorno che ho tempo e voglia, guardo i listini e le classifiche di vendita degli ultimi 40 anni. Perché il declino dell’auto italiana è iniziato con la mala gestione dell’Alfa Romeo, la chiusura di Arese e lo spostamento a Pomigliano. Pare grazie a mega tangente politica pagata da BMW per levarsi dalle palle l’unica concorrente sul mercato delle auto da famiglia sportiveggianti. Oggi non c’è grande colpa in Stellantis, che si ritrova a gestire 15 marchi in buona parte cloni uno dell’altro, e naturalmente privilegia il profitto e la produttività. Se lo Stato Italiano vuole prendersi marchi o stabilimenti faccia pure, gestendo però il prodotto dalla progettazione alla vendita. Se invece deve solo pompare denari pubblici in tasca ai francesi, possano crepare coloro che firmeranno questo scempio.
appecundria Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 This is the end, beautiful friend https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/07/08/stellantis-dati-produzione-italia-crollo-auto-mirafiori-melfi-profondo-rosso/7615888/amp/
Gaetanoalberto Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Il 07/04/2024 at 10:03, LeoCleo ha scritto: Pare grazie a mega tangente politica pagata da BMW Questa mi mancava completamente. Fonte ?
Messaggi raccomandati