Velvet Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Cacciari, il principe dell'ovvio, direbbe: Ve l'avevo detto 3 anni fa che finiva così. Ma siccome sono meno vanesio di lui, mi limito a dire: l'avevo detto io...
Martin Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Velvet Caccairi è il Chuck Norris del pensiero, lui non aveva detto "come sarebbbe finita", ma semplicemente "aveva detto", e la realtà ha eseguito (non potendo fare altrimenti) 2
Membro_0023 Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 3 ore fa, appecundria ha scritto: This is the end, beautiful friend E il nostro infiltrato a Torino che ne pensa? Fino a 3 mesi fa giurava sulle magnifiche sorti e progressive del Gruppo 1
briandinazareth Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 1 minuto fa, tomminno ha scritto: post cancellato ma mi è arrivata la citazione
tomminno Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 4 ore fa, appecundria ha scritto: This is the end, beautiful friend https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/07/08/stellantis-dati-produzione-italia-crollo-auto-mirafiori-melfi-profondo-rosso/7615888/amp/ Sarebbe interessante capire se la produzione si sia spostata altrove o se è proprio un crollo nelle vendite. 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma mi è arrivata la citazione non avevo visto che era un post di febbraio
briandinazareth Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 5 minuti fa, tomminno ha scritto: Sarebbe interessante capire se la produzione si sia spostata altrove o se è proprio un crollo nelle vendite. ottima domanda. la vulgata vuole che stellantis uccida l'italia e che sia solo francese ecc. ogni dato ha solo questa interpretazione unica. e come sempre accade quando si ragiona a tesi precostituita, ci si accontenta di pochissimi dati. ne do qualcun altro, voglio specificare che quelle che cito sono tutte cose pubbliche e ufficiali. ovviamente essendo stato dentro le fabbriche FCA per parecchio tempo, mi capita di parlare con gli ex clienti e amici sparsi, ma quelle sono ovviamente informazioni private che non divulgo. arriviamo ai dati: 1) la produzione italiana, tra alti e bassi è allineata a quella francese, ovvero non c'è un cambiamento nella proporzione delle auto che stellantis produce in francia e italia da quando c'era FCA (anzi, nel complesso la percentuale si è spostata di poco verso l'italia.), la differenza di produzione tra i due paesi rimane limitata. 2) il mercato francese dell'auto tira di base molto più di quello italiano ed è in forte crescita, quindi si vendono molte più vetture e in più stellantis ha una quota enorme di quel mercato (con la 208 che da sola vende tantissimo). questo comporta un'ovvia differenza nella richiesta. 3) diversi modelli sono in fase di rinnovo e quindi hanno cessato o ridotto la produzione del primo semestre del 2024. 4) la strategia di riduzione inventario di stellantis ha previsto una riduzione della produzione nel primo semestre del 2024 (non solo in italia). ma temo che i dati non serviranno a nulla nella discussione.
Membro_0023 Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 La cosa ridicola è che Stellantis, con tutte le arie da grande gruppo che si dà, non ha un fatturato molto lontano da BMW: 180 miliardi contro 142. Dati del 2022.
ferdydurke Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Io la smetterei subito ( anzi, non avrei neppure cominciato) con tutti questi aiuti di stato, bonus, superbonus, sconti, riduzioni, contributi a fondo perso, etc etc. se Stellantis ( e Co.) ce la fanno con le loro gambe ok altrimenti che chiudano e non ci si pensa più. Tra l'altro l'industria automobilistica è ormai ampiamente matura, si combatte sui prezzi (almeno in fascia bassi) a livello do 100 euro in più o in meno), i margini sono ridottissimi e il valore di questo business è sempre più basso. Se arrivano i cinesi che producono meglio e a prezzi piu bassi tanto meglio per i loro clienti. L'Europa si orienti sulle auto dei settori più elevati dove c’è la ciccia e smetta di lagnarsi. Di Alitalia non c’è ne devono più essere mai…
briandinazareth Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Io la smetterei subito ( anzi, non avrei neppure cominciato) con tutti questi aiuti di stato, bonus, superbonus, sconti, riduzioni, contributi a fondo perso, etc etc. se Stellantis ( e Co.) ce la fanno con le loro gambe ok altrimenti che chiudano e non ci si pensa più. l'industria automobilistica è strategica per molti motivi, anche laterali. questo è il motivo per cui tutti gli stati la supportano (cina compresa...). non solo per l'impatto notevole sul pil e l'occupazione, perché dietro c'è tanta ricerca e indotto.
ferdydurke Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Pensavo che gli aiuti di stato fossero vietati …comunque a quanto pare nemmeno con gli sconti si riesce ad aumentare le vendite…poi se proprio si devono spendere i soldi dei contribuenti per supportare l'industria, non sarebbe meglio spendere per ricerca nei settori ad alto valore aggiunto? Farmaceutico, automazione, computer, difesa, AI?
audio2 Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 quali sconti, che le auto rispetto al pre covid sono raddoppiate
ferdydurke Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @audio2 vedrai che se nessuno le compra, prima o poi diminuiscono…
audio2 Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 infatti son li che aspetto, però nei miei ricordi di ormai quasi 60enne, mai ricordo una diminuzione dei listini. magari qualche sconto in più, quello si.
appecundria Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: magnifiche sorti e progressive del Gruppo Il problema è della parte italiana del gruppo Stellantis, Pomigliano va bene. Germania tira a campare. Francia pure va bene. Onestamente l'unico modello con una sua precisa collocazione è la Panda.
Messaggi raccomandati