Vai al contenuto
Melius Club

Il mini market del paese


Membro_0022

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

oppure di questi prezzi "errati" nel negozio ce ne sono ben più di due.

E' che ce ne siano più di due

1 ora fa, lufranz ha scritto:

Altrettanto improbabile che gli "errori" siano veri errori, e non una cosa voluta

Trattandosi di un minimarket a gestione immagino familiare, temo che la cosa sia studiata. A pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca quasi sempre.

1 ora fa, lufranz ha scritto:

100-150 euro di extra.

Credo molto di più

1 ora fa, lufranz ha scritto:

Fino a che non capita uno tignoso come me che legge i prezzi esposti

Siamo in due, io controllo tutti gli scontrini voce per voce e in genere ricordo abbastanza bene i prezzi sui cartellini esposti relativi agli articoli che compero usualmente. Ogni tanto qualche errore c'è, ma talmente eclatante, ad esempio una fetta di anguria prezzata 15€, che non ci sono dubbi che siano tali.

Uno dei miei colleghi dice che se avesse un negozio e mi vedesse arrivare preferirebbe chiudere le serrande...

Inviato

Piccolo OT ma attinente.

Mia moglie ogni mese 30 / 35 giorni vuole che la porti in un centro commerciale dove c'è un negozio di parrucchieri per donne.

Dal Lunedì al Giovedì applicano la scontistica del 20 % ( riesce comunque a spendere circa 1000 euro l'anno )

Ci andiamo quando fa la mezza giornata, e per l'occasione a pranzo ci fermiamo in una nota catena di ristorante-pizzeria.

Da circa un anno vi è una nuova gestione.

Le ultime volte,nell'ordine,mi hanno addebitato una bottiglia di Falanghina,ma avevo preso un calice,esco e rientro,e mi rendono la differenza.

Poi due caffè,ma erano compresi nel menù,avevo appena passato la carta,me li han dati in contanti.

L'ultima volta guardo il cartello fuori,aumento del menù pranzo da 11,90 a 12,90.

Vado a pagare ( volutamente in contanti ) 25,80 Euro do due biglietti da venti,mi chiede l'euro e assieme allo scontrino mi rende una banconota da 5 Euro  e una moneta da 20 centesimi.

Lo guardo e gli dico,io ti ho dato 40 euro,lui guarda il monitor e mi risponde 41,e mi allunga il 10 mancante.

Cazzarola se inserisci 41,in automatico ti esce il resto da darmi.

Peccato perchè sia il cibo che la pizza sono buoni,e i tempi di attesa sono ragionevoli.

In futuro, solo menù pranzo e con soldi misurati,sperando che cambi gestione.

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:
14 minuti fa, davenrk ha scritto:

Da quel momento ho la pazza abitudine di segnare manualmente su file excel ogni prezzo su ogni scontrino per controllare

La definisci pazza abitudine; sono d'accordo con te.:classic_biggrin:

Usando il salvatempo non ce ne sarebbe bisogno ma ho anche la malsana abitudine di dividere il costo del cibo dal resto (detersivi ecc), x cui mi viene automatico :classic_biggrin:

Inviato

@qzndq3 Le persone benestanti che conosco,indipendentemente dalle loro entrate,sono molto accorte nello spendere.

Molti ( non tutti ) quelli che aspettano a vita la fine del mese per lo stipendio,o l'inizio del mese per la pensione han le mani bucate.  

 

Inviato

@Paolo 62 le compra la pitonessa ,per rivenderle a 15 euro a bottiglia sempre al proprietario del supermarket..che ogni fine settimana fa'" una giornata da leoni" al twinga...:classic_biggrin:

  • Haha 1
extermination
Inviato
11 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Siamo in due, io controllo tutti gli scontrini voce per voce e in genere ricordo abbastanza bene i prezzi sui cartellini esposti relativi agli articoli che compero usualmente

Non ci credo.

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

 

Il fatto

 

😱   Mi stupisco di te:

e’ l’inflazione aggiornata in real time! :classic_cool: (  … sei lento a far la spesa … qui al Nord si va sempre di fretta e se si utilizza il carrello, prima, si oliano le ruote!) 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

uno tignoso come me

fanno così anche altrove, l' input di solito viene dalla casa madre ma a volte

sono tramaccetti interni causa sopravvivenza propria.

però non sono tutti uguali, qualcuno è peggio qualcun altro molto meglio.

comunque io guardo anche i 2 centesimi, e che vadano pure affanculo, a me

mica li regalano.

1 ora fa, lufranz ha scritto:

voglia di andare a raccontare la storia alla GdF

e figurati se non lo sanno, è che non ci stanno dietro alle piccolità.

Inviato

Mi sono capitati prezzi sbagliati nei grossi supermercati di Milano: COOP, Esselunga, LIDL. Do sempre una veloce lettura allo scontrino, se la differenza è eclatante o avevo proprio memorizzato il prezzo, me ne accorgo. Piccolo OT sui minimark di paese. Sono mediamente più cari rispetto ai grossi centri, ma per me svolgono anche una funzione sociale per tutte le persone che non possono prendere l’automobile o guidare per 10+10 km magari in inverno col buio e le strade ghiacciate. E anche i giovani dovrebbero pensarci perché quando in un paese chiude il mini market, poi la banca o la posta, poi il panettiere, quel paese muore, si spopola, il valore delle case precipita, il sindaco le propone ad un euro e ci fanno il servizio sul tiggí. 

Inviato
26 minuti fa, davenrk ha scritto:

Usando il salvatempo

cosa è il salvatempo?

Inviato
2 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Esselunga, LIDL

vado in entrambi per prodotti diversi

la prima ha prezzi più cari, però certi prodotti sono migliori e mai un problema

la seconda, beh soprassediamo pure che è meglio 

Inviato
27 minuti fa, pino ha scritto:

Le persone benestanti che conosco,indipendentemente dalle loro entrate,sono molto accorte nello spendere.

perchè per diventare benestante ci vuole ordine, disciplina ed anche una certa forma mentis.

poi aver fatto le elementari serali può anche aiutare. :classic_cool:

 

  • Haha 1
extermination
Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

perchè per diventare benestante ci vuole ordine, disciplina ed anche una certa forma mentis.

Benestanti si nasce!

Inviato

@extermination una delle cose che mi insegnò mia nonna era come gestire i piccoli risparmi

e soprattutto di non avere mai a che fare con le banche se dovevo combinare qualcosa. certo

ci si mette di più ma non ti devi strangolare per arrivarci.

 

extermination
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

non avere mai a che fare con le banche 

Intesa Sanpaolo chiude il 2023 con un utile netto in crescita a 7,72 miliardi di euro

@audio2Unicredit mette a segno nel 2023 un utile netto record di 8,6 miliardi

Inviato
27 minuti fa, Jack ha scritto:
54 minuti fa, davenrk ha scritto:

Usando il salvatempo

cosa è il salvatempo?

Il terminalino della Coop in toscana, che ti evita di passare dalla cassa, lo chiamano così.

Certo che un file.CSV inviato via email automaticamente sarebbe il top....temo che non lo faranno mai....anzi sicuramente.

  • Thanks 1
Inviato

@LeoCleo anche secondo me i negozietti vanno salvaguardati, spesso ci vado per prodotti particolari, o di maggiore qualità. Anche se costano di più.

E cerco di ordinare da produttori locali o nazionali tramite un GAS (gruppo acquisto).

Fino all' anno scorso c'era un negozio bio che aveva una schiacciata fatta da un produttore locale, che era spettacolare. Non dico sempre ma spesso la ragazza del negozio si sbagliava a fare lo scontrino, diciamo che non era portata...io ci tornavo comunque, purtroppo poi ha chiuso e non ho più trovato quella schiacciata.

Inviato

@Jack IO invece ,ultimamente (...ma sara' l'eta'...) mi diverto a fare la spesa, sempre che si tratti  di cose da mangiare !

Tutto il resto lo delego....

E  a proposito di questo thread devo dire che non controllo MAI i prezzi......:classic_rolleyes:

Provero' a fare la spesa ( da magnare....) con il terminale che mi dice in tempo reale il costo !

Un saluto a tutti


×
×
  • Crea Nuovo...