Vai al contenuto
Melius Club

Il mini market del paese


Membro_0022

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Non ci credo.

E fai male.

 

Inviato

@Maurjmusic Quando vanno bene van bene loro,quando vanno male interviene il Draghi di turno a salvarle,sempre coi nostri soldi.

Lo scopo della loro esistenza sarebbe quella di fornire credito alle aziende,ma in Italia le impiccano e le fan fallire.

Di interessi sui cc ti danno poco o niente.

I costi delle commissioni sono i più alti d'Europa.

Inviato
18 minuti fa, pino ha scritto:

Di interessi sui cc ti danno poco o niente.

I costi delle commissioni sono i più alti d'Europa.

 

Sono  d'accordo ma, al di là di tutto,    quando   le Banche, Assicurazioni ecc.   producono   ottimi utili, a mio parere,  si può stare (relativamente) tranquilli  anche se  questo non cancella  di certo  il problema della  ridistribuzione  di  parte dei proventi. 

Inviato
6 ore fa, lufranz ha scritto:

preferisco fare altri 2Km e andare al supermercato "grande", quello con la S gialla

E' successo più di una volta ad un mio amico "tignoso e controllino" anche alla S grande di cui parli tu (proprio ad Ar...).

Altro modo in un altro supermercato (a Subbiano): Grande cartellone con super offerta della birra in lattina. Prezzo indicato €0.50 a lattina (più o meno. non ricordo esattamente). Il mio amico va alla cassa e viene fuori 1€... chiede spiegazioni....

" ma sa...il prezzo indicato è SOLO per i possessori della tessera".... era scritto in un angolino piccino piccino....

Inviato
2 ore fa, Demian ha scritto:

Ma secondo voi uno fa' apposta a lasciare fuori i prezzi sbagliati per fregare 50 centesimi agli ignari e gentilissimi clienti???

Sì. Anche perchè sono sempre sbagliati nello stesso senso. 

300gr di fragole a 4 euro = 13,33 euro/Kg; cartellino 3,50 per 500 grammi = 7 euro/Kg. Praticamente hanno tentato di vendermele al doppio del prezzo indicato.

A fine giornata, quando le confezioni di fragole sono state tutte vendute, quanto hanno rubato ai clienti ?

Chissà cosa ne penserebbero quei signori con la fiamma gialla sul cappello ?

 

 

Inviato

@hifi_marco Grazie dell'informazione. Controllerò con più cura anche gli scontrini della "S".

 

Inviato
Adesso, hifi_marco ha scritto:

il prezzo indicato è SOLO per i possessori della tessera

Magari dovrebbe essere indicato, ma è abbastanza normale che ci siano prodotti in offerta solo con la card. I supermercati seri in genere sono molto chiari in questo, i cartellini del prezzo dei prodotti in offerta sono ben visibili e diversi da quelli normali, e riportano sia il prezzo pieno che quello ridotto (o la percentuale di sconto) con la dicitura "con card/per i soci".

 

Inviato

Se poi parliamo di furbetti nel settore alimentare e ristorazione, ci sono i cappuccini (non i frati) fatti di sola schiuma, le brioche sempre più piccole, le portate che sul menù hanno 5 ingredienti e poi nel piatto ne trovi 3, le birre soprattutto medie ben sotto la tacca riportata sui bicchieri. Sulle bilance dei mercati… stendiamo un velo pietoso: 2 kg dei loro, fanno 1,8 su quelle di casa.

Inviato

mi pare di essere tornato ai trucchetti degli anni 70, uguale uguale.

@Demian per caso sei giovane ?

Inviato

La mia compagna controlla tutto, ha un computer nel cervello. Gli errori si riscontrano soprattutto sulle offerte che, guarda caso, sono spesso scadute il giorno prima e si sono dimenticati di togliere il cartello.

In ogni caso, ormai vado quasi esclusivamente a Esselunga o Famila, e di entrambi ho lo scanner, quindi persino io controllo in tempo reale, ed è impossibile che sfugga una differenza.

Oltre al fatto che si fa prestissimo ad uscire. Benedetta tecnologia.

L'unica cosa che mi sfugge è quando c'è l'etichetta per il rimborso sul prodotto. Ma la Commissaria vede tutto, mette l'articolo da parte e quando arriviamo alla cassa automatica, fa presente alla commessa, che provvede a passarlo con lo sconto. 

C'è poco da fare, ci sono donne geneticamente predisposte alla caccia all'errore, mentre a me mi possono fregare ovunque, compreso il ristorante, che neanche me ne accorgo. Lei esce e comincia a rimuginare, facendo i conti a memoria, e scopre qualsiasi magagna. 

Anche sul resto. Io prendo e metto in tasca senza controllare, ma lei riesce a contare in tempo reale anche ciò che è nascosto dalla mia mano. 

Inviato
8 ore fa, hifi_marco ha scritto:

" ma sa...il prezzo indicato è SOLO per i possessori della tessera".... era scritto in un angolino piccino piccino....

@lufranz

Guarda che è scritto a caratteri cubitali nel cartello che descrive l'offerta.

P.s. non sono azionista Esselunga.

Inviato
8 ore fa, lufranz ha scritto:

Chissà cosa ne penserebbero quei signori con la fiamma gialla sul cappello

Se pagano le tasse sul prezzo più alto non pensano malissimo. 

Inviato
53 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Guarda che è scritto a caratteri cubitali nel cartello che descrive l'offerta.

Errore di quote ?

 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

controlla tutto

Idem, specializzazione punta alle matite. 

Inviato
10 minuti fa, lufranz ha scritto:

Errore di quote ?

No, ho quotato @hifi_marco , ti ho citato solo a scopo informativo.

Inviato
7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

La mia compagna controlla tutto

 

:classic_unsure: Mia moglie è un disastro, controlla zero,  neppure l'importo sul display quando paga con il cellulare  ( cioè sempre)  dice che, intanto,  controllo sempre io tramite l'app  e/c on line della Banca)

 

P.S. ... controlla solo i conti o anche il suo  companero? :classic_biggrin:

Inviato

Mi scappa da ridere! In un forum dove gran parte degli iscritti spende anche decine di migliaia di Euro per uno stereo, dove girano cavi e accessori da migliaia di euro si va ad indignarsi per qualche decina di centesimi pagati in più nella bottega sotto casa, magari per un errore di battuta alla cassa oppure per un cartellino vecchio non aggiornato, mica penserete che così il bottegaio si arrichisca? Io quando vado nell'unica bottega della mia frazione lascio anche le monete di resto, il servizio che offrono alla comunità è impagabile eppure molti non capiscono, i prezzi sono senz'altro più alti ma mica hanno i volumi di vendita della gdo, però molti prodotti freschi sono mediamente più buoni di quelli che si trovano negli ipermercati, penso a formaggi ed affettati, frutta e verdura, pane... certo anch'io la spesa grossa la faccio in uno dei tanti ipermercati, ecco loro invece non hanno scusanti per eventuali discordanze ed in effetti quando capita lo faccio subito notare alla cassa oppure torno indietro.

Post periodo covid sto notando anche di parecchia roba già scaduta ancora presente sugli scaffali, quando prima erano solerti a rimuoverla segno che anche i grossi gruppi non possono più permettersi di gettare troppa merce così qualcuno che non controlla se la porta a casa e gli fa pure il favore!

Inviato
14 minuti fa, esoteria ha scritto:

si va ad indignarsi per qualche decina di centesimi pagati in più nella bottega sotto casa

“io sono in libertà vigilata per un nodo alla spina dorsale che ho fatto a un tipo che voleva fregarmi sul resto di mezzo dollaro”.

Citazione a parte, ti ho dato un Melius, però un conto è scegliere di pagare qualcosina in più, un conto è essere o sentirsi fregati. Questione di principio, fossero anche 8 centesimi. Segue aneddoto.


×
×
  • Crea Nuovo...