Vai al contenuto
Melius Club

Il mini market del paese


Membro_0022

Messaggi raccomandati

Inviato

@esoteria Il problema è il personale,insufficiente,vessato e sottopagato.

Troppe tasse alle aziende e ai lavoratori.

La voglia scappa.

Quando arriva merce nuova, si dovrebbe togliere la vecchia,pulire, mettere la nuova,e la vecchia davanti,ma non lo fa più nessuno,grandi o piccoli punti vendita che siano.

Per quanto riguarda il come spendere i propri soldi,ognuno ne fa l'utilizzo che ritiene più opportuno.

Quando mi ritrovo ai pranzi o cene coi coscritti,esce sempre l'argomento figli, che spendono a cuor leggero  e poi vanno a piangere dai genitori,che per fortuna loro sono accorti.

 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

un conto è essere o sentirsi fregati

Esattamente.

Chissà perchè poi, l'errore (che NON è della cassiera, visto che il conto viene fatto tramite lettura dei codici a barre) è sempre nella stessa direzione. Non mi è mai successo di rifare il conto e scoprire che - toh - mi hanno fatto pagare un euro in meno. Mai, eh... ma proprio mai mai mai.

 

 

 

Inviato

E se si viene fregati di brutto, vedi bottiglia di minerale al prezzo di sei c'è da andare in bestia. Poi la merce scaduta non si dovrebbe vendere, quando sta per scadere la si sconta e in genere viene comprata.

Inviato
22 ore fa, pino ha scritto:

Mi domando,ma perchè non diversificare la produzione di pasta per il mercato Italiano con grano Italiano,e con grano estero per il mercato estero.

Perché il grano italiano non sempre è il più adatto.

extermination
Inviato

I mini market non sono concorrenziali con le grandi catene. Se ci si va è per altri motivi non di certo per fare confronti tra scontrini.

Inviato

@pino non proprio, l'Italia è l'unico paese dove la qualità del grano per la pasta è fissato per legge, vedi la cosiddetta legge di purezza sulla pasta. L'Italia non produce una quantità sufficiente di tale grano, quindi ogni produttore ha la sua miscela di grani nazionali ed esteri. Magari il piccolo pastificio riesce a trattare direttamente col contadino pugliese che gli mette da parte il raccolto di Federico Secondo o di Cappelli.

Inviato
2 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

E se si viene fregati di brutto, vedi bottiglia di minerale al prezzo di sei

Anche a me e' capitato questo., ma credo di aver capito perche'.

In pratica ho lasciato le bottiglie (2) avvolte nella confezione di plastica da 6, la cassiera ha sparato col lettore EAN della confezione che probabilmente ha un EAN diverso dalla bottiglia.

Adesso ho imparato, quando le lascio avvolte nella plastica, indico direttamente la quantita'.

Inviato

@appecundria La Molisana,Voiello,Barilla,Granoro,dichiarano di utilizzare solo grano Italiano.

Tra le quattro preferisco,La Molisana,Granoro,Voiello,Barilla.

 

Inviato
1 minuto fa, pino ha scritto:

dichiarano di utilizzare solo grano Italiano.

Sarà...

Inviato
1 ora fa, Plot ha scritto:

In pratica ho lasciato le bottiglie (2) avvolte nella confezione di plastica da 6, la cassiera ha sparato col lettore EAN della confezione che probabilmente ha un EAN diverso dalla bottiglia

Qui c'è una responsabilità bella grossa da parte delle cassiera... Non penso proprio che non sappia che leggendo il codice a barre riportato sul nylon passa il prezzo della confezione da 6. Non credo ci sia volontà, piuttosto grave leggerezza.

Inviato

@appecundria Anche a me è venuto il dubbio.

Forse andando su pastifici piccoli,e che si fan pagare come DeRosa,ma prezzo a parte fan pochi formati.

 

Inviato

@pino il fatto è che quello italiano non è nemmeno il migliore, comunque bene così  

Inviato
15 minuti fa, Guru ha scritto:

Qui c'è una responsabilità bella grossa da parte delle cassiera... Non penso proprio che non sappia che leggendo il codice a barre riportato sul nylon passa il prezzo della confezione da 6.

In effetti e' cosi'.., poi ti rendi conto che hai a che fare con dei "poveri ragazzi" che vengono spostati da un reparto all'altro per cui capisci che ti ritrovi persone di poca esperienza e lasci correre. Mettici pure che la figura della cassiera, quella classica, che ha esperienza., e' destinata a scomparire per motivi di contratto e sostituite appunto da ragazzi che vengono chiamati in cassa come turnover. A questo punto, capito come si verifica l'errore al momento di pagare indico le quantita'.

  • Melius 1
Inviato

Se è così si può scusare l'errore perchè non è intenzionale. Ma bisogna cercare di farsi risarcire se ci si accorge dopo.

Inviato
16 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

controlla solo i conti o anche il suo  companero?

Solo i conti. Ognuno vive in casa propria

Inviato

2 settimane fa sono stato al paesone natale nelle Calabrie.

Al banco dei salumi e formaggio del minimarket ne dicitura di cosa si tratta ne tanto meno prezzo.

Al negozietto di frutta e verdura ne cartellini di cosa si trattava ne tanto meno prezzi.

Forse è veramente meglio la successione, altro che la riformetta inapplicabile che fingono di fare

Inviato
Il 7/2/2024 at 08:54, vizegraf ha scritto:

Guarda che è scritto a caratteri cubitali nel cartello che descrive l'offerta.

Non era all'Esselunga.... ma in un altro supermercato a Subbiano (non ricordo il nome)


×
×
  • Crea Nuovo...