daniele_g Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 il titolo prende spunto dal thread di landrupp, ma il tema c'entra niente. nel paesino di montagna in cui vado in vacanza c'è un solo esercizio commerciale, il classico mini market che vende dal quaderno agli alimentari passando per la carta igienica e gli insetticidi, pur essendo davvero mini. un po' come quello che gestiva mia nonna in Veneto negli anni '40, ma in chiave moderna. tanto moderna che da quest'anno il mini market è aperto a tutti, con personale all'interno, solo (se ben ricordo) dalle 8.30 alle 10 del mattino (comunque 1h e mezza, sì), per il resto ci si dota di una sorta di tessera che dà accesso fisico al locale: uno entra anche se non c'è nessuno, preleva il cavolo cappuccio e i canederli, lascia il corrispettivo e se ne viene. ora, premetto che il paesello è in fondo in fondo all'Alto Adige dove a nessuno viene in mente di uscire senza pagare la merce, e comunque immagino ci siano forme di controllo per eventuali foresti, tipo immigrati dal meridione (cioè dalla provincia di Trento); ma ciò detto, ho trovato il lavoro ideale: 1h e mezza al giorno -solo dal lunedì al venerdì, beninteso: son mica uno schiavo !!- e per il resto posso dedicarmi al pensiero speculativo, all'esercizio fisico, alla contemplazione della natura, al distillare perle di saggezza su queste pagine... e intanto guadagnare. il mio sogno fin da quando ero bambino.
Walkiria Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Sull’onestà degli altoatesini rispetto al resto d’Italia possiamo parlarne, ma credo abbiamo idee opposte…riguardo al lavoro ideale degustibus…
daniele_g Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Inviato 6 Febbraio 2024 38 minuti fa, Walkiria ha scritto: Sull’onestà degli altoatesini su questo genere di piccole cose ti puoi fidare: puoi lasciare tranquillamente la bicicletta senza lucchetto per strada (per un milanese come me è quanto di più incredibile la mente umana possa concepire), eccetera; credo che davvero a nessuno passi per la testa di prendere qualcosa senza pagare, anche se di certo ci saranno controlli (posso immaginare telecamere e metodi per associare pagamenti alle singole tessere, i cui ingresso e uscita saranno registrati). certo, forse non è così nelle metropoli come Bolzano e forse Merano, luoghi di perdizione in cui i valligiani vanno malvolentieri e si sentono a disagio... ma in quella spina che da Brunico penetra nel corpo dell'Austria che è la valle Aurina, sì. sono meno ligi al volante, anche perchè il consumo di alcool è un problema. 38 minuti fa, Walkiria ha scritto: riguardo al lavoro ideale degustibus… si sta a scherzare, Walkiria; era più che altro una curiosità su questo modo di fare negozio -sebbene la realtà contrasti l'etimologia- che io almeno non avevo mai visto prima.
Walkiria Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @daniele_g Rispetto il tuo pensiero, ma è valido nella maggior parte dei micro paesi molto isolati sparsi in tutta Italia. Lavoro parecchio con gli altoatesini e la mia idea è che tutto il mondo è paese, aggiungici che le uniche volte che mi hanno scassinato l’auto in vita mia è capitato ad Obereggen, Canazei e Milano.
Discopersempre2 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 4 ore fa, daniele_g ha scritto: landrupp Ma non l' ha aperto @lufranz? 1
Messaggi raccomandati