Vai al contenuto
Melius Club

mi sono regalato...


Messaggi raccomandati

Inviato

...oggi un bello zoomino 10-24 f.4 fuji da aggiungere al 16-55 f.2.8. Pensavo bastasse il 16mm ma mi andava stretto, sono stato viziato in analogico da un 21 f2.8 Rokkor che mi ha reso risultati splendidi che usavo come "normale". Visto il tempo da lupi che c'è oggi a Milano ho fatto una trentina di scatti prova in casa e, dalle prime impressioni, temo che userò al 90% solo questo. Inoltre è molto più "portatile" sia in peso che lunghezza. Appena tornerà la luce approfondisco.

Inviato

@KIKO Lo possiedo da anni e ti confermo che è una ottima ottica. Inizialmente usavo quasi esclusivamente questa ottica, poi è scoppiato l'amore per il 35 1.4 ed almeno al 60-70 per cento esco con il 35 attaccato alla X-Pro2 ed il 10-24 nello zainetto.

Ciao.

Evandro

Inviato

@Partizan Grazie delle rassicurazioni, l'ho comprato "al buio" e, come ho già detto non l'ho provato in condizioni ottimali. La tua X-Pro2 è una reflex full frime se non sbaglio, perciò è un 35 effettivo. Credo che farà la stessa fine il mio 16-55 cioè, in borsa. Vedremo gli sviluppi. Grazie ancora. 

Inviato

@KIKO No, Fuji non fa full frame. Ha un sensore del tipo del tuo XT, con rapporto X1,5 quindi è un circa 50 mm.

 

Ciao.

Evandro 

Inviato

@Plot D'altra parte ha detto che usava il 21 mm come ottica normale...

 

Io stesso parecchi decenni fa usavo il 21 mm Zuiko al 50% sulle mie Olympus.

Inoltre queste mirrorless sembra siano costruite in funzione dei grandangolari, io possiedo di Fuji il 56 1.2, e gli zoom 18-55 e 50-230, ma li uso molto poco, direi quasi mai.

Quando ho bisogno di focali lunghe utilizzo i corpi e le ottiche del mio vecchio corredo Canon.

 

Ciao.

Evandro

Inviato
21 minuti fa, Partizan ha scritto:

D'altra parte ha detto che usava il 21 mm come ottica normale...

Io stesso parecchi decenni fa usavo il 21 mm Zuiko al 50% sulle mie Olympus.

...anche a me piace molto il lato wide, non necessariamente spinto attorno al 24-35mm per intenderci.

Ho tutto Olympus., prima OMD Em10 prima versione che ho usato fino all'anno scorso ora sono di OM1 mark II. A volte esco solo col 17mm 1.8 (micro 4/3) che mi piace da morire, se voglio scendere un pochino ed avere un po' di versatilita' porto il 12-40 Pro f2.8 costante (micro 4/3).

Sempre stato tentato di scendere sotto i 12mm del 12-40., poi ci penso e non combino niente (mi piace il 9mm di Panaleica)

  • Melius 1
Inviato

Vi dirò che, usando il 16-55, mi sono trovato quasi sempre ad avere un "pezzo in meno" pur fotografando il 90% a 16mm. Ecco il motivo che mi ha spinto a farmi un regalo. Ieri, in uno sprazzo di luce a Milano, l'ho provato ed è un altro mondo, proprio quello che cercavo per i miei gusti. Quando acquistai la XT4 non volli il solito 18-55 ma chiesi il 16-55 sperando di accontentarmi ma, come ho detto, mi mancava un pezzo. Da quello che ho potuto notare è un buon vetro, il massimo lo offre con apertura f8/11 e non richiede nessuna correzione di diaframma a differenza del 16 dove sottoesponevo di 2 terzi.  A questo punto sono quasi sicuro che rimarrà in borsa. 

Inviato
3 ore fa, KIKO ha scritto:

Vi dirò che, usando il 16-55, mi sono trovato quasi sempre ad avere un "pezzo in meno" pur fotografando il 90% a 16mm. Ecco il motivo che mi ha spinto a farmi un regalo. Ieri, in uno sprazzo di luce a Milano, l'ho provato ed è un altro mondo, proprio quello che cercavo per i miei gusti. Quando acquistai la XT4 non volli il solito 18-55 ma chiesi il 16-55 sperando di accontentarmi ma, come ho detto, mi mancava un pezzo. Da quello che ho potuto notare è un buon vetro, il massimo lo offre con apertura f8/11 e non richiede nessuna correzione di diaframma a differenza del 16 dove sottoesponevo di 2 terzi.  A questo punto sono quasi sicuro che rimarrà in borsa. 

https://photozone.de/fuji_x/887-fuji1024f4ois

 

https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_xf10-24wr

 

Qui una prova della tua nuova ottica e dei commenti sull'altro link.

Ciao.
Evandro

Inviato
Il 11/2/2024 at 11:34, Plot ha scritto:

Sempre stato tentato di scendere sotto i 12mm del 12-40., poi ci penso e non combino niente (mi piace il 9mm di Panaleica)

Se scendi sotto il 12 ti si apre un mondo.

Anche io ho corredo Olympus (OM5II e OM1II) con varie ottiche (12-40 2.8 pro, 40-150 4-5,6- 70-300 con adattatore, 60 macro 2.8, 45 1.8- 25 1.8 - 17 1.8, 9-18 4-5.6 e fisch 1.8 oly); con il 9-18, che ho ancora, c'era già una grandissima differenza rispetto al 12-40 e lo usavo tantissimo ma sempre a 9mm.

Quando mi è capitata una occasione per il fisch non ho resistito (e ho fatto bene!!) perché, oltre che come fisch lo puoi usare anche come supergrandangolare con tre livelli di angolo di campo (arriva  ad una visione grandangolare non minore del 7-14 a 7mm che ha un mio collega; e inoltre è un f 1.8.

 

 

Inviato
44 minuti fa, giaga ha scritto:

Se scendi sotto il 12 ti si apre un mondo.

Anche io ho corredo Olympus (OM5II e OM1II) con varie ottiche (12-40 2.8 pro, 40-150 4-5,6- 70-300 con adattatore, 60 macro 2.8, 45 1.8- 25 1.8 - 17 1.8, 9-18 4-5.6 e fisch 1.8 oly); con il 9-18, che ho ancora, c'era già una grandissima differenza rispetto al 12-40 e lo usavo tantissimo ma sempre a 9mm.

Quando mi è capitata una occasione per il fisch non ho resistito (e ho fatto bene!!) perché, oltre che come fisch lo puoi usare anche come supergrandangolare con tre livelli di angolo di campo (arriva  ad una visione grandangolare non minore del 7-14 a 7mm che ha un mio collega; e inoltre è un f 1.8.

Piu' o meno abbiamo le stesse ottiche, tranne il 70-300 troppo lungo per me, ma dipende cosa ci devi fare. Il 9-18 4-5.6 l'ho sempre puntato., nel tempo ho cambiato idea puntando il Panasonic 7-14.

Cosa intendi per : "Quando mi è capitata una occasione per il fisch non ho resistito (e ho fatto bene!!) perché, oltre che come fisch lo puoi usare anche come supergrandangolare con tre livelli di angolo di campo".,

Mi portano fuoristrada i 3 livelli di angolo. Forse ho capito male.

Inviato
2 ore fa, Plot ha scritto:

Mi portano fuoristrada i 3 livelli di angolo. Forse ho capito male.

Scusa ma ho scritto di fretta perché dovevo uscire, ora provo a spiegarti meglio.

Con alcune macchine (non tutte, ma dalla EM1 II compresa si) usando il Fisheye originale Oly è possibile applicare la Correzione Fisheye in macchina.

In pratica hai tre livelli di correzione 1, 2 e 3 che ti permettono di avere una immagine da grandangolo e non da Fisheye (quindi senza deformazioni), ma con enorme angolo di campo sempre più vasto passando da correzione 1 a 2 e a 3, tale da inquadrare tutto il soggetto in modo abbastanza lineare.
Ti metto il link di un articolo che spiega bene il tutto.

https://www.creativeislandphoto.com/blog/8mm-fisheye-correction

Quindi con questo obiettivo fisheye hai anche dei supergrandangoli e considera che è un obiettivo pro di grande qualità, molto luminoso, che pesa e ingombra poco e trova quindi facilmente posto nella borsa.

Se desideri altri chiarimenti non hai che da chiedere. 

Inviato
1 ora fa, giaga ha scritto:

Con alcune macchine (non tutte, ma dalla EM1 II compresa si) usando il Fisheye originale Oly è possibile applicare la Correzione Fisheye in macchina.

In pratica hai tre livelli di correzione 1, 2 e 3 che ti permettono di avere una immagine da grandangolo e non da Fisheye (quindi senza deformazioni), ma con enorme angolo di campo sempre più vasto passando da correzione 1 a 2 e a 3, tale da inquadrare tutto il soggetto in modo abbastanza lineare.

Ah, ora ho capito :classic_wink: pero' sono sempre indeciso se prendere un fisso come appunto 8mm Oly oppure il 9mm Panaleica che e' uscito da poco oppure il 7-14 Panasonic che ne parlano bene. Boh non lo so :classic_biggrin:

Inviato

Io avevo il 14-24 f2,8 Nikon. La più bella ottica grandangolare che abbia mai avuto, tanto che ho deciso di ricomprarmela. Sto solo aspettando l'occasione giusta.... Anche il 21mm f3,5 Zuiko OM, che ho stupidamente venduto anni fa, era un'ottica strepitosa.

Inviato

@Partizan Grazie, sei sempre di grande apporto. Ho letto tutto, interessante, e ha anche confermato ciò che avevo notato a "occhio". Tra l'altro ho la xt4, che sto ancora scoprendo dopo 2 anni... provenendo da analogico  avendo ignoranza completa sul digitale. Se posso, vorrei chiederti se è corretto posizionare con questo obiettivo la funzione stabilizzatrice su "solo scatto" considerando che il corpo della t4 è già stabilizzata di suo. Questa della stabilizzazione è una funzione ancora molto nebulosa per me. Grazie ancora. 

Inviato
9 ore fa, Plot ha scritto:

Ah, ora ho capito :classic_wink: pero' sono sempre indeciso se prendere un fisso come appunto 8mm Oly oppure il 9mm Panaleica che e' uscito da poco oppure il 7-14 Panasonic che ne parlano bene. Boh non lo so

Capisco il tuo imbarazzo (era anche il mio), ma alla fine ho deciso per il fisso 8mm perché mi sono accorto che con il 12-40 pro facevo quasi tutto e quando mi serviva un grandangolo vero montavo il 9-18 usandolo però sempre a 9mm, quindi tanto valeva avere un supergrandangolo fisso da abbinare al 12-40.

Sinceramente quando ho preso il fish non era ancora in produzione l'8-25 f4 pro perché probabilmente avrei optato per quello, magari abbinandogli il 40-150 f 4 pro e così con 2 zoom coprivo dal grandangolo ampio a l tele e avrei tenuto i fissi luminosi e il macro per impieghi mirati.

Inviato
26 minuti fa, KIKO ha scritto:

la funzione stabilizzatrice su "solo scatto" considerando che il corpo della t4 è già stabilizzata di suo.


Non ti so aiutare, mai avuto un corpo macchina stabilizzato. Dovresti però trovare "facilmente" indicazioni sul manuale della XT4.

Ciao.
Evandro

Inviato
1 ora fa, giaga ha scritto:

mi sono accorto che con il 12-40 pro facevo quasi tutto

Infatti, e' una lente Killer., difficile toglierla dal corpo macchina, grande lente molto versatile.

La togli come stiamo dicendo, se vuoi scendere o salire. Per salire 80-150 f4-5.6 e' l'accoppiata ideale ottima lente economica ma dall 'ottimo risultato. Sempre rimasto soddisfatto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...