Vai al contenuto
Melius Club

Dal Canada una sorprendente potenza.....sottoforma di cavi.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

è come se corrispondesse un aumento di numero di vie ognuna dedicata ad un ristrettissimo range di frequenze ed ognuna gestita alla perfezione,donando apertura,scena,profondità,corpo,coerenza,equilibrio, etc etc ,è l'esempio più chiaro che riesco a fare.

@ascoltoebasta Ma l'ottimizzazione di determinati parametri poi inevitabilmente ne peggiora altri....a questi livelli purtroppo è così; i mit non sono campioni di dinamica e per me questo è il primo parametro, che prevale su tutti gli altri; purtroppo quei filtri rallentano la dinamica e chi nega questo lo fa perché non ha provato cavi più dinamici (come ad esempio gli altrettanto costosi Nordost). 

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, veidt ha scritto:

Ma l'ottimizzazione di determinati parametri poi inevitabilmente ne peggiora altri....a questi livelli purtroppo è così; i mit non sono campioni di dinamica e per me questo è il primo parametro, che prevale su tutti gli altri; purtroppo quei filtri rallentano la dinamica e chi nega questo lo fa perché non ha provato cavi più dinamici (come ad esempio gli altrettanto costosi Nordost). 

E' giusto sempre ricordare che dipende dai gusti personali e dall'impianto in cui si provano,ma nelle mie esperienze all'aumentare dei poli di articolazione migliora tutto,sotto ogni profilo,ho provato il quasi top gamma di Nordost,Black Rhodium,Shunyata,Allnic,e nell'insieme il risultato era proprio un altro discorso,neanche paragonabile,negli altri mancava sempre qualcosa,per me.

Inviato

no voglio inquinare la discussione ma le mie esperienze sui mit di alimentzione non sono ltrattanto positive, nel senso che dopo un certo di saire di livello (listino del cavo) il suono di botto collassava ma sono passati anni e  i nuovi modelli saranno diversi 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

no voglio inquinare la discussione ma le mie esperienze sui mit di alimentzione non sono ltrattanto positive,

Beh,qua dovrebbe ognuno portare le proprie esperienze e non è detto che debbano essere sempre positive,non so a quale periodo tu ti riferisca,i miei AC2 sono del 2011 circa e son davvero eccezionali,nel mio impianto.

ascoltoebasta
Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

curiosità che impianto hai ? ( circa )

Diffusori Opera Grand Callas (ultima versione)

Meccanica CD   Lector Digidrive MKII

DAC  Lector DIGICODE  S 192

Pre  Pass Labs  X1 (due telai)

Finali mono Electrocompaniet  AW 180

Cavi potenza quelli di questo thread

cavi segnale MIT Reference CVT Twin 350

Alimentazione  MIT Oracle AC1 e AC2

cavo coax Audioquest Diamond

 

Per ora lo ritengo definitivo....ma sai,quando qualche amico cambia qualcosa e mi propone componenti validi,li provo e poi chissà....

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

ho provato il quasi top gamma di Nordost,Black Rhodium,Shunyata,Allnic,e nell'insieme il risultato era proprio un altro discorso,neanche paragonabile,negli altri mancava sempre qualcosa,per me.

 

In effetti mi ritrovo con quanto affermi, ho avuto   gli  XLO Limited Edition,  i Kimber  KS  in argento top di gamma sia di segnale che di potenza ... entrambi cavi notevoli  ma  "imperfetti " mentre    l'aspetto positivo in ogni parametro, (una sorta di chiusura del cerchio a 360° che avvicina moltissimo al suono live)   l'ho trovato solo nei  Mit  Oracle MA   Rca   che permettono di  ascoltare  dettagli  precedentemente  in ombra (se non  addirittura celati)  e mi piacerebbe  provare  gli Oracle MA di potenza al posto degli attuali  Oracle HD 90  per comprendere se  questo  risultato  è  riconducibile  al collegamento del  MA    tra pre e finale    o  è cosi lapidariamente  tangibile anche  con il cavo di potenza. 

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

al posto degli attuali  Oracle HD 90

Caspita hai già dei cavi stratosferici,son gli ultimi acquistati se ricordo bene,almeno per quanto io abbia potuto valutarli,le versioni MA-X son davvero sorprendenti e col solo cavo coax,se non fossi stato presente in prima persona mai e poi mai avrei attribuito al solo cambio del coax,un tale miglioramento.

  • Thanks 2
Inviato

Mah... sulla descrizione dei MIT io invece mi ritrovo parecchio con quanto scritto da Adriano (ricordo bene?) @veidt, e faccio riferimento ai 770 CVT Twin reference, con tutto che quando li provai e poi acqustai, facevano di più loro che un pre Audio  Research che avevo nello stesso periodo in prova.
 

Per me il salto di qualità enorme, nella direzione di una maggiore "apertura" e risoluzione generale (sopratutto quest'ultima) fu il passaggio agli Infinito FII di White Gold.

@ascoltoebastacmq una bella presa, non stento a credere che se li hai scelti il salto di qualità ci sia stato, della serie Oracle provai solo quell idi segnale ed un phono.

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

e faccio riferimento ai 770 CVT Twin reference

Cavi che ho avuto fino a pochissimo tempo fa,nel mio impianto erano ottimi,ma rispetto agli Oracle top e alle versioni MA-X non c'è un abisso,ma di più,è difficile descrivere ciò che ho sentito nei vari confronti,poi i gusti son gusti e i vari impianti in cui si inseriscono daranno i loro risultati,non sempre equiparabili,io non posso che citare le mie esperienze....

  • Thanks 1
Inviato

 I 770 sono la preistoria.. li ho avuti quasi tutti i mit.. ma i MA X Oracle aprono altri mondi..nel senso che mettono „ordine“ timbrico spaziale e temporale nell‘armadio dei suoni… bisogna provarli di persona per comprendere. E anche rispetto alla serie precedente MA una differenza netta, tanto che ho dato via un MA a favore di un terzo futuro MAX, appena lo trovo.

peccato i listini, appunto… ma questo é un male comune a tanti cavofabbricanti di punta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...