Vai al contenuto
Melius Club

SSD esterni per libreria musicale


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo una pessima esperienza con un Samsung T7, sono alla ricerca di un buon ssd esterno da 2 TB che conterrà la mia libreria musicale e sarà connesso allo streamer. Sto valutando un WD My Passport e un Crucial X9 Pro, per ora sono orientato sul primo che ha un prezzo decente, il secondo mi sembra troppo costoso.
Quali sono le vostre esperienze con gli ssd esterni ?

Inviato
13 minuti fa, LukeS ha scritto:

Dopo una pessima esperienza con un Samsung T7

Cosa è successo?

13 minuti fa, LukeS ha scritto:

Sto valutando un WD My Passport e un Crucial X9 Pro

Fossi in te mi orienterei verso un ssd 2.5” (connettore sata, quelli interni per intenderci) da inserire in un case generico per hdd/ssd 2.5”.

A mio parere gli ssd con connessione sata sono molto più affidabili, io ho messo nel mio MacBook Pro un ssd Samsung 10 anni fa e non ho mai avuto problemi

Inviato
12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Cosa è successo?

 

Il primo non veniva riconosciuto ed era impossibile accedervi, il secondo morto dopo pochi giorni. Eppure ne parlavano bene...forse solo sfortuna.

Inviato
58 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Fossi in te mi orienterei verso un ssd 2.5” (connettore sata, quelli interni per intenderci) da inserire in un case generico per hdd/ssd 2.5”

Un ottimo consiglio, ormai da tempo io faccio così e non ho mai avuto problemi (faccio una serie di debiti scongiuri ! :classic_biggrin:)

Inviato

@LukeS un Samsung come questo andrebbe bene, dipende poi da quanto vuoi spendere … esistono modelli più recenti e performanti che costano un po’ di più 

Come case generico questo basta e avanza

Inviato

@LukeS ciao, io finora ho solo utilizzato Samsung della serie EVO o QVO e come case quello che ti ha consigliato @stefano_mbp va più che bene

Inviato

Questi ssd da inserire nel case vanno configurati oppure sono plug and play ?

Inviato
28 minuti fa, LukeS ha scritto:

Questi ssd da inserire nel case vanno configurati oppure sono plug and play ?

Sono plug&play, al massimo dovrai formattarlo (meglio exFat per la maggiore compatibilità con tutti i sistemi operativi) … non c’è nulla da configurare nei dischi

Inviato
10 ore fa, LukeS ha scritto:

Dopo una pessima esperienza con un Samsung T7, sono alla ricerca di un buon ssd esterno da 2 TB che conterrà la mia libreria musicale e sarà connesso allo streamer. Sto valutando un WD My Passport e un Crucial X9 Pro, per ora sono orientato sul primo che ha un prezzo decente, il secondo mi sembra troppo costoso.
Quali sono le vostre esperienze con gli ssd esterni ?

 

Mi sembra strano facendo i debiti scongiuri ho un T5 da un bel po' di tempo va benissimo, T7 mai provato, ma non credo cambi molto, sarai stato sfortunato.

Inviato
18 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Mi sembra strano facendo i debiti scongiuri ho un T5 da un bel po' di tempo va benissimo, T7 mai provato, ma non credo cambi molto, sarai stato sfortunato.

 

Che mi dici degli ssd che ho menzionato nel primo post...li conosci ?

Il 15/2/2024 at 11:37, stefano_mbp ha scritto:

A mio parere gli ssd con connessione sata sono molto più affidabili, io ho messo nel mio MacBook Pro un ssd Samsung 10 anni fa e non ho mai avuto problemi

 

 

Quindi gli ssd già "confezionati" non hanno una connessione sata ? Questa è l'unica differenza ?

Inviato

Utilizzo normalmente un SSD commerciale (sicuramente inferiore al Samsung) in un box usb "no brand" come boot disk del mio PC, quindi cado un po' dalle nuvole sentendo di un prodotto di marca "morto" dopo pochi gg.

.

Per la verità a dover essere "plug and play" non è tanto l'SSD quanto il box che contiene il necessario adattatore Hw per della connessione sata del ssd a quella USB dell' apparecchio, ma darei per scontato che se si connette il box ad un PC l' adattatore sia perfettamente funzionante.

.

Non vorrei che le problematiche riscontrate abbiano a che fare con il fatto che invece che ad un PC ci si connette ad un apparecchio completamente diverso.

Inviato
13 minuti fa, LukeS ha scritto:

Che mi dici degli ssd che ho menzionato nel primo post...li conosci ?

Quindi gli ssd già "confezionati" non hanno una connessione sata ? Questa è l'unica differenza ?

Non ne ho mai aperto uno … dipende da come sono fatti, la maggior parte comunque non contiene un ssd 2.5” anche per via delle dimensioni, potrebbero contenere un M.2 nella versione corta ma ho qualche dubbio

Inviato
3 minuti fa, audio_fan ha scritto:

Non vorrei che le problematiche riscontrate abbiano a che fare con il fatto che invece che ad un PC ci si connette ad un apparecchio completamente diverso.

 

No, se avesse funzionato lo avrei usato connesso ad uno streamer, ma la prima connessione è stata al pc. Ma ora questa è acqua passata, ho aperto la discussione per trovare un'alternativa.

Inviato
7 minuti fa, audio_fan ha scritto:

Non vorrei che le problematiche riscontrate abbiano a che fare con il fatto che invece che ad un PC ci si connette ad un apparecchio completamente diverso.

Non è possibile, l’eventuale apparecchio diverso sarebbe uno streamer che al 95% è un pc su cui gira Linux 

Inviato

Nella classifica di vendite di A. al secondo posto tra gli SSD esterni risulta il prodotto descritto come "SanDisk 2TB Extreme SSD portatile, USB-C USB 3.2 Gen 2, Unità a stato solido NVMe esterna, fino a 1050 MB/s, Indice di protezione IP65 per la resistenza ad acqua e polvere" con oltre 76.000 feedback utente registrati (per la verità non credo che si riferiscano al taglio 2Tb in particolare). 

 

In rete si trovano facilmente discussioni riguardo problemi noti (il prodotto è piuttosto popolare) ma sembrerebbe che alla data presente questi siano superati.

 

p.s. ovviamente la tecnologia del SSD interno è NVME non SATA

 

 

Inviato
1 ora fa, audio_fan ha scritto:

Nella classifica di vendite di A. al secondo posto tra gli SSD esterni risulta il prodotto descritto come "SanDisk 2TB Extreme SSD portatile, USB-C USB 3.2 Gen 2, Unità a stato solido NVMe esterna, fino a 1050 MB/s, Indice di protezione IP65 per la resistenza ad acqua e polvere" con oltre 76.000 feedback utente registrati (per la verità non credo che si riferiscano al taglio 2Tb in particolare). 

In rete si trovano facilmente discussioni riguardo problemi noti (il prodotto è piuttosto popolare) ma sembrerebbe che alla data presente questi siano superati.

p.s. ovviamente la tecnologia del SSD interno è NVME non SATA

 

Da quello che ho letto sulla rete pare che il Sandisk extreme abbia un grave problema di perdita di dati, in pratica le recensioni che ho letto lo sconsigliavano. Non so se ora è stato risolto.

Inviato
9 ore fa, LukeS ha scritto:

Che mi dici degli ssd che ho menzionato nel primo post...li conosci ?

 

No purtroppo non li ho provati, non so aiutarti, posso dirti però dei Sandisk stagli alla larga come anche Kingstone.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...