Membro_0021 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 Surfando su Alixepress mi sono imbattuto in imitazioni di cavi Audioquest che rasentano la perfezione...ad esempio guardate com'è fatto bene questo Fire, è praticamente identico dal punto di vista estetico...hanno riprodotto alla perfezione persino il colore e la trama della guaina (non facile, uno dei punti forti per riconoscere gli originali AQ è proprio la guaina, sempre ricercata e particolarmente trafilata negli originali, mai banale) il costruttore orientale correttamente non scrive la parola Audioquest da nessuna parte quindi non ci sta vendendo un falso...ma soltanto un cavo con il nome Fire...io sono dell'idea che quando un marchio conia uno stile andrebbe tutelato anche quello e non soltanto il logo....perché marchio di fabbrica diventa anche una particolare estetica a lungo ricercata. https://it.aliexpress.com/item/1005004568504307.html?spm=a2g0o.productlist.main.3.374d1525poYhwq&algo_pvid=a9adbd3a-3066-4d11-9c86-00ad102092aa&algo_exp_id=a9adbd3a-3066-4d11-9c86-00ad102092aa-1&pdp_npi=4%40dis!EUR!174.39!132.04!!!182.76!138.38!%40211b612817080227520521124e44e2!12000029657121813!sea!IT!0!AB&curPageLogUid=a4cvp8g9gAwN&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A
PietroPDP Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 Purtroppo è il marchio più copiato in assoluto, ho dei King Cobra falsi presi agli albori della passione quando non immaginavo nemmeno che qualcuno potesse copiare cavi oltre un ventennio fa. Oltretutto non era neanche un cavo costosissimo quindi mi sembrava molto strano, esternamente è perfetto in tutti i particolari, proprio stessa identica guaina, lo scopri solo aprendo il cavo che ci sono le saldature, quello oltre l'ascolto è indice di cavo falso, tra l'altro quel finto King Cobra non suona neanche malaccio. Mi sono capitati alcuni esemplari di amici che non mi hanno creduto che suonavano di "ferraccio", veramente terribili. Lo tengo per ricordarmi di fare poco il furbo e per non dare fregature ad altri.
Ospite Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 36 minuti fa, PietroPDP ha scritto: esternamente è perfetto in tutti i particolari, proprio stessa identica guaina, lo scopri solo aprendo il cavo che ci sono le saldature, quello oltre l'ascolto è indice di cavo falso, tra l'altro quel finto King Cobra non suona neanche malaccio. @PietroPDP Questo però ci lascia riflettere su quanto poco costi fare un cavo di qualità...perché se si riesce a riprodurre la stessa qualità dei connettori, della guaina, con l'estetica delle scritte...tutto questo ha un costo; oggi un lavoro fatto bene costa, da qualsiasi tornitore. E' vero i cavi audioquest non hanno le saldature, ma sugli xlr è problematico verificarne la presenza, perché i contatti interni sono ricoperti da una guaina nera che devi per forza togliere e quindi sei costretto a manomettere il cavo. Riguardo i tuoi King Cobra falsi, ma ti avevano fornito anche la scatola? Solitamente i falsi non hanno la scatola, anche questa non facile da riprodurre con lo stesso cartone e serigrafie. So che in giro ci sono dei Cardas falsi fatti così bene che hanno messo in crisi la stessa Cardas interpellata, tanto che erano simili agli originali....quelli di sicuro suoneranno bene 36 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Lo tengo per ricordarmi di fare poco il furbo e per non dare fregature ad altri. Per essere sicuri al 100% i cavi bisognerebbe acquistarli sempre nuovi, evitando per giunta anche quelli demo/aperti in negozio che spesso fanno girare tra gli appassionati (e quindi ordinandoli). Conosco negozianti che non si curano di ispezionare più di tanto la roba che prestano, tanto meno quella che ritirano come usato. Tanti di noi si fidano al 100% di quello che trovano nei negozi come dell'audiofilo importante conosciuto nell'ambiente; mai a pensare che ti possano vendere un falso...in realtà se succede, nella maggioranza dei casi avviene inconsapevolmente....perché tanti di loro non si prendono la briga d'ispezionare i cavi.
PietroPDP Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 3 ore fa, veidt ha scritto: @PietroPDP Questo però ci lascia riflettere su quanto poco costi fare un cavo di qualità...perché se si riesce a riprodurre la stessa qualità dei connettori, della guaina, con l'estetica delle scritte...tutto questo ha un costo; oggi un lavoro fatto bene costa, da qualsiasi tornitore. E' vero i cavi audioquest non hanno le saldature, ma sugli xlr è problematico verificarne la presenza, perché i contatti interni sono ricoperti da una guaina nera che devi per forza togliere e quindi sei costretto a manomettere il cavo. Riguardo i tuoi King Cobra falsi, ma ti avevano fornito anche la scatola? Solitamente i falsi non hanno la scatola, anche questa non facile da riprodurre con lo stesso cartone e serigrafie. So che in giro ci sono dei Cardas falsi fatti così bene che hanno messo in crisi la stessa Cardas interpellata, tanto che erano simili agli originali....quelli di sicuro suoneranno bene Per essere sicuri al 100% i cavi bisognerebbe acquistarli sempre nuovi, evitando per giunta anche quelli demo/aperti in negozio che spesso fanno girare tra gli appassionati (e quindi ordinandoli). Conosco negozianti che non si curano di ispezionare più di tanto la roba che prestano, tanto meno quella che ritirano come usato. Tanti di noi si fidano al 100% di quello che trovano nei negozi come dell'audiofilo importante conosciuto nell'ambiente; mai a pensare che ti possano vendere un falso...in realtà se succede, nella maggioranza dei casi avviene inconsapevolmente....perché tanti di loro non si prendono la briga d'ispezionare i cavi. Ma un cavo Audioquest o Wireworld è identico all'altro, quanto pensi che gli costa? Cambia solo il tipo di rame o ci mettono un po' di argento, le differenze di prezzo sono solo per le psudo prestazioni e per dare una differenziazione al catalogo, se mettessero i reali costi tra un cavo e un altro cambierebbe forse qualche decina di Euro, ma tu tra un cavo a 70 € e uno a 100 Top che ti compri? Mentre se il cavo sotto al top costa 1000 e il top 2000 hai mercato per tutti e due, mica sono scemi. Sul discorso di Cardas quelli falsi che vedo in giro si vedono lontani un miglio, tra l'altro se vedi la costruzione mi sembra impossibile possano essere riprodotti identici all'interno, posso crederci per le guaine che sono semplici da riprodurre. Il mio King Cobra era senza scatola, ma al tempo non pensavo fosse un problema, parliamo di oltre 20 anni fa, ci sono ricascato con lo Sky, me ne sono capitati ben 3 con tutta la scatola falsi, magari la scatola forse era anche vera, mi sono salvato grazie a Paaypal, da allora infatti solo cavi nuovi, no ex demo, gli affari li lascio ai furbi, ho provato ad essere furbo, ma non fa per me, al limite prendo usato qualche cavo di amici stretti di cui conosco la provenienza, ma poche cose, di usato sul sistema principale ho 2 cavi alimentazione su 5, un cavo di segnale, 2 cavi LAN e stop, il resto elettroniche e diffusori tutto nuovo, mi accontento di quello che posso permettermi.
Ospite Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: me ne sono capitati ben 3 con tutta la scatola falsi, magari la scatola forse era anche vera, mi sono salvato grazie a Paaypal, @PietroPDP la scatola era tutta nera con la scritta Cinemaquest o aveva il logo Sky al centro con la foto del cielo?
Luca44 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Tempo fa c'erano degli XLO in teoria tarocchi ma che in effetti erano identici agli originali ad una frazione del prezzo... 1
audio2 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @Luca44 non è mica impossibile che la fabbrica sia la stessa ed abbia due linee di commercializzazione, diciamo così.
Luca44 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Pare sia stata una cosa di questo tipo , chissà se si trovino ancora ?@audio2
audio2 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 ma infatti. comunque io non sono troppo cavofilo, di quelli miei ne ho cambiati solo 3 di segnale, 3 di potenza e 3 di alimentazione in tutta la mia vita audiofila ( circa, a memoria ).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 16 Febbraio 2024 Il 15/2/2024 at 20:14, veidt ha scritto: hanno riprodotto alla perfezione persino il colore e la trama della guaina non so cosa costino gli originali ma che senso ho gettare al vento 250€ per un metro di cavo falso che imiterà soltanto l'estetica....ma quanto al suono?!!! Sicuramente li compreranno gli stessi che vestono outfit e orologi palesemente fake!
PietroPDP Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 13 ore fa, veidt ha scritto: @PietroPDP la scatola era tutta nera con la scritta Cinemaquest o aveva il logo Sky al centro con la foto del cielo? A memoria non ricordo di preciso, parliamo di quasi 15 anni fa, la scatola comunque era identica a quella di un amico, i suoi erano sicuramente orginali, probabile veniva riprodotta o era di qualche Sky vero, tra l'altro posso affermare che uno di quei 3 cavi suonava anche abbastanza bene, non uguale allo Sky vero, ma mediamente bene, mentre gli altri 2 pessimi, una coppia suonava di ferraccio, una cosa terribile veramente, a quel punto lascai perdere lo Sky e presi 2 coppie di Niagara, ma il Niagara è un buon cavo, ma è un Colorado potenziato, va meglio del Colorado, è anche abbastanza dolce, non si direbbe mai che è in argento, ma non aveva la dinamica né del vecchio Amazon e né dello Sky. Tolsi pure i Niagara e lasciai l'Amazon che sul mio sistema andava alla grandissima, ma mentre lo Sky mediamente era equilibrato e poteva andare su più sistemi, l'Amazon è un cavallo di razza e può risultare ottimo, ma dove non si sposa non va un granchè, è più esasperato e più ruvido, lo Sky era leggermente più addolcito.
appecundria Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Il 15/2/2024 at 20:14, veidt ha scritto: sono dell'idea che quando un marchio conia uno stile andrebbe tutelato anche quello È possibile, c'è il caso classico della lampada Artemide. Il fatto è che poi i colpevoli sono sempre vecchietti nullatenenti non solvibili
gorillone Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Porto un caso simile, anche se non si tratta di cavo, bensì di connettore RCA maschio: i WBT 0144. Ne vendono di ogni tipo a due soldi, però non ho mai sentito nessuno scrivere che fanno schifo (dopo averle provate) e nessuno che le abbia confrontate con altri connettori 1
cactus_atomo Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 i fake ci sono dalle notte dei tempi. per verificare che un cavo "perfettamente imitato" (cit.) sia un fake occorre aprirlo (cosa non sempre possibile anche a posteriuri) e c0nfrontarlo con un originale . mi è capitato di comprare fake un vdh magnum (ma avevo anche l'originale è stato facile verificare chye fosse diverso sia il rame che la sezione), poi degli xlo di alimnentazione ttarocchi (ma lo sapevo era per una prova) ma mi gha dato problemi elettrici, ho preferito buttari via erani ad alto richio, unaq con dbs ma cavi saldati e non crimpati, un cavo di alimentazioen cardas (me ne sono accortio potendolo cnfrontare con uno originale). Comunque nulla di strano, il mondo è pieno di roex falsi, a volte bene imitati a volte male (anche cn meccanica a uarzo), in indonesia ero ossessionato da venditori che mi proonevano orogoli, donne e riksciò (non in questo ordine)
ernesto14 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Il 15/2/2024 at 20:14, veidt ha scritto: Surfando su Alixepress mi sono imbattuto in imitazioni di cavi Audioquest che rasentano la perfezione...ad esempio guardate com'è fatto bene questo Fire, è praticamente identico dal punto di vista estetico...hanno riprodotto alla perfezione persino il colore e la trama della guaina È un anno che ho un aq fire con un connettore smontato, (...), perché volevo indagare com’è dentro. I cavetti interni, almeno quello positivo, sono crimpati. Che vuol dire, che è originale ? Se copiano tutto, si dovrebbero fermare davanti ad una crimpatura, e mettersi a fare una bella saldatura fake ? Per la cronaca ero rimasto molto soddisfatto dalla resa sonora, con alte frequenze in evidenza come da recensioni, che nel mio impianto e al mio orecchio andavano d’incanto.
PietroPDP Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 15 minuti fa, ernesto14 ha scritto: È un anno che ho un aq fire con un connettore smontato, (...), perché volevo indagare com’è dentro. I cavetti interni, almeno quello positivo, sono crimpati. Che vuol dire, che è originale ? Se copiano tutto, si dovrebbero fermare davanti ad una crimpatura, e mettersi a fare una bella saldatura fake ? Per la cronaca ero rimasto molto soddisfatto dalla resa sonora, con alte frequenze in evidenza come da recensioni, che nel mio impianto e al mio orecchio andavano d’incanto. Tutti in cavi interni sono crimpati. Non so perchè, ma i fake di solito sono saldati. Ma non ho capito, hai smontato il cavo e non riesci a rimetterlo a posto? Mandalo da Audioteka se non riesci. Quello è un gran cavo, non facile trovare di meglio.
ernesto14 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Ma non ho capito, hai smontato il cavo e non riesci a rimetterlo a posto? Veramente non ci ho neanche provato. Ho preso atto che l’operazione era più difficile di quanto previsto e ho rimandato tutto a giorni fausti. Che però ancora non sono arrivati. Ogni giorno mi tocca fare come la gazzella che si sveglia in Africa ecc. 💁
PietroPDP Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 2 minuti fa, ernesto14 ha scritto: Veramente non ci ho neanche provato. Ho preso atto che l’operazione era più difficile di quanto previsto e ho rimandato tutto a giorni fausti. Che però ancora non sono arrivati. Ogni giorno mi tocca fare come la gazzella che si sveglia in Africa ecc. 💁 Basta che non hai scollegato i cavi, perchè ricrimparli non è una operazione facile, loro lo fanno con una pressione molto alta con una macchina, nel fai da te è una operazione più complessa. C'è una pinza che vende pure Audioquest per rifare quella crimpatura, ma costicchia e per rifarne una sola non è molto conveniente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora