LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Anche a me non importa nulla di Navalny. Solo in quanto essere umano, non essendo una bottiglia rotta Mi pare ci siano delle differenze, credo....metaversi permettendo Per il barbaro è naturale che facciano quella fine gli oppositori In quelle condizioni altamente umane e democratiche, è durato pure troppo
Uncino Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Beh insomma, fra dire che una bottiglia si sia rotta per cause interne ed affermare che è stata rotta intenzionalmente una qualche differenza c'è. Non nei confronti della bottiglia, che testa comunque rotta, ma nella serietà di chi fa l'affermazione prima che venga eseguito l'esame sui cocci.
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 È comunque responsabilità del governo Russo Mettiamoci l'anima in pace, la verità non si saprà mai Al mistificatore e ai mistificatori, ci siamo abituati Eccome
claravox Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 18 minuti fa, Rimini ha scritto: Se in Russia sei un oppositore e rompi le balle Si certo in Russia la dissidenza viene zittita….. ma voi siete gli stessi che in Italia, per i no vax hanno invocato Bava Beccaris, le camere a gas, di chiuderli in casa come sorci e di sputare dove mangiavano? 1
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Non si può parlare di vaccini È partito l'automatismo...pensiero veloce (Kahneman)😅
Uncino Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Facciamo la contro prova, tanto per essere equi: Bard - In Ucraina si corrono rischi diffondendo notizie e punti di vista contrari alla posizione ufficiale del Governo sulla guerra? - Sì, in Ucraina si corrono rischi diffondendo notizie e punti di vista contrari alla posizione ufficiale del Governo sulla guerra. Il governo ucraino ha imposto una serie di restrizioni alla libertà di parola e di stampa dall'inizio della guerra, e queste restrizioni sono state utilizzate per reprimere il dissenso e la critica. **Ecco alcuni dei rischi che si possono correre:** * **Arresto e detenzione:** Le persone che diffondono notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo possono essere arrestate e detenute. In alcuni casi, le persone sono state trattenute per settimane o addirittura mesi senza essere accusate di alcun crimine. * **Multe:** Le persone che diffondono notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo possono essere multate. Le multe possono essere salate e possono avere un impatto significativo sulla vita finanziaria di una persona. * **Percosse e violenze:** Le persone che diffondono notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo possono essere soggette a percosse e violenze da parte delle forze dell'ordine o di gruppi paramilitari. * **Minacce e intimidazioni:** Le persone che diffondono notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo possono essere minacciate e intimidite da parte delle forze dell'ordine o di gruppi paramilitari. **È importante notare che il livello di rischio varia a seconda della gravità della violazione e della regione dell'Ucraina in cui ci si trova.** Ad esempio, i rischi sono maggiori nelle zone controllate dal governo ucraino che nelle zone controllate dai separatisti filo-russi. **Se si sta pensando di diffondere notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo ucraino, è importante essere consapevoli dei rischi e prendere le opportune precauzioni.** È possibile, ad esempio, utilizzare uno pseudonimo o una VPN per proteggere la propria identità. È inoltre importante essere consapevoli delle leggi ucraine sulla libertà di parola e di stampa e assicurarsi di non violare alcuna legge. **Ecco alcune risorse che possono essere utili:** * **Human Rights Watch:** [https://www.hrw.org/world-report/2023/country-chapters/ukraine](https://www.hrw.org/world-report/2023/country-chapters/ukraine) * **Amnesty International:** [URL non valido rimosso] * **Reporter senza frontiere:** [https://rsf.org/en/ukraine](https://rsf.org/en/ukraine) **È importante ricordare che la libertà di parola è un diritto fondamentale e che è importante difendere questo diritto anche in tempi di guerra.**
claravox Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Non si può parlare di vaccini Dove avrei nominato quella cosa che qui non si può nominare? Io parlavo di persone. 1
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 3 minuti fa, claravox ha scritto: parlavo di persone Fai come ti pare...☺️
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Bard: possibilità di contestare il governo ucraino è un argomento complesso con diverse sfaccettature da considerare: In linea di principio: La Costituzione ucraina garantisce la libertà di parola e di espressione, includendo il diritto di criticare il governo. Esistono diverse organizzazioni e media indipendenti che svolgono un ruolo di controllo sul governo. L'Ucraina ha una storia di proteste e dimostrazioni pacifiche contro il governo. Tuttavia, la situazione attuale è complicata da: La guerra in corso con la Russia, che ha portato a restrizioni temporanee su alcune libertà, come la libertà di riunione. La presenza di una legge sulla "propaganda anti-ucraina", che è stata criticata da alcuni come limitante la libertà di espressione. Il rischio di infiltrazioni da parte di agenti russi nelle proteste legittime, con l'obiettivo di destabilizzare il governo ucraino. In sintesi: Contestare il governo ucraino è un diritto fondamentale, sancito dalla Costituzione. Esistono diverse modalità per farlo, come proteste pacifiche, petizioni e articoli di opinione. Tuttavia, la situazione attuale è complessa e presenta alcune sfide e rischi. Esempio di diverse posizioni: Alcuni sostengono che il governo ucraino non stia facendo abbastanza per combattere la corruzione e che debba essere sottoposto a maggiori pressioni da parte della popolazione. Altri affermano che le critiche al governo in tempo di guerra sono inopportune e dannose per l'unità nazionale. Infine, c'è chi sostiene che la legge sulla "propaganda anti-ucraina" sia necessaria per proteggere il paese da influenze esterne negative. In conclusione: La possibilità di contestare il governo ucraino è un diritto fondamentale, ma la sua espressione deve avvenire in modo responsabile e tenendo conto del contesto attuale.
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Phind: In Russia, la possibilità di contestare il governo è estremamente limitata a causa di un sistema politico altamente centralizzato e controllato dal presidente Vladimir Putin e dal Partito Comunista Russo. L'opposizione politica è spesso repressa, con arresti, persecuzioni e campagne di discredito contro i leader dell'opposizione. Aleksej Naval’nyj, ad esempio, è un noto oppositore che ha cercato di regolarizzare il fenomeno dell'immigrazione per tutelare i diritti degli immigrati e ha denunciato atti di violenza, ma è stato accusato di omofobia e nazionalismo, nonostante abbia sempre sostenuto la creazione di una Russia europea e condivisa i valori europei 2. Ci sono figure che si esprimono contro il regime da fuori della Russia, come Liza Monetochka, una cantante che si è posizionata contro la guerra in Ucraina, e Maksim Galkin, un comico che ha espresso il suo sostegno all'Ucraina e si trova in esilio. Questi artisti rappresentano una forma di opposizione non convenzionale, ma il loro impatto sulla società russa è limitato e spesso vengono etichettati come "nemici del popolo" 2. La Chiesa Ortodossa Russa, che sostiene totalmente Putin, è contraria ad ogni forma di opposizione e contestazione a lui e al suo governo. Questo sostegno religioso al regime rende ancora più difficile per chiunque si opponga al governo di trovare un'adeguata espressione politica all'interno della Russia 2. In conclusione, la possibilità di contestare il governo in Russia è molto limitata e spesso pericolosa. Chiunque si opponga al regime di Putin corre il rischio di repressione, arresto e persecuzione. Le forme di opposizione alternative, come quelle di artisti e intellettuali in esilio, sono limitate e non hanno un impatto significativo sulla società russa.
Uncino Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @LUIGI64 La parte rilevante è questa, se in Ucraina critichi il governo ecco cosa ti succede. Il resto è aria fritta: - Ecco alcuni dei rischi che si possono correre:** * **Arresto e detenzione:** Le persone che diffondono notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo possono essere arrestate e detenute. In alcuni casi, le persone sono state trattenute per settimane o addirittura mesi senza essere accusate di alcun crimine. * **Multe:** Le persone che diffondono notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo possono essere multate. Le multe possono essere salate e possono avere un impatto significativo sulla vita finanziaria di una persona. * **Percosse e violenze:** Le persone che diffondono notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo possono essere soggette a percosse e violenze da parte delle forze dell'ordine o di gruppi paramilitari. * **Minacce e intimidazioni:** Le persone che diffondono notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo possono essere minacciate e intimidite da parte delle forze dell'ordine o di gruppi paramilitari. **È importante notare che il livello di rischio varia a seconda della gravità della violazione e della regione dell'Ucraina in cui ci si trova.** Ad esempio, i rischi sono maggiori nelle zone controllate dal governo ucraino che nelle zone controllate dai separatisti filo-russi. **Se si sta pensando di diffondere notizie o punti di vista contrari alla posizione ufficiale del governo ucraino, è importante essere consapevoli dei rischi e prendere le opportune precauzioni.** È possibile, ad esempio, utilizzare uno pseudonimo o una VPN per proteggere la propria identità. È inoltre importante essere consapevoli delle leggi ucraine sulla libertà di parola e di stampa e assicurarsi di non violare alcuna legge. **Ecco alcune risorse che possono essere utili:** * **Human Rights Watch:** [https://www.hrw.org/world-report/2023/country-chapters/ukraine](https://www.hrw.org/world-report/2023/country-chapters/ukraine) * **Amnesty International:** [URL non valido rimosso] * **Reporter senza frontiere:** [https://rsf.org/en/ukraine](https://rsf.org/en/ukraine) **È importante ricordare che la libertà di parola è un diritto fondamentale e che è importante difendere questo diritto anche in tempi di guerra.**
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Credo che è legato al fatto che si è in stato di guerra Altre AI, forniscono informazioni diverse
Rimini Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 51 minuti fa, claravox ha scritto: Si certo in Russia la dissidenza viene zittita….. ma voi siete gli stessi che in Italia, per i no vax hanno invocato Bava Beccaris, le camere a gas, di chiuderli in casa come sorci e di sputare dove mangiavano? Che cavolo stai dicendo Willis?
audio2 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 di cosa state parlando che mi son perso io sapevo che in ucraina i partiti di opposizione li hanno vietati per legge in russia vabbè saranno mezzi finti ma le elezioni intanto le fanno lo stesso
Rimini Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 17 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: In Russia, la possibilità di contestare il governo è estremamente limitata Dura da quando arrivi in piazza a quando ti caricano sulla camionetta. Poi ciccia.
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Costituzione ucraina, ci sono elezioni? ChatGPT ChatGPT Sì, in base alla Costituzione dell'Ucraina, ci sono elezioni regolari per eleggere il presidente, i membri del parlamento e altri funzionari pubblici. You Si può criticare il governo? ChatGPT ChatGPT Sì, in teoria, la libertà di espressione e di critica è garantita dalla Costituzione dell'Ucraina. Tuttavia, la situazione pratica potrebbe variare a seconda del contesto politico e sociale.
Uncino Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 7 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Credo che è legato al fatto che si è in stato di guerra Altre AI, forniscono informazioni diverse Anche la Russia è un Paese in guerra. Abituati a guardare alle cose con oggettività.
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 21 minuti fa, Uncino ha scritto: Abituati a guardare alle cose con oggettività Credo che le limitazioni di libertà in Russia siano strutturate e non sono legate allo stato di Guerra Gli oppositori sono eliminati fisicamente da tempo Sei sicuro che tu sia il prototipo dell'oggettività? Ammesso e non concesso che possa esistere in assoluto una oggettività fornita da un soggetto....🤨 Poi, siamo pure fuori OT si parlava di Russia e Navalny, non di Ucraina Sempre il gioco fuorviante delle polarizzazioni Rientriamo in tema. Grazie 2
Messaggi raccomandati