simpson Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 7 ore fa, dariob ha scritto: Ed era sempre finalizzata all'ascolto. È proprio questo il problema, il fine di tutto è l’ascolto, che deve essere un bell’ascolto, piacevole, equilibrato, ecc. Se, invece, il fine è la musica, dell’ascolto interessa molto meno. Ti faccio un esempio: se hai la stanza piccola, tutti ti consigliano, fino a convincerti, di mettere diffusori medio piccoli; corretto, dal punto di vista dell’hifi, dell’ascolto. Ma se sei appassionato di musica e vuoi sentire una orchestra? E fare come i giapponesi che mettono le JBL con doppio 15” in 9 mq? Se il fine è la musica, lo fai tranquillamente; se sei più orientato verso l’audiofilia, più probabilmente cambi genere musicale e cominci ad ascoltare il piccolo trio jazz anche se di jazz capisci quanto di cristallografia. Continuando il paragone con la fotografia, il fotoamatore desidera produrre belle immagini, qualcosa che sia gradevole e gradito ai più.. peccato che questo non sia fotografia ;-) Ora, non era mia intenzione partire per una crociata, è solo che la tua frase mi ha stimolato il ricordo del processo che ha seguito la mia passione audiofila e i ragionamenti che ne sono seguiti col tempo.. forse mi sono lasciato andare ad eccessive generalizzazioni 2
Membro_0023 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 15 ore fa, extermination ha scritto: Roba dozzinale A questo punto sarei curioso di vedere il panorama dalla tua finestra. Ci mandi una foto?
extermination Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Paperinik2021 Non mancherò. Al primo tramonto degno di nota.
Membro_0023 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @extermination non serve il tramonto, basta la vista del paesaggio
extermination Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Paperinik2021 Perdonami però! La tua richiesta appare alquanto pretestuosa anche perché pur avendo io espresso una osservazione discutibile (nei modi e nei termini) sulla "vista" dalla maison di Rocco non ho fatto confronti con l' abitazione in cui risiedo che, paesaggisticamente parlando, mi vedrebbe perdente.
melos62 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 14 minuti fa, simpson ha scritto: a tua frase mi ha stimolato il ricordo del processo che ha seguito la mia passione audiofila io probabilmente in una sala da musica così concepita terrei il mio impianto attuale che è di buon livello ma non è certo nella fascia deigli ultracostosi. Ha diversi difetti, anche a me noti, ma mi piace assai per come suona in modo convincente la musica che preferisco, che è principalmente classica e acustica. pertanto ho qualcosa in comune con Rocco, nel senso che ho massimizzato almeno il gradimento della parte attiva dell'impianto. (ho sentito dei full burmester in fiera moti anni fa, impressionante ma non è la mia cup of tea, io vado verso i triodi)
Membro_0023 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @extermination ecco, la differenza tra te e me, è che se io vivo a Milano (come te), quella vista posso solo invidiarla (e anche quella di Cesenatico), altro che criticarla definendola "dozzinale".
loureediano Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Io penso che muovere anche solo una obiezione al sistema di Rocco sia puerile. Sempre che il fine sia ascoltare la musica.
melos62 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 15 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: ecco, la differenza tra te e me, è che se io vivo a Milano (come te), quella vista posso solo invidiarla (e anche quella di Cesenatico), altro che criticarla definendola "dozzinale". probabilmente la risposta di @extermination era solo leggermente sarcastica di fronte all'entusiasmo sciovinistico e laudatorio di Giovanni77. In effetti la foto non era questo granchè, poi ogni scarrafone è bello a mamma soja, siamo d'accordo... per esempio, per alcuni anni alla mattina ho avuto questo tipo di visuale...
garmax1 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: @extermination ecco, la differenza tra te e me, è che se io vivo a Milano (come te), quella vista posso solo invidiarla (e anche quella di Cesenatico), altro che criticarla definendola "dozzinale". Nei primi messaggi , quando è stata fatta la domanda "è una terrazza sul golfo di Sorrento" la risposta è stata "è superiore". Da qui allora è partita la "critica" , se così possiamo chiamarla. Mi pare evidente che non è superiore ad una veduta sul golfo di Sorrento
Membro_0023 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @melos62 tu hai anche ragione, ma io farei carte false solo per vedere il mare. Se manca il Vesuvio (splendido) posso farmene una ragione
Membro_0023 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 2 minuti fa, garmax1 ha scritto: Mi pare evidente che non è superiore ad una veduta sul golfo di Sorrento Questo l'ho capito, ma da uno sbrodolamento da tifoso, a definire quel panorama "dozzinale" ce ne corre un bel po'. Mezze misure mai? 1
melos62 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: a definire quel panorama "dozzinale" nel senso forse che ne esistono in Italia a dozzine, credo molte centinania di dozzine, non è un panorama unico e riconoscibile come potrebbe essere quello di Sorrento ( o Taormina, o Lerici o diversi altri) 1
Membro_0023 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @melos62 no, non è quello il senso della parola dożżinale agg. [der. di dozzina; cfr. la locuz. da dozzina che ha sign. simile]. – Grossolano, di poco pregio: roba d., lavoro d., versi d.; di persona, ordinario, che manca di finezza: è un uomo d.; gente dozzinale. In ogni caso, mi interessa poco, non sono calabrese e non conosco il padrone della sala, però quella vista la invidio un po'. Quindi per me basta così.
melos62 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Paperinik2021 l'etimologia è proprio riferita alla non rarità di un articolo che si vende a dozzine (perdonami ma sono acribioso quando si tratta del parlare italiano o napoletano)
garmax1 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 8 minuti fa, melos62 ha scritto: per alcuni anni alla mattina ho avuto questo tipo di visuale... In che senso? Ora non c'è più o Vesuvio?
melos62 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 minuto fa, garmax1 ha scritto: n che senso? Ora non c'è più o Vesuvio? ho preferito spostarmi io, meno problematico :-) in altro quartiere limitrofo, meno panoramico haimè (però la mattina prestissimo in primavera ed estate era fastidioso essere svegliato dalle voci dei pescatori che discutevano sulle barche nel golfo, per uno strano effetto acustico sembrava di averli a poche decine di metri) 1
extermination Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Nel mio intervento "a seguire" come ha fatto notare @garmax1) c'è stata ironia pungente che @Paperinik2021 non ha (giustamente) mancato di farmi notare. Va precisato che l'intento non era quello di disprezzare quel panorama (anche perché solo uno fuori di senno potrebbe disprezzarlo) ma più semplicemente fare notare la ordinarietà di quanto esposto in foto ( in innumerevoli località ) e non eccezionalità di quel panorama come giustamente inteso da @melos62
Messaggi raccomandati