Dufay Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 17 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Abbandono, occupazione abusiva, devastazione, inagibilità. A seguire, stupore, indignazione, piano di recupero, gare d’appalto milionarie. Infine processo per corruzione, sequestro, e si torna alla casella di partenza: abbandono. Questa è preveggenza.
Martin Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Purtroppo la gestione dei beni confiscati non è sempre esemplare, la famosa villa Rodella dell' ex-governatore Galan ad esempio è stata lasciata andare in rovina al punto che le aste di vendita vanno buche. Vicino a casa mia anni fa sequestrarono quasi 24M di immobili a un boss della mala cinese, anche questi appartamenti sono abbandonati, alcuni fanno da rifugio a gentaglia, e oltre il danno la beffa: Dopo i sequestri nessuno ha più pagato le spese condominiali. Gli amministratori non sanno su chi andare per il recupero delle somme, chi ha provato si è trovato in un flipper di rimpalli, i coinqulini dovendo ripianare l'hanno per il momento pigliata in saccoccia.
LeoCleo Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 19 minuti fa, Dufay ha scritto: Questa è preveggenza. Leggo nella sfera demolitrice di @spersanti276 🤣
Revenant Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Beh è una classica espressione culturale del luogo. Peccato l’abbiano chiuso, era una mano santa contro la stitichezza. 1
Velvet Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 51 minuti fa, gbale ha scritto: completamente.macche licenziamenti. Personale zero. È solo a chiamata. Cioè umma umma Appunto vorrei vedere quanti dei 2/300 lavoratori millantati quanti sono in regola e regolarmente dichiarati. Da lì si capirebbe molto del modus operandi
audio2 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 comunque se un certo tipo di hoteleria ha un mercato, chiuso un posto poi lavoreranno di più quegli altri. almeno di solito succede così.
ascoltoebasta Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Cavolo non sapevo di questa notizia,quelle volte che girando tra i canali capitavo in quella trasmissione, guardando i festeggiati e gli invitati il primo pensiero che sovveniva è sempre stato "bonjour finesse".
gbale Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Fatevi un giretto su Google earth tra Giugliano villa literno lago patria Varcaturo Castel Volturno e triverete decine e decine di cattedrali nel deserto per party ricevimenti nozze, comunioni lauree (poche) ecc...ecc. nonché Hotel "day use"
KIKO Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Non preoccupatevi dei licenziamenti, non ci saranno dato che non ci sono state mai assunzioni.
LeoCleo Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @KIKO pure a nero, ma lavoravano, guadagnavano, spendevano, vivevano. Loro, e l’indotto.
melos62 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 10 ore fa, Revenant ha scritto: Beh è una classica espressione culturale del luogo. Non credo proprio, forse dei cafoni che avrete pure voi. Non hai idea della cultura della ristorazione e della hotellerie a Napoli e dintorni, dal livello più economico a quello top di Capri e Costiera.
melos62 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Domanda retorica. Ma il comune che faceva in questi 50 anni di abusi? Non era preferibile valutare e approvare le pratiche edilizie, assoggettandole a tassazione, visto che è stata una realtà imprenditoriale molto nota per il noto format trash, impresa cafoncella che ha dato lavoro a decine di persone per tanti anni, inquadrati perché da noi vigono le stesse leggi italiane e un'azienda così in vista è visitata spesso dalla ASL e dagli ispettorati che qui non mancano. Io non ci sarei andato neanche a pagamento, ma uno che c'era stato mi disse che la qualità delle materie prime era ottima. Non vorrei fare la solita difesa d'ufficio della mia terra, ma vedo che altera parte ha sempre qualcuno pronto con l'accusa d'ufficio.
Velvet Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 3 minuti fa, melos62 ha scritto: da noi vigono le stesse leggi italiane A volte di fronte a certi casi evidentissimi me lo chiedo, ora mi sento rassicurato.
melos62 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Quella struttura edilizia, kitsch quanto volete ma in ottime condizioni manutentive, è un paxchiano gioiello edilizio rispetto allo squallore della espansione edilizia anni 60 e 70 che ha deturpato quelle zone. Adesso in mano al Comune diverrà la solita rovina arrugginita.
audio2 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 4 minuti fa, melos62 ha scritto: Ma il comune che faceva bella domanda
audio2 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 2 minuti fa, melos62 ha scritto: in mano al Comune diverrà la solita rovina arrugginita se il comune è lo stesso di cui sopra, forse conviene prima mettere mano al comune e poi pensare al resto.
melos62 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @audio2 da noi i comuni spesso sono nemici della popolazione, vietano qualunque iniziativa con la scusa del vincolo ambientale o paesaggistico, anche se alcuni agglomerati urbani sono già orribili per conto loro.
extermination Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Suvvia! ne è piena l'Italia di strutture che per un verso piuttosto che per l'atro fanno "rizzare" i capelli.
Messaggi raccomandati