LeoCleo Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 E se fosse crollato tra un anno, dopo l’inaugurazione?? Qui c’è da fermarsi tutti (committente, progettista, esecutore, ecc.) e fare un’analisi che vada ben oltre le mere cause del crollo. Speriamo non finisca come il ponte a Genova: andate in pace.
gibraltar Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 A furia di "riforme" che progressivamente nel tempo continuano a spuntare e/o ridurre le "armi" in mano alla magistratura, ci conto sempre meno... 2
Jack Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @gibraltar ma cosa c’entra… bah . intanto bisogna vedere cosa diranno le indagini tecniche. Quando una struttura crolla è perché ci sono errori dalla scelta e valutazione del sito fino all’esecuzione del lavoro, persino nei dettagli. Quando si sapranno i perché ed i percò si potrà prendere una posizione ed un’opinione decentemente adeguata. Intanto un preghiera per le vittime e le loro famiglie 2
gibraltar Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 5 minuti fa, Jack ha scritto: Intanto un preghiera per le vittime e le loro famiglie Assolutamente (per chi crede). Ma anche chi sarà messo sotto accusa pregherà "santa prescrizione", che molto spesso ascolta le preghiere dei propri devoti. In questo molto aiutata da una politica bipartisan che, negli ultimi decenni, lungi dall'intervenire lì dove veramente sarebbe necessario per accorciare tempi e procedure della Giustizia, non ha fatto altro che metterrgli i bastoni tra le ruote ad uso della propria precauzionale protezione, ché non si sa mai... 1
extermination Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Subappalti "sotto costo" ...paro paro al supermercato.
Jack Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @gibraltar ribadisco che non c’entra niente poi se ti piacciono i dialoghi sui massimi sistemi falli pure per carità
regioweb Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Subappalti è probabilmente il termine più presente negli articoli che parlano di questa tragedia e, in questo caso specifico, probabilmente l’ultima delle cause… così per dire..
albrt Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @regioweb intanto alcuni operai delle ditte subappaltatrici sarebbero stati inquadrati come metalmeccanici... A proposito, pare che la ditta costruttrice abbia all'attivo altri due incidenti, in particolare mi ricordo di quello a Genova, sempre cantiere Esselunga. Alberto
regioweb Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @albrt parlo ovviamente per ipotesi, dalle prime risultanze pare che la causa sia un cedimento strutturale di un manufatto prefabbricato - nel caso non vedo che differenza avrebbe fatto se i lavoratori coinvolti fossero stati dipendenti diretti dell’impresa appaltatrice anzichè in subappalto (sulla demonizzazione tout court del quale, se non si fosse capito, dissento seccamente..🤨) p.s. Le imprese subappaltatrici, in generale ma in particolare in questo tipo di cantieri, sono soggette agli stessi obblighi delle imprese appaltatrici, se non sei a posto con “la carta” - documenti, corsi, attestati - in cantiere non ci metti piede 1
gibraltar Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 2 ore fa, Jack ha scritto: ribadisco che non c’entra niente Non concordo Jack. Io ho risposto a @LeoCleoche, mi par di capire, col suo intervento si augurava che, una volta accertate cause e responsabilità effettive della tragedia (non e' un evento naturale ma una ennesima tragedia causata dall'imperizia - o peggio - di qualcuno...) si prendessero i giusti provvedimenti. E dunque è proprio un questi casi che talune decisioni a livello politico, ci piaccia o meno, incidono direttamente sulla vita e sulla morte delle persone.
corrado Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 33 minuti fa, albrt ha scritto: intanto alcuni operai delle ditte subappaltatrici sarebbero stati inquadrati come metalmeccanici... Mi sfugge però cosa c'entri con l'incidente.
regioweb Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 30 minuti fa, albrt ha scritto: Nemmeno quando i lavoratori delle ditte subappaltatrici sono inquadrati come metalmeccanici? dimenticavo: in un cantiere come quello in questione, vista la natura delle varie lavorazioni specialistiche (es. carpenterie metalliche) non ci trovo nulla di anomalo, poi tutto può essere per carità..
extermination Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 7 minuti fa, regioweb ha scritto: non sei a posto con “la carta” Anche se, essere a posto con le carte, è il requisito minimo. Poi ci sono, o non ci sono, professionalità e competenze e non da ultimo il "conto economico" fatto di costi, di ricavi ed il risultato derivante dalla buona o cattiva gestione ( sicurezza in cantiere compresa)
albrt Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @corrado Anche niente. Però dà un'idea della serietà del cantiere. @regioweb temo che le ragioni siano altre: costi e obblighi diversi, ad esempio Alberto
regioweb Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 20 minuti fa, albrt ha scritto: temo ecco appunto, in questi casi la cautela sarebbe d’obbligo, ma forse avevo capito male io
Sognatore Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Tante sono state le critiche per le loro pubblicità che si sono attirati il malocchio!!! scherzi a parte dolore e cordiglio per le vittime dell’ennesimo incidente sul lavoro…😞…cose che non dovrebbero mai accadere!!
tomminno Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 1 ora fa, albrt ha scritto: intanto alcuni operai delle ditte subappaltatrici sarebbero stati inquadrati come metalmeccanici Questa non la capisco, il contratto metalmeccanico non è certo tra i peggiori.
Messaggi raccomandati