albrt Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @tomminno da quello che ho capito è comunque più economico per la società e soggetto a minori obblighi di formazione specifica. Alberto
tomminno Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 1 minuto fa, albrt ha scritto: da quello che ho capito è comunque più economico per la società e soggetto a minori obblighi di formazione specifica Caso mai ,ho sentito ora al Tgr, che alcuni non avevano nemmeno il permesso di soggiorno.
albrt Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @tomminno chissà perché non mi sorprende e tutto concorre al risultato. Alberto
Martin Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 nel modello presepial-cindacalese di scuola landinoide i lavoratori eseguono solo le mansioni relative all'inquadramento, e nessun'altra. Ai metalmeccanici tornio e fresa, ai chimici provette ed estrattori, ago e filo per i tessili, e agli edili cazzuola e frattazzo e così via. La formazione specifica è determinata dalla mansione, non dall'inquadramento. E in italia formazione e sicurezza consistono nella stragrande maggioranza dei casi in una montagna di scartoffie copiaicollate e firme di mero adempimento, quali che siano mansioni e inquadramenti. 2
albrt Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @Martin meno male che ci sono gli imprenditori tanto attenti alle condizioni di lavoro, costi quel che costi. Alberto
corrado Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 10 minuti fa, Simo ha scritto: spendessero meno di telefilm pubblicitari Perfetto, abbiamo già trovato il colpevole, il committente. Roba da matti.
audio2 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 2 ore fa, tomminno ha scritto: il contratto metalmeccanico non è certo tra i peggiori però ai livelli bassi prendono qualcosa meno degli edili. poca roba, però è meno.
Peuceta Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @audio2 ... e meno contributi da versare!!!
audio2 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 certo, è tutta una catena comunque al di la dei singoli casi specifici con i grandi numeri non si scappa gli infortuni mortali non calano più dagli anni 90 pure gli stipendi reali sono fermi agli anni 90 vuol dire che anche la produttività è ferma a quel periodo, e quindi con maggiori obblighi però solo fittizi, maggiore carico fiscale e minori margini derivati da inflazione e costi crescenti, si è scaricato tutto sul lavoratore. il risultato finale non può che essere questo.
Muddy the Waters Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 11 minuti fa, audio2 ha scritto: gli infortuni mortali non calano più dagli anni 90 pure gli stipendi reali sono fermi agli anni 90 Immagino che al governo siano al lavoro per risolvere la questione in tempi brevi, non credi?
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 17 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2024 se non ci siete riusciti voi in 30 anni di niente, figurati questi qua che manco fanno finta che gli interessi. 3
Simo Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @corrado io piu che altro mi domando a cosa servono. ti farei fare un giro nel mio quartiere, c'è quasi piu superfice occupata da questi capannoni che abitato e come giá detto in altra occasione siamo gli stessi di quando c'era una sola coop di 1000mq scarsi e i cantieri continuano a spuntare. Livorno, non so se hai presente la grandezza. quello dell'esselunga mi disturba l'udito, troppo eco, rincoglionisco dopo 10 minuti che ci giro, chissa chi ci lavora. due citti di pennelli acustici li potevano mettere e si che è nato ieri. gigantesco, sempre acceso 24/24 (credo l'unico) sembra un'astronave ma se ne poteva senz'altro fare a meno visto che anche chi ci lavora dura poco.
newton Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Non mi sembra il delitto di via poma, qua si arriverà in tempi ragionevoli all'accertamento di cosa è ragionevolmente successo e delle eventuali responsabilità. Non mi pare esselunga tacciabile di comportamenti scorretti coi lavoratori in generale, poi per carità se il modello è il soviet allora ok.
newton Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Parlando in generale e forse il caso specifico è il meno adatto al ragionamento, Il lavoro è pericoloso...muore gente in casa per incidenti banali, muore gente mentre si dedica agli hobby e allo sport. Muore gente in auto e in moto e in bici. Bisogna fare il possibile e di più ma l'ipocrisia di questi frangenti è indigesta... 1
Simo Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @newton 46 minuti fa, newton ha scritto: Muore gente in auto e in moto e in bici. infatti.. ne muoiono tot ogni tot capannoni, chi ne fa di piu ci incappa.
Panurge Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Intanto due dei morti lavoravano in nero senza permesso di soggiorno.
pino Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Siamo sempre li,chi dovrebbe controllare,controlla ? E poi che fa ? Come si regola,e con chi ?
Messaggi raccomandati