Vai al contenuto
Melius Club

Crollo supermercato in costruzione


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, hfasci ha scritto:

realizzare procedure così dette a "prova di scimmia",

Però la manovra in opera di elementi pesanti decine di quintali non può essere resa "a prova di scimmia". Servono competenze e professionalità anche adottando le migliori misure di sicurezza. Anzi: Competenze e professionalità sono le prime e più efficaci misure di sicurezza. 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Martin ha scritto:

Competenze e professionalità s

Esatto. Ma se in cantiere la metà degli operai neanche parla la tua lingua figurati se ti capisce.

Inviato
7 ore fa, Martin ha scritto:

Però la manovra in opera di elementi pesanti decine di quintali non può essere resa "a prova di scimmia". Servono competenze e professionalità anche adottando le migliori misure di sicurezza. Anzi: Competenze e professionalità sono le prime e più efficaci misure di sicurezza. 

Ogni macchina, sistema, manufatto o quant'altro, se ben progettato deve contemplare la possibilità di un errore umano.

Nella fattispecie, i casi sono due: o la trave è caduta per un cedimento della struttura portante, mal progettata o realizzata con materiali scadenti, oppure la procedura di montaggio (e fissaggio) delle strutture presentava tali e tante criticità da non consentire il benché minimo margine errore.

Altra cosa se la procedura, altrimenti corretta, sia stata in tutto o in parte disattesa, in questo caso si tratterebbe di colpa grave da parte del responsabile di cantiere, almeno a mio modestissimo parere.

  • Melius 1
Inviato

Voci di sindacalisti dicono che hanno posato la trave col cemento dei pilastri ancora fresco e che il recupero dei corpi è stato difficile per via del cemento ancora "liquido" che si è solidificato dopo il crollo.

Inviato

@tomminno "Per la Cgil dal 15 gennaio lo stato d’avanzamento ha avuto un incremento fuori dagli standard".


Alberto

Inviato

infine torniamo sempre ai tempi e quindi ai costi come aspetto primario

Inviato

@hfasci nel mio micro piccolo, ho visto che ogni cantiere è una storia a se.

poi magari ci saranno anche delle concause, ma nel civile/residenziale/commerciale

è circa dal 2010 che la situazione è in caduta libera, ed ora sta pure accelerando.

non siamo alla frutta, ma ai rutti dopo caffè e caffè corretto.

  • Melius 1
Inviato

@audio2 Il capo cantiere, responsabile della ristrutturazione del palazzo in cui abito (superbonus 110%), prima di questo incarico si occupava di ristorazione, sembra che facesse il cuoco.

Persona ammirevole, non penso sia facile stravolgere la propria professionalità in modo così repentino. 

Inviato

@hfasci avrei tanti casi anche io da raccontare, nonostante fosse prevista la presenza del direttore dei lavori, del progettista, del geometra, della rava e della fava di chi ci doveva essere, io quando avevo cantieri, la mattina alle 8 di tutti i giorni ero li a dare un' occhiata e lo stesso dopo pranzo verso le 15.00 e per me non c'erano feste, vacanze o ponti fino a che non era finito tutto.

 

Inviato
19 minuti fa, audio2 ha scritto:

alle 8 di tutti i giorni ero li a dare un' occhiata e lo stesso dopo pranzo verso le 15.00 e per me non c'erano feste, vacanze o ponti fino a che non era finito tutto.

Giustappunto, prima di autorizzare la gettata di cemento che ha fatto crollare tutto, qualcuno dei responsabili avrà controllato lo stato di avanzamento dei lavori, in particolare per quanto riguarda il corretto posizionamento e la stabilizzazione di travi e pilastri o comunque delle strutture portanti?

Checché se ne dica, appalti e subappalti c'entrano fino a un certo punto, la colpe sono sempre dei responsabili e mai degli esecutori, ci mancherebbe!

Inviato
24 minuti fa, hfasci ha scritto:

prima di autorizzare la gettata di cemento che ha fatto crollare tutto, qualcuno dei responsabili avrà controllato lo stato di avanzamento dei lavori, in particolare per quanto riguarda il corretto posizionamento e la stabilizzazione di travi e pilastri o comunque delle strutture portanti?

in teoria sarebbe quello che so anche io, che non sono ne geometra ne niente. l' avevano anche scritto in qualche post precedente che ci doveva essere un tecnico qualificato. adesso vedremo chi c'era e chi non c'era ecosa hanno fatto o non fatto.

però se cominciamo ad avere 6 subappalti, lavoratori di dubbia regolarità, questo e quello, magari il terreno che chi lo sa li cosa c'era prima o in che stati era ed ha ceduto, aggiungici errori di posa  ecc ecc qualcuno prima o poi si spera che chiarisca tutto

@tomminno scusa te mi pare che sei di firenze, li che zona è c'erano altre costruzioni particolari prima, fiumiciattoli, roba acquatica di qualsiasi genere, vecchie discariche, cave di ghiaia ecc ecc grazie.

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

scusa te mi pare che sei di firenze, li che zona è c'erano altre costruzioni particolari prima, fiumiciattoli, roba acquatica di qualsiasi genere, vecchie discariche, cave di ghiaia ecc ecc grazie.

Nell'area c'era un vecchio panificio militare abbandonato da decenni

Inviato
8 ore fa, tomminno ha scritto:

hanno posato la trave col cemento dei pilastri ancora fresco

questa è una perla..

la cataloghiamo con quelle dei 55 milioni di strutturisti italiani dopo il crollo del Morandi

Inviato
8 ore fa, hfasci ha scritto:

Altra cosa se la procedura, altrimenti corretta, sia stata in tutto o in parte disattesa, in questo caso si tratterebbe di colpa grave da parte del responsabile di cantiere, almeno a mio modestissimo parere.

non vorrei essere nei suoi panni

Inviato
13 minuti fa, regioweb ha scritto:

questa è una perla..

Questo è quello che arriva tramite telefono senza fili da un ex sindacalista. Magari la gettata di cemento era già il solaio? Boh. Se era tutto prefabbricato allora rimane solo che l'abbiano posizionata male. Altrimenti cemento o meno doveva stare su. 

Inviato
6 ore fa, audio2 ha scritto:

prima, fiumiciattoli, roba acquatica di qualsiasi genere, vecchie discariche, cave di ghiaia ecc ecc grazie.

Chiedi a me, che ti serve che son del mestiere e di firenze

Inviato

@gbale la domanda è la stessa, e tendeva a cercare di capire se c'è stato un cedimento del terreno dove era piantato un pilone.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...