Vai al contenuto
Melius Club

Voyager 1 non trasmette


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Lanciata dalla NASA il 5 settembre 1977 per studiare i pianeti esterni del Sistema Solare, Voyager 1 è attualmente la sonda spaziale più lontana dalla Terra. Ci ha fornito informazioni senza precedenti su Giove e Saturno e la sua immagine iconica, il “Pale Blue Dot”, ha catturato la Terra da una distanza record negli anni ’90 ritraendo il nostro pianeta come un minuscolo puntino nella vastità dello spazio. Voyager-1 è entrata ufficialmente nello spazio interstellare nel 2012, diventando il primo oggetto costruito dall’uomo a farlo. Si trova tuttora in attività nonostante abbia raggiunto l’eliopausa e continua il suo viaggio portando con sé un disco d’oro con suoni e immagini che rappresentano la diversità della Terra, una capsula del tempo per potenziali incontri extraterrestri. 

 

Cosa sta succedendo alla sonda spaziale? Voyager-1 è nei guai? La sonda spaziale, secondo la NASA, sta ricevendo ed eseguendo i comandi inviati dalla Terra. E fin qui tutto bene. Il problema è che dal dicembre 2023 non si riescono ad inviare i dati dalla sonda verso la Terra. Uno dei tre computer di bordo della Voyager 1, chiamato Flight Data System (FDS) sembrerebbe proprio non voler collaborare. Questo, infatti, non comunica correttamente con uno dei sottosistemi della sonda, l’unità di modulazione della telemetria (TMU). Ciò ha causato un arresto delle operazioni scientifiche e di conseguenza nessun dato scientifico o ingegneristico è stato inviato sulla Terra. Il Flight Data System è progettato proprio per raccogliere dati da strumenti scientifici e dati ingegneristici sulla salute e lo stato del veicolo spaziale. Successivamente, combina queste informazioni in un unico “pacchetto” di dati che deve essere inviato sulla Terra dalla TMU. I dati vengono trasmessi sotto forma di numeri binari di uno e zero. Il problema è persistito anche dopo che il team ha cercato di riavviare l’FDS e riportarlo allo stato in cui si trovava prima dell’inizio del problema, ma il veicolo spaziale non sta ancora restituendo dati utilizzabili.

 

 

Inviato
5 minuti fa, Kronzi ha scritto:

Se gli alieni non hanno un giradischi ma ascoltano solo MP3, non è servito a nulla

1977 di usava così. Non c'erano i cd neppure i microprocessori. Ha schede a TTL. Al più CMOS. A 5..volt i vecchi  texas instruments  e Op amp. MicroA  709 741 cose da medioevo

Inviato
3 minuti fa, Akla ha scritto:

1977 di usava così. Non c'erano i cd neppure i microprocessori. Ha schede a TTL. Al più CMOS. A 5..volt i vecchi  texas instruments  e Op amp. MicroA  709 741 cose da medioevo

Con la tecnologia vecchia viaggia dal 1977, con le tecnologie odierne non riusciamo ad andare sulla luna.forse stiamo correndo troppo

Inviato
16 minuti fa, Kronzi ha scritto:

Con la tecnologia vecchia viaggia dal 1977, con le tecnologie odierne non riusciamo ad andare sulla luna.forse stiamo correndo troppo

Pensa alle schede con piste in oro le saldature i componenti i connettori il cavo con il bnc alle antenne l alimentatore. I circuiti integrati resistenze condensatori. Tutto funziona ancora. Fino a una settimana fa nel gelo delle spazio interstellare .  Altro che certi oggetti hi fi odierni che si rompono dopo 1 anno o meno.  I cs sono ignifughi a nome Mil  in epoxy e non faesite bachelite dei water.

 

A norme Mil aeronautiche in epoxy

come nei Sae serie 00 del 1979. 

 

image.png.c96a341aefa3e9d3f0cdbf0df79395af.png

  • Melius 1
Inviato

Ciò dimostra l'inaffidabilità della alimentazione a batterie. 

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Ciò dimostra l'inaffidabilità della alimentazione a batterie. 

1977. 2024. ... - 283 gradi. Il tuo smartphone dura cosi

Inviato
17 minuti fa, Akla ha scritto:

Altro che certi oggetti hi fi odierni che si rompono dopo 1 anno o meno


battute a parte… esistono le specifiche per il consumer, quelle per l’aviazione, quelle per le telecomunicazioni, quelle aeronautiche, quelle spaziali… mica si pretenderà che la ridondanza quadrupla venga adottata anche in ambito casalingo? Piuttosto la potenza di calcolo del telefono con il quale sto scrivendo questo messaggio è di diversi ordini di grandezza superiore a quella di tutti i computer usati per portare Amstrong sulla luna…

Inviato

Secondo me è arrivata nella Via Lattea Sud e alcuni alieni locali se lo sono arrubbata e la stanno smontando per rivendere i pezzi.

Inviato

Pieno di boomer anche qua noto.

Quanto era resistente la tecnologia degli anni 70 adesso invece...

Boomer spaziali.

Inviato
15 minuti fa, campaz ha scritto:


battute a parte… esistono le specifiche per il consumer, quelle per l’aviazione, quelle per le telecomunicazioni, quelle aeronautiche, quelle spaziali… mica si pretenderà che la ridondanza quadrupla venga adottata anche in ambito casalingo? Piuttosto la potenza di calcolo del telefono con il quale sto scrivendo questo messaggio è di diversi ordini di grandezza superiore a quella di tutti i computer usati per portare Amstrong sulla luna…

Verissimo eppure funziona nella sua obsolescenza tecnologica sino a 2 giorni fa  inviava dati in codice binario. Cose da ridere eppure. - 283 gradi radiazioni iniozzanti i TTL della Texas non muoiono milioni prima i taiwanesi delle auto cellulari TV. Tutto

Inviato

@Akla Eh,eh,eh,mi viene in mente il primo film lungometraggio di Star Trek,se non lo hai visto prova a darci ud'occhiata....

Saluti

Andrea

Inviato
4 minuti fa, niar67 ha scritto:

@Akla Eh,eh,eh,mi viene in mente il primo film lungometraggio di Star Trek,se non lo hai visto prova a darci ud'occhiata....

Saluti

Andrea

 Visto il trailer mister V"ger

Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

Il problema è che dal dicembre 2023 non si riescono ad inviare i dati dalla sonda verso la Terra. 

 

1 ora fa, Akla ha scritto:

Il problema è persistito anche dopo che il team ha cercato di riavviare l’FDS e riportarlo allo stato in cui si trovava prima dell’inizio del problema, ma il veicolo spaziale non sta ancora restituendo dati utilizzabili.

 

 

Soluzione del problema  molto semplice:

sostituire  l'antenna  di trasmissione  con  quella che  ha   "Radio Maria"   e i dati arrivano in un baleno!

Inviato
4 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Soluzione del problema  molto semplice:

sostituire  l'antenna  di trasmissione  con  quella che  ha   "Radio Maria"   e i dati arrivano in un baleno!

esatto ma gli Alieni lo comprenderanno??

Inviato
6 minuti fa, Akla ha scritto:

esatto ma gli Alieni lo comprenderanno??


Beh … se ne faranno una ragione! :classic_cool:

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:


Beh … se ne faranno una ragione! :classic_cool:

cambiano vanno su Virgin radio o TMC

 

Inviato
55 minuti fa, Revenant ha scritto:

Secondo me è arrivata nella Via Lattea Sud e alcuni alieni locali se lo sono arrubbata e la stanno smontando per rivendere i pezzi.

si su vinted galaxy


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...