Vai al contenuto
Melius Club

Voyager 1 non trasmette


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, Akla ha scritto:

cambiano vanno su Virgin radio o TMC


Ho piu’ che una sensazione: gli alieni taglieranno la corda con … questa! :classic_biggrin:
 

 

  • Thanks 1
Inviato

IMG_20240111_175006.thumb.jpg.71b8e3f3be2d9efd341e09944e07d172.jpg

31 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:


“Ho piu’ che una sensazione” gli alieni tagliano la corda con … questa! :classic_biggrin:
 

e ma i millenial lo prendono per la la pizza di just eatn

 

con  le 4311 e un 2400  mi sentiranno su alpha centaurii

Inviato
14 ore fa, Akla ha scritto:

1977. 2024. ... - 283 gradi. Il tuo smartphone dura cosi

- 283 ???

In che universo si trova?

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, Idefix ha scritto:

- 283 ???

In che universo si trova?

Refuso. Ma cambia poco...l ufficiale e '

 

temperatura nello spazio è di 2,73 K circa, pari a -270,42 gradi Celsius; varia da poche unità kelvin nello spazio vuoto a valori estremamente elevati in prossimità delle stelle e, a seconda dei casi, in prossimità dei pianeti

 

 

Il Voyager 1 usa questo tipo di ics su schede. Allora non esisteva smd  sono CMOS e. TTL 

image.png.96771a402d2967b4b4a11e15bd540b5b.png

 

image.thumb.png.4592a078f838de76dee570a7ca41f1e9.png

Inviato

Ma alla Nasa la bolletta del telefono l'anno pagata?

Inviato
20 ore fa, Kronzi ha scritto:

Se gli alieni non hanno un giradischi ma ascoltano solo MP3, non è servito a nulla

Magari non sanno dimare la testina

Inviato

:classic_tongue:

33 minuti fa, Bazza ha scritto:

Magari non sanno dimare la testina

NASA. Nel 1977 la NASA lanciò in orbita le due sonde spaziali, le Voyager 1 e 2. A bordo di ciascuna è presente un grammofono e un disco in vinile – anche se in realtà non è di "vinile", come quelli che ascoltiamo di solito, ma in rame placcato oro

 

C e un td 160 a bordo il giradischi immortale

 

 

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, Akla ha scritto:

:classic_tongue:

NASA. Nel 1977 la NASA lanciò in orbita le due sonde spaziali, le Voyager 1 e 2. A bordo di ciascuna è presente un grammofono e un disco in vinile – anche se in realtà non è di "vinile", come quelli che ascoltiamo di solito, ma in rame placcato oro

C e un td 160 a bordo il giradischi immortale

Ricorda anche le musiche oltre ai saluti che hanno registrato... 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Voyager_Golden_Record

Inviato
20 minuti fa, Akla ha scritto:

Era meglio solo questo nel video

Che vuoi dire? 

Le musiche che hanno scelto non sono corrette? 

Inviato
9 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Che vuoi dire? 

Le musiche che hanno scelto non sono corrette? 

Questa si poteva aggiungere oppure dark side of the Moon. Gii alieni l avrebbero immediatamente compresa:classic_tongue:

  • Thanks 1
Inviato

è un problema di taratura dei predistorcitori  dello stadio di modulazione IF: Aumenta  il grup-diley, la constellascion dei kiù-ài-èm se sfoca, e i discriminatori non capiscono più un c.zzo.

Inviato
13 minuti fa, Martin ha scritto:

è un problema di taratura dei predistorcitori  dello stadio di modulazione IF: Aumenta  il grup-diley, la constellascion dei kiùài-èm se sfoca, e i discriminatori non capiscono più un c.zzo.

Andava sino a pochi giorni fa trasmette solo in codice  binario 1 -0  quelloin auge nel 1977⁶

Si sarà guastato il modulo atto alla trasmissione del codice dopo quasi 50 e ammissibile. ...pensa alla durata media di un CD  o di un ampli odierno anni 5 7 poi va revisionato

Inviato

@Akla Bisogna mandar uno col banco-tectronics alla rimòt-stèscion e rifare quel grùp-dilèi.

Inviato
24 minuti fa, Martin ha scritto:

@Akla Bisogna mandar uno col banco-tectronics alla rimòt-stèscion e rifare quel grùp-dilèi.

Si con il saldatore della ERSA e lo stagno per AF. Ci vai tu ?  Arriverai   a destinazione tra 50 anni se Voyager resta immobile......

 

Oppure catturato da una civiltà aliena  che ha letto sul secondo SN7400 della signetics.  made in Taiwan ...e si chiedono chi siamo???

Inviato

 

 

Attenzione....a ciò che si invia nello spazio....

Inviato

La sonda non funziona? Io sostituirei in primis il cablaggio interno con uno maggiormente "audiophile-grade", poi passerei ai condensatori. Infine, che fusibili hanno usato? I soliti da 10 cents l'uno? Perché ormai lo sanno anche gli asini che quelli non valgono una cippa e sono assolutamente da sostituire.

Eppure sono cose alla portata di chiunque. Poi dice "la NASA". Bah...

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...