widemediaphotography Inviato 26 Febbraio 2024 Autore Inviato 26 Febbraio 2024 Dimenticavo... confermo che trattasi delle HE1000 V2 Stealth e iei prossimi giorni vi racconto delle mie impressioni di ascolto. Da una primissima impressione ho compreso che trattasi di cuffie relativamente "specializzate", ma in ogni caso presentano una nitidezza spaventosa...
Zap67 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @widemediaphotography la scimmia prima o poi torna… cancellati da tutti i forum, il male si annida in quei luoghi! 😂 1
widemediaphotography Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 Posso solo confermare che l'accoppiata HE1000 e Violectric HPA V222 funziona molto bene. La potenza è esuberante, (ho dovuto abbassare a -6db il gain del V222 per ascoltare con manopola a ore 12) rispetto al mio normale setup con casse e con volume del mio integrato a -40db, audio-pc/foobar2000 come sorgente. Senza la riduzione dei 6db Nevermind - Nirvana difficile da ascoltare. Nitidezza, dettaglio e tridimensionalità le caratteristiche principali. Voci femminili superlative (Eva Cassidy - Songbird) - (Diana Krall - Live in Paris) ma anche bassi profondi e penetranti come in Colour To The Moon - Allan Taylor. Tridimensionalità spaziale in Seelie - Clann e Random Access Memories 10th A. - Daft Punk Grande coinvolgimento in Older - George Michael. Ovviamente in un giorno non potevo ascoltare molto di più... Accoppiata consigliatissima, (il DAC smsl DO300) fa bene la sua parte
widemediaphotography Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 Volevo rettificare che Trattasi delle HE1000 Stealth, le V2 Stealth non esistono, e le V2 non sono più prodotte. Gli ascolti vanno alla grande, e quel cavetto da 40 euro bilanciato, non marcato, semplicemente non funziona! Ho verificato con il tester che su 4 poli ne ha un solo collegato ... a conferma che questo è un settore che con il Controllo qualità "one by one" fa ancora a cazzotti!
Litus2 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Salve. Approfitto di questo thread per un mio quesito personale. Secondo Voi esperti, con quale amplificatore e dac le Hifiman HE1000 si esprimono al meglio?
carloc1 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Io le uso con il Trilogy 931i, con l'Aurorasound Heada, con il Violectric V550 Pro e con il Niimbus US5 Pro. Le HE 1000 Stealth vanno benissimo con tutti gli ampli ma, come sai, molto dipende dalla sorgente e dai cavi utilizzati per la cuffia. Poi suonano bene con molti altri ampli ma pochissimi riescono a sfruttarle al massimo. Just my two cents.
lormar Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @carloc1 sono veramente curioso di conoscere le tue impressioni sui 4 amplificatori che citi. Anche io ho un Heada con un 1000SE ( avevo una V2 che forse preferivo ma si ruppe). Se dovessi tenerne solo due quali sceglieresti? Ho altre cuffie ma alla fine la 1000 forse è quella che uso più spesso. Spero tu abbia voglia e tempo di darmi qualche dritta!
carloc1 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Sono ampli completamente diversi tra loro. Considerando il prezzo direi che il Trilogy con la HE1000 Stealth suona divinamente bene. Raffinato, esteso e dona un pizzico di calore che lla HE1000 non fa male. Peraltro, come scrissi in una recensione fatta in un altro forum audio, è uno dei pochissimi ampli a SS che pilota ottimamente la Sennheiser HD800. L'Aurorasound lo trovo raffinatissimo e molto neutro, un ottimo ampli peraltro realmente bilanciato. Violectric e Niimbus sono ampli molto muscolosi e li utilizzo principalmente per la Suvara. Il Niimbus è più raffinato del Violectric ed ha un modo di porgere la sua notevole potenza in maniera più delicata rispetto la forza bruta del Violectric. Se hai bisogno contattami pure. Carlo 1 1
Litus2 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @carloc1 Grazie per le indicazioni che dai, specialmente a persone come me che non hanno ascoltato mai in modo tranquillo e privo di chiasso attorno (Bari HiEnd 2023 ndr)… Grazie anche a @lormar che mi ha anticipato la domanda. Ho notato che il Trilogy e già esaurito da Playstereo. Carlo, per cortesia, ho da porTi un’altra domanda. Ci sono notevoli differenze tra la Hifiman HE 1000 Stelth e l’Aria Stealth? Grazie in anticipo.
carloc1 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 17 minuti fa, Litus2 ha scritto: @carloc1 Grazie per le indicazioni che dai, specialmente a persone come me che non hanno ascoltato mai in modo tranquillo e privo di chiasso attorno (Bari HiEnd 2023 ndr)… Grazie anche a @lormar che mi ha anticipato la domanda. Ho notato che il Trilogy e già esaurito da Playstereo. Carlo, per cortesia, ho da porTi un’altra domanda. Ci sono notevoli differenze tra la Hifiman HE 1000 Stelth e l’Aria Stealth? Grazie in anticipo. Si, purtroppo c'è differenza tangibile e favore della 1000. Per quanto riguarda il Trilogy, sicuramente riassortiranno perché si tratta di un prodotto molto recente. @Litus2 In questo momento alterno due ottimi DAC: il Metrum Onyx DAC3 ed il Sonnet Pasiteha.
Litus2 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @carloc1 Grazie e complimenti per i componenti (DAC) che conosco per fama.
carloc1 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Se sei in zona e volessi ascoltarli fammelo sapere.
lormar Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @carloc1 approfitto senza ritegno della tua disponibilità! Come dicevo ho altre cuffie, quelle che mi piacciono meno sono una AUDEZE LCD 2 e una HIFIMAN HE R10D. Mi piace molto invece una Fostex TH909. Ho poi una Sennheiser 800s su cui non riesco a fissare un giudizio e mi sembra di sfruttare male. Ho pensato spesso a un altro amplificatore, ma ero perplesso su un valvolare (per motivi extra tipo la sistemazione, la trasportabilità etc). In pratica vorrei una situazione di soddisfazione per 1000, Fostex e 800s ed una più andante per Audeze e HE10 RD (ho poi anche una Grado RS1). Dividerò presto le cuffie in due case diverse. Il Trilogy mi sembra un’opzione interessante assieme all’Heada,ma magari ci sono altre scelte possibili e vorrei qualcosa di discreto per AUDEZE &co. Poi ho guardato spesso i tuoi DAC…dove abiti? Scusa dell’invadenza…
Barone Birra Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @lormar La TH909 suona al suo top, fra gli ampli che ho ascoltato, sul Feliks Euforia (con cui peraltro splende anche la Senny 800 liscia, immagino anche la S). Sì è un OTL, ma tollera fino a 25 Ohm di impedenza cuffie.
Zap67 Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @lormar ho la 909 e la 1000se e le piloto con due ampli italianissimi, il Megahertz Pegaso valvolare da 5w e l’Aurion Audio mosfet in classe A da 10w, IMHO eccezionali 1
lormar Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Nella mia idea l’evoluzione del mio impianto cuffie dovrebbe essere più o meno quella che segue. Avere un posto nell’impianto dove ci sono i diffusori e quindi essere collegabile al giradischi al gira CD etc. Ma essere in una specie di cestello dove ci stanno l’amplificatore e uno streamer/DAC e seguirmi in giro per la casa, in cucina, in sala a letto etc. Per questo scopo un amplificatore a stato solido (come il citato Trilogy. @Zap67L’Auron audio è l’AI500?)mi sembra più indicato e meno danneggiabile di uno a valvole. Poi magari è una mia idea, i valvolare citati forse sono robusti e leggeri; l’unico valvolare che conosco è l’audio innovation 500 ed è abbastanza pesante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora