FedeZappa Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Ciao a tutti. Volevo aprire questo 3d prima del ground zero informatico, lo apro ora con l’intento di creare un piccolo database nel quale postare le nostre segnalazioni per quanto riguarda: - occasioni usato allettanti - campagne sottocosto da parte dei negozi - oggetti a fine serie scontati - offerte dischi blu ray e 4K/uhd - promozioni emittenti streaming - aste ebay e catawiki per oggetti rari e ricercati - anticipazioni e prove particolarmente attese - recensioni fatte da noi sui nostri upgrade Meglio ancora se le segnalazioni fossero accompagnate da immagini o link. Mi piacerebbe trovare utenti che hanno voglia di collaborare per tenere aggiornato questo (credo) utile 3d. Comincio io con qualche segnalazione “pepata”: - LG annuncia i nuovi Oled con l’ingresso di un modello da 83” e l’abbassamento del prezzo dei 77”. https://www.avmagazine.it/amp/news/4K/prezzi-oled-nanocell-lg-2021_16545.html - Schermo alto contrasto Screen Innovations black diamond 3.10m di base, usato https://www.ebay.it/itm/123600401043 - JVC x35 con memorie di formato + Darbee, usato https://www.ebay.it/itm/224385620878 - Un altro x35 con meno ore di lampada 1 1
FedeZappa Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Lista aggiornata integrati stereo con HT bypass: http://www.audiophile.no/en/articles-tests-reviews/item/426-amplifiers-with-processor-input INTERFACCIA PRE-FINALE Da i dati che si trovano in rete, sembra che un'interfaccia ottimale, dal punto di vista dell'impedenza, si ottenga quando il valore di uscita del pre è nettamente più basso del valore in entrata del finale. Si va da valori di 1/10, considerati da qualcuno il minimo sindacale per un corretto interfacciammo, fino a valori di 1/300 e oltre. Riporto a titolo di esempio il dato del mio pre 2 canali e del mio finale sempre 2 canali: - pre 124 Ohm in uscita; - finale 20000 Ohm in entrata. In questo caso il rapporto è di: 20000:124= 161 l’impedenza d’uscita del pre è 1/161 di quella in entrata del finale, un dato abbondantemente “dalla parte dei bottoni” per quanto riguarda un corretto interfacciamento. 2
FedeZappa Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Sito che permette la comparazione diretta della caratteristiche di TV e sintoamplificatori AV, basta scegliere i due modelli: https://www.zkelectronics.com/receivers/ 1
FedeZappa Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 Dopo 2/3 anni nei quali non è uscito quasi nulla, spunta un marchio francese che lancia due lettori universali/UHD. Sembrano nati per raccogliere l’eredità di Oppo: https://www.afdigitale.it/toh-chi-si-rivede-ad-aprile-arrivano-i-player-uhd-universali-di-reavon/ 1
FedeZappa Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 C'è voluto un pò per ritrovare questo 3d, postato su queste pagine l'anno scorso. E' un riferimento per quanto riguarda i migliori preampli/processori AV della prima ora. L'utente Zissou ne ha provati la bellezza di 26! https://www.avsforum.com/threads/best-sounding-pre-pros-in-different-price-ranges-mini-reviews-and-discussion.707173/ Io l'ho letto per metà, poi non gle l'ho più fatta... Ogni intervento nel 3d è ben accetto, anche per chiacchierare un pò, lo smartworking mi fa venire due balls..! 1
raf_04 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @FedeZappa grazie delle segnalazioni, davvero molto preziose quanto (in alcuni casi) difficili da trovare! 1
thelastberserk Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @FedeZappa grazie per la segnalazione dei lettori ora so dove guardare quando si fonderà OPPO 105D🤪 1
FedeZappa Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 Arcam avr400, ce l’ha un amico e, per essere un sintoampli AV, suona benissimo. Ha pure hdmi 1.4 Arc e telecomando/microfono per la calibrazione. Secondo me, a causa del problema ventola (una sciocchezza sostituirla), andrà via per una fischiata. Se non avessi la casa oramai intasata di roba, farei un’offerta... https://www.ebay.it/itm/174697333391
FedeZappa Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 Recensione di una dozzina di concerti in blu ray region free, selezionati per qualità artistica e AV, a tema “colonne sonore dei film”. Tutti ovviamente codificati lossless (qualcosa anche in Atmos): - Morricone dirige Morricone - The Morricone duel - An evening with Dave Grusin - Benstein at 100 - Keeping score/Copland and the american sound - Opening gala concert/A John Williams celebration - John Williamms Live in Vienna - Agents are forever - Fantasymphony - Galaxymphony - Hans Zimmer Live in Prague - Gaming in symphony https://www.avmagazine.it/amp/articoli/cinema/1525/musiche-da-film-e-videogiochi-in-blu-ray_2.html
eliopolis53 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @FedeZappa non conoscevo quel sito di comparazione, gli ho dato un'occhiata ed è molto interessante. Prima dell'acquisto del mio smart tv mi sono documentato (a lungo) su un sito canadese, che qualcuno di voi senz'altro conoscerà: https://www.rtings.com/ Anche qui si possono fare comparazioni, ma il vero plus sono le prove: sono molto dettagliate e mi sono state molto utili per identificare il modello che mi serviva in relazione al budget a disposizione. Purtroppo non provano tutte le marche (ad es. Philips e Panasonic latitano) ma se interessa un Samsung, Sony, LG, Hisense o TCL, Sharp, Toshiba e Vizio (sconosciuta da noi) è il sito adatto da consultare. Molto utile poi che di tutti i TV provati forniscano anche i settaggi utilizzati per farli rendere al meglio, cosa che aiuta molto chi non può/vuole farseli calibrare a pagamento a casa... ho utilizzato i loro settaggi per il mio Sony XH9096 e ne sono assai soddisfatto. 1
FedeZappa Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @eliopolis53 Beh mi sembra che hai scelto molto bene, praticamente il top della tecnologia led attualmente disponibile e cioè un pannello FALD.
eliopolis53 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @FedeZappa Il 9096 non è proprio il top dei LED Sony, c'è sopra di lui la serie XH95 che è praticamente molto simile, con in più la tecnologia "X wide angle" per aumentare l'angolo di visione ed un processore più prestante....e qualche centinaio di euro extra. Ma già questo va molto bene, direi, specie in relazione al prezzo (699 al Black Friday).
FedeZappa Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @eliopolis53 Sicuro di non essere già al top? Sembra che il Wide Angle peggiori nero e contrasto: "X-Wide Angle aumenta i livelli di nero a un livello intermedio tra le prestazioni di IPS e VA LCD. Inoltre, il numero limitato di zone di oscuramento si traduce in aloni visibili attorno agli oggetti luminosi sia fuori asse che in asse. A questo proposito, i pannelli LCD VA convenzionali (e ovviamente OLED) offrono prestazioni migliori.[...] La tecnologia X-Wide Angle di Sony mira a migliorare gli angoli di visualizzazione, ma nei nostri test non corrisponde completamente agli ampi angoli di visualizzazione dei pannelli LCD IPS. Ancora una volta, X950G si colloca da qualche parte tra VA e IPS." Da: https://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1551684183&utm_source=MadMimi&utm_medium=email&utm_content=Review%3A+Sony+X950G+(XG95)+-+Hands-on%3A+Panasonic+2019+TVs+-+Prices+on+LG+2018+OLED+slashed&utm_campaign=20190304_m150255858_FlatpanelsHD+-+March+4%2C+2019&utm_term=_0D_0AREVIEW_3A+Sony+X950G+_28XG95_29
eliopolis53 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @FedeZappa probabile, ma non posso affermarlo con precisione dato che non ho un termine di paragone non avendo provato la serie XH95. Io mi riferivo puramente al listino SONY, che mette appunto la serie 95 un gradino sopra la XH90...poi a volte certe presunte differenziazioni tra linee (accade anche per altri tipi di prodotto)sono evidentemente dettate più dal marketing che da reali differenze tecnologiche...
criMan Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @FedeZappa se vuoi, visto la vastità degli argomenti, dividi gli argomenti e Aggiungiamo 3 4 discussioni tipo : sorgenti HT, diffusori HT, SINTOamplificatori..
FedeZappa Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Ci avevo pensato ma questa è una sezione “poco incentivata” come partecipazione. Ci sono anche utenti che la conoscono malapena e chiedono consigli sulla tv da acquistare il lounge bar, o altri che hanno aperto argomenti su lettori blu ray/universali o impianti per uso misto in RA. Quindi, partendo da zero come ho fatto dopo l’incendio, non volevo rischiare di aprire tanti 3d per vederli deserti. I frequentatori di questa sezione sono a volte timidi, e mi viene da pensare che alcuni non si siano ancora ti-iscritti... vediamo cosa ne esce. Poi magari se la discussione non parte possiamo provarci con i 3d divisi per argomento.
FedeZappa Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 La macchina AV definitiva..? https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1530/il-digifast-non-e-un-htpc_index.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora