Vai al contenuto
Melius Club

L'aria inquinata di Milano


LeoCleo

Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, jimbo ha scritto:

Se fosse condensa da traffico aereo ci sarebbero sempre,non è che un giorno passano 100 aerei e il giorno dopo 2

Ho già spiegato prima la ragione, ma tanto con voi non serve. Credete pure a Mr. CondenZa, io vivo sereno lo stesso 

Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Ho già spiegato prima la ragione, ma tanto con voi non serve. Credete pure a Mr. CondenZa, io vivo sereno lo stesso 

Non hai spiegato nulla,o perlomeno spiegazione ampiamente smentita dai fatti,cioè a parità di condizioni atmosferiche un giorno il cielo è ricoperto di scie,e il giorno dopo stesse condizuini nulla,ma fa niente,la scienza non lo dice:classic_biggrin:

Inviato
5 minuti fa, jimbo ha scritto:

a parità di condizioni atmosferiche

Le condizioni dei venti a terra non hanno nulla a che vedere con quelle in quota. 

In quota ci sono correnti a getto che arrivano anche a 360 kmh. Se le avessimo a terra, distruggerebbero tutto ciò che si trovano davanti.

Ma per saperlo bisogna aver studiato un pochino almeno come funzionano gli aerei. Come ho fatto io, che per hobby sono appassionato di volo. Non è che alzando il naso le vedi, eh...

I fatti sono questi, non quelli che credi tu perché hai messo un dito in bocca per sentire da dove tira il vento.

Inviato

In quota i venti sono fortissimi. Una volta un rientro dall’america new york londra duro’ solo 5 ore per un portentoso vento di coda che spingeva l’aereo a 1150 km h (e mi chiedevo se fosse pericoloso per la stabilita’ strutturale).

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Le condizioni dei venti a terra non hanno nulla a che vedere con quelle in quota. 

In quota ci sono correnti a getto che arrivano anche a 360 kmh. Se le avessimo a terra, distruggerebbero tutto ciò che si trovano davanti.

Ma per saperlo bisogna aver studiato un pochino almeno come funzionano gli aerei. Come ho fatto io, che per hobby sono appassionato di volo. Non è che alzando il naso le vedi, eh...

I fatti sono questi, non quelli che credi tu perché hai messo un dito in bocca per sentire da dove tira il vento.

Certamente che sono diverse,ma se il cielo è limpido e non c'è umidità lo vede pure un cieco,ammettendo che il vento ad alta quota possa essere diverso da un giorno ad un altro,non basta a spiegare questa differenza,cioè dal passare ad un cielo ricoperto da queste scie,e un giorno totalmente assenti

Inviato
6 minuti fa, jimbo ha scritto:

se il cielo è limpido e non c'è umidità lo vede pure un cieco

Spiega al cieco che l'umidità è un dei residui della combustione dei motori, e si condensa a causa delle particelle emesse sempre dai motori. 

Non so perché, ma ho l'impressione di stare perdendo tempo, ma non avendo niente da fare in ufficio, purtroppo, ci provo lo stesso

8 minuti fa, jimbo ha scritto:

ammettendo che il vento ad alta quota possa essere diverso da un giorno ad un altro

Ma no, figurati, l'atmosfera terrestre è fissa e immutabile

Inviato
10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Le condizioni dei venti a terra non hanno nulla a che vedere con quelle in quota


Ma tu, l’hai mai visto l’aereo mentre lascia le scie di condensa?

Io si, più di una volta ad occhio nudo, non sono in grado di stimare la quota ma non mi è servito il telescopio spaziale Hubble.

Tu che sei appassionato di aerei parli di quota….quale quota?

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Spiega al cieco che l'umidità è un dei residui della combustione dei motori, e si condensa a causa delle particelle emesse sempre dai motori.

 Anche ad intermittenza?

Insomma il caso dell’aereo che lascia la scia ad intermittenza si spiega con il variare del grado di umidità anche in pochi metri di distanza?

Chiedo, non sono un astrofisico, sempre le serali ho fatto.

Inviato
1 minuto fa, claravox ha scritto:

Ma tu, l’hai mai visto l’aereo mentre lascia le scie di condensa?

No, io vivo su Marte...

1 minuto fa, claravox ha scritto:

quale quota?

tra i 9000 e i 12000 metri, normalmente. Dipende dal tipo di aeromobile e dal traffico

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Spiega al cieco che l'umidità è un dei residui della combustione dei motori, e si condensa a causa delle particelle emesse sempre dai motori. 

Non so perché, ma ho l'impressione di stare perdendo tempo, ma non avendo niente da fare in ufficio, purtroppo, ci provo lo stesso

Ma no, figurati, l'atmosfera terrestre è fissa e immutabile

Ok vedo che ti arrampichi sugli specchi senza rispondere,citando  l'iperbole del cieco,ma fa niente,la geoingegneria non esiste,l'hanno inventata i complottisti:classic_biggrin:

Inviato
Adesso, claravox ha scritto:

in pochi metri di distanza

Quelli che a te sembrano pochi metri da terra, sono km in quota. I venti possono cambiare facilmente, a quelle distanze

Inviato
9 minuti fa, claravox ha scritto:

Chiedo

Non entro nel merito della discussione sulle scie chimiche, ma tu che a quanto ho capito sostieni che siano indotte dall'uomo, a tuo avviso quale uomo e con quale scopo? 

Inviato
6 minuti fa, jimbo ha scritto:

la geoingegneria non esiste

Esiste eccome. La prima volta che ho sentito parlare di irrorazione delle nubi con ioduro d'argento è stato a fine anni '70, in un telegiornale in America. Niente di segreto, quindi. Più che altro scarsamente efficace, e infatti ormai non lo fanno quasi più.

Quello che sfugge a voi teorici del complotto, è che per irrorare le nubi, ci vogliono le nubi, e quindi non potremmo mai vedere da terra quando lo fanno.

Le scie le vediamo in aria tersa, quindi questi sarebbero così deficienti da irrorare ciò che non c'è.

 

Basta un minimo di logica da terza media, anche serale.

Inviato

@Guru hai ragione, la pianto qui, che certi thread sono davvero a livello del più bieco Facebook

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Esiste eccome. La prima volta che ho sentito parlare di irrorazione delle nubi con ioduro d'argento è stato a fine anni '70, in un telegiornale in America. Niente di segreto, quindi. Più che altro scarsamente efficace, e infatti ormai non lo fanno quasi più.

Quello che sfugge a voi teorici del complotto, è che per irrorare le nubi, ci vogliono le nubi, e quindi non potremmo mai vedere da terra quando lo fanno.

Le scie le vediamo in aria tersa, quindi questi sarebbero così deficienti da irrorare ciò che non c'è.

Basta un minimo di logica da terza media, anche serale.

Non le fanno quasi più ma Berlusconi in accordo con Bush e la Nato ha siglato un accordo nel 2002 per dare il via a queste sperimentazioni,molto strano:classic_biggrin:

Inviato

Sta piovendo  pm 10 ,al minimo

 

Questa discussione si potrebbe chiudere.

E inutile ormai


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...