piergiorgio Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @ferrocsm io sono d' accordissimo sul non usare l' auto a favore dei mezzi, mi sa che non hai compreso quello che ho scritto. Se però mi viene a costare 3 volte tanto e ci devo impiegare poco meno di 2 ore per fare 33 km permetti che qualche perplessità ce l' abbia...soldi e tempo non me li regala nessuno, perché mai dovrei farlo io ? Nel mio piccolo posso anche contribuire, ma se chi mi chiede di farlo non mi agevola in nessun modo, anzi mi penalizza...
Guru Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 6 ore fa, LeoCleo ha scritto: Aggiornamento: sempre su 4R c’è un articolo interessante. Pare le polveri sottili siano prodotte dal rotolamento degli pneumatici (fonte: Politecnico di Milano). Questo potrebbe spiegare, assieme alle osservazioni di @Panurge perché l’aria continui a fare schifo nonostante la guerra ideologica di Al Salah contro i meno abbienti. Ma perché continui a tagliare i tuoi ragionamenti col badile? Che il consumo dei pneumatici provochi polveri sottili non è una novità, ma dato che non hanno ancora inventato l'auto con i pneumatici di legno si cerca di diminuire le emissioni dove è possibile. E che ca22o, dai...
appecundria Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 6 ore fa, LeoCleo ha scritto: Pare le polveri sottili siano prodotte dal rotolamento degli pneumatici (fonte: Politecnico di Milano). ma questo si sa da molti anni, specialmente le polveri fini Pm10 e Pm2. Per questo esistono spazzastrade che aspirano e pneumatici con mescole speciali. La riduzione della velocità serve soprattutto a questo.
Membro_0023 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Sentito al TG che una delle città più inquinate è Asti. Quante auto ci saranno ad impestare la ridente cittadina piemontese? Non è che stiamo combattendo il nemico sbagliato?
appecundria Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: città più inquinate è Asti dilettanti Questa la top 10 delle città che hanno superato più spesso i limiti annuali da PM10: Frosinone che colleziona ben 70 giorni oltre i limiti; Torino, 66 giorni; Treviso, 63 giorni; Mantova, Padova e Venezia, 62 giorni; Rovigo e Verona, 55 giorni; Vicenza, 53 giorni; Milano, 49 giorni; Asti, 47 giorni;
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @Paperinik2021Li è la fiatella, da ottobre a febbraio.
andpi65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Hai descritto alla perfezione la differenza tra turista e pendolare. Tempi e costi si commentano da soli. Ho vissuto a Milano per qualche anno, prima Quarto Oggiaro ( pochissimo ) , poi in via Padova ( non molto lontano da piazzale Loreto) e infine in piazza Sant' Ambrogio, rarissimo usassi la macchina per spostarmi, e allora alcune linee di metro attuali non erano neppure in funzione. Uno stress muoversi in macchina a Milano, soprattutto per i tanti che abitando fuori dal primo e secondo anello ci devono andare ogni giorno per lavoro. Cosa peraltro comune a tutte le grandi città.
Jack Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 7 ore fa, LeoCleo ha scritto: la guerra ideologica di Al Salah contro i meno abbienti. eeh!? ma sei serio? 😃
Jack Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @ferrocsm Bravo Ferro. Bel post 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: Ogni giorno tre italiani su quattro… etc
LeoCleo Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 @andpi65 ah sfondi una porta aperta! Mi muovo al 99% solo in metropolitana, ovviamente entro le 23:45 pena restare a piedi. Ma il problema è di chi abita fuori Milano, e magari non ha un parcheggio di corrispondenza comodo, o ci arriva dopo le 8:30 del mattino.
LeoCleo Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 14 minuti fa, Jack ha scritto: eeh!? ma sei serio? 😃 Serissimo. Metropolitane chiuse alle 23:45 (iniziano ad abbassare le saracinesche), nella cerchia bastioni solo strisce gialle per i residenti, ingresso vietato in città alle Diesel euro5. Tralascio la cura delle periferie, non svuotano più nemmeno i cestini: ci pensano le cornacchie.
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 "milano is the new tombstone" ( comunque è vero, ovunque ci sia la sinistra fa disastri e sfracelli )
Jack Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @LeoCleo si ma cosa c’entra l’abbienza mi sfugge. Al massimo è mala amministrazione. Quelli che sento io son contenti di Sala… è pure stato rieletto. Mi faceva ridere essendo del PD… la sua capa svizzera sta tutto il giorno a menarla con la sanità ed i mutui da pagare… boh… di Milano vedo e sento di rimbalzo, non prendo posizione, ma sento parlar bene da chi conosco che ci abita e ci opera.
LeoCleo Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 @Jack se hai grandi disponibilità economiche ci vivi benissimo. Se sei un normalissimo dipendente, abiti nell’hinterland , non cambi auto ogni con auto 5/6 anni, la città ti respinge. Se vuoi, stasera ti dettaglio perché i più colpiti sono i meno abbienti. A partire dai parcheggi.
Jack Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 31 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Se vuoi, stasera ti dettaglio perché i più colpiti sono i meno abbienti. Tranquillo non starci a perder tempo. Piuttosto, abbienti o non abbienti, scappa il più presto possibile. Non abiterei in una città manco se fosse tutto gratis. Devo vedere boschi e prati sennò muoio di crepacuore. Qualcuno mi dice di teatri e cultura... sono stato agli arcimboldi tre quattro settimande fa, domenica mia moglie è andata ad un roba su Monet... ci vado tranquillamente anche da qua, che altro bisogno uno può avere? il lavoro? ... con li stipendi quintupli a 250 km? o tripli a 100? SCAPPA!
bungalow bill Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Usare di più i mezzi pubblici e di meno l'auto .
Martin Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 I superamenti del PM10 e PM2.5 sono direttamente proporzionali alla presenza di centraline e ai giorni di funzionamento delle stesse: E' evidente come siano questi dispositivi ad inquinare. 1
ascoltoebasta Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 15 ore fa, Guru ha scritto: ma come possiamo sostenere che i provvedimenti presi abbiano aumentato l'inquinamento? Credo non possano esserci dubbi che l'inquinamento sia aumentato in quelle zone in cui prima per 7 ore al giorno c'era un traffico scorrevole e per 3 ore era più difficoltoso,ora con la riduzione ad una sola corsia il traffico è per 6 ore al giorno a passo d'uomo (a Milano si dice duomo ) e per 4 ore è terribile.
Messaggi raccomandati