Membro_0023 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @Jack pare che cada dalla tasca posteriore quando alzano i pantaloni. Boh, la gente è strana
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: L'Europa ha imposto una presa standard per tutti gli smartphone....? se ho capito il senso, mi sa che non ci siamo ancora con le prese a muro, figurati il resto
Guru Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Mamma mia quante complicazioni... Uso lo stesso telefono dal 2017, non impermeabile, e va ancora benissimo. Se fosse un millimetro più spesso per garantire la presenza di uno sportellino penso non morirei tra atroci sofferenze. Se fosse 1,5 mm in più per la presenza di guarnizioni che ne garantissero l'impermeabilità penso non soffocherei in preda ad un broncospasmo. La batteria asportabile dall'utente garantisce inoltre un più efficace recupero degli accumulatori esausti, cosa non poco importante. A proposito, non essendo il mio telefonino l'ultimo grido è piuttosto spesso. Nel suo spessore oggigiorno sarebbero sicuramente in grado di inserire uno sportellino a chiusura impermeabile. Sono sette anni che ci convivo e non sono ancora morto.
Velvet Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 14 minuti fa, Guru ha scritto: Uso lo stesso telefono dal 2017, Considerato che non riceve più gli indispensabili aggiornamenti di sicurezza da almeno 2 anni, magari evita di usarlo come wallet.
goldrake7 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Samsung Galaxy XCover 6 Pro: certificato IP68 e MIL-STD-810H, Jack 3,5mm (presentato nel 2022) quindi è solo questione di volere, non c'è nessun problema tecnico .... quindi ben venga l'obbligo di poter cambiare la batteria
albrt Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Risultato: i telefoni costano anche più di prima, ma non ci danno più l'alimentatore. in realtà, o meglio nella mia esperienza: telefoni android (personali): alimentatore "fast" nel box; iphone (aziendali): solo cavetto. Alberto
Membro_0022 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 5 ore fa, Roberto M ha scritto: mettendo la mordicchia a chi da due giri di pista a tutti in materia di innovazioni, MA non scherziamo. Le batterie integrate sono una solenne presa per il c**o, non c'è nessuna necessità di inscatolare la batteria di un qualsiasi dispositivo in modo che non sia sostituibile dal cliente, e tanto meno la batteria sostituibile limita in alcun modo l'innovazione sull'apparato che tale batteria utilizza. Casomai limita l'arbitrio del produttore nel decidere quando il consumatore deve cambiare il trabiccolo che ha acquistato, anche se gli andrebbe benissimo tenerlo ancora per qualche anno. Limita anche i costi della tecnologia per gli utenti, il che è un bene. E limita anche la quantità di rifiuti tecnologici che si producono, il che è un altro bene. Apple e tutti gli altri (che la batteria inscatolata mica ce l'ha solo Apple: il mio notebook Lenovo, i miei cellulari Samsung di fascia bassa, tutti hanno la batteria "dentro") si adegueranno, ed era ora !
Idefix Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 5 ore fa, Roberto M ha scritto: L’idea di un I-phone 15 che si possa aprire come i vecchi telefoni mi fa semplicemente orrore. Pc portatili molto più costosi hanno le batterie intercambiabili. Perchè i telefoni non potrebbero?
Membro_0022 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, Jack ha scritto: mi sa che lo guardano pure mentre pisciano alla moda di noi maschi di una volta… in piedi, sopra, ed una mano impegnata Ci si fanno i selfie, tanto in molti casi non c'è tanta differenza.
Membro_0022 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 6 ore fa, Roberto M ha scritto: L’idea di un I-phone 15 che si possa aprire come i vecchi telefoni mi fa semplicemente orrore. Addirittura orrore ? Mi sa che hai la soglia dell'orrore regolata un po' bassa
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: Voglio vedere come riescono a fare i dispositivi certificati IP 67 e 68 con lo sportellino della batteria apribile dall'utente senza scollare nulla Infatti. Questi non si rendono conto.
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 ore fa, corrado ha scritto: Mai trovato una batteria compatibile che durasse quanto quella originale, sia proprio come ciclo di vita che durata carica giornaliera Infatti. Nel settore fotografico si trovano le “patona” e le “rav power”. Una cagata pazzesca. Durano da un terzo al 50% della batteria originale. Non capirò mai la pezzentata di spendere 3000 euro (quando va bene) per una macchina fotografica e risparmiare 50 per prendere la batteria compatibile.
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: Tanto quando è ora di cambiare la batteria lo smartphone è anche bello che superato perchè non riceve più aggiornamenti. Tanto vale cambiarlo e amen. Ma infatti ! Io ho regalato un iPhone 7 Plus vecchio di ben 8 anni e ancora la batteria va bene. E’ che questi cretini di burocrati della UE sono gli stessi che misurano le zucchine, si arrabattano per dimostrare la loro inutile presenza e sono pure avvelenati dall’ideologia socialistoide. Io VOGLIO un telefonino ultra compatto e totalmente impermeabile, pulito e senza viti e non me ne frega un catzo di cambiare la batteria o di dover spendere 50 euro in più per farlo da un cinese o, peggio, da solo.
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 ore fa, ferrocsm ha scritto: non vedo perché non lo si possa fare con la batteria di un apparecchio elettronico apribile. Si può fare. Solo che ci vogliono o ring, preferibilmente due. E quindi aumentano le dimensioni. Poi se danneggi l’o.ring, se monti qualcosa male o altro sei fottuto. In pratica perdi in compattezza, dimensioni, sicurezza e affidabilità. Per cosa ? Per risparmiare 50 euro su un cambio puramente teorico di batteria del telefonino che io, personalmente, in 30 anni, non ho mai cambiato.
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 ore fa, pino ha scritto: Ma chi è che va a fare la doccia col telefono ? Ti può accidentalmente cadere in acqua, può prendere l’umidità ecc. Poi il telefonino e’ anche una questione di sicurezza, potrebbe morire nel momento sbagliato perché perde impermeabilità per quattro imbecilli commissari che non sanno nulla di tecnologia e di progresso, però gli piace pezzentare nell’ottica del risparmio socialista. Sono gli stessi cretini che, ai tempi del vaccino, hanno fatto fare i contratti ad una traduttrice, che aveva contro una squadra di avvocati esterni agguerritissimi. E che per pezzentare su qualche centinaia di milioni di euro ne abbiamo sperperati a miliardi in lockdown provocando anche migliaia di morti che si sarebbero potuti salvare. Con Israele, che ancora una volta ha dimostrato la sua superiorità in punto di civiltà e di etica, che ci ha umiliato, assicurandosi le prime forniture Pfizer e Moderna.
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, goldrake7 ha scritto: Samsung Galaxy XCover 6 Pro: certificato IP68 e MIL-STD-810H, Jack 3,5mm (presentato nel 2022) quindi è solo questione di volere, non c'è nessun problema tecnico .... quindi ben venga l'obbligo di poter cambiare la batteria E’ per questo che Milei giustamente ha definito il socialismo una malattia mentale, una “tara”, questa smania di castrare e obbligare, di imporre agli altri tutto, di mortificare il progresso tecnologico e l’iniziativa economica privata intristendo il tutto. Se vi piace quel Samsung di mer.da compratevelo pure, ma non capisco perché dovete penalizzarmi perché voglio un I-phone 15 tutto bello chiuso sigillato e non apribile, neanche per sbaglio. Perche’ dovete vietarlo ? Comprtevi il Samsung e non rompete i maroni. Se è “meglio” perché la gente apprezza questa cosa preistorica e disfunzionale vorrà dire che ne venderanno una marea allora, quale è il problema ?
Messaggi raccomandati